|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 19
|
Certificazioni
Salve Ragazzi,
Avrei una dubbio,ne settore energia esistono naturalmente le certificazioni,io ho da poco preso un locale in fitto il cui proprietario mi ha garantito che l'impianto è a norma,ora mi domando una cosa 1)nel caso non lo fosse chi passa il guaio,io o lui 2)io so che bisogna tenere un certificato,ma questo certificato si fa una sola volta o va rifatto come avviene per le cose sanitarie? Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Allora in merito alla certificazione energetica dell'edificio direi che la responsabilità è del proprietario, per quanto riguarda la caldaia e l'impianto termico devi leggere il contratto per vedere se le spese di manutenzione ordinaria e/o straordinaria toccano a te oppure no. Per la caldaia se non sbaglio dovresti avere una certificato di chi la ha installata che dice che tutto è a norma e poi fare una verifica da un tecnico ogni 2 anni. Vedi nel contratto a chi tocca fare questi controlli e scoprirai anche chi ne è il responsabile se non avvengono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
La certificazione energetica e' una cosa, quella degli impianti un'altra, a quale ti riferisci?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.