|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
|
Quali sono le caratteristiche di un piumino?
Ciao a tutti,
mi sto accingendo all' acquisto di un piumino sintetico (niente oche). Quali sono le caratteristiche tipiche di un piumino? Ho visto che alcuni portano la dicitura 1000gr - 2000gr (non penso siano al cm3 altrimenti peserebbe un bel po'). Ci sono altre caratteristiche? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4874
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Io l'ho capito, il giovine quassù che ho quotato no
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
|
ma vai all'ikea e chiudila li. la mia donna ha preso quello di classe 4 (il massimo credo sia 6) e fa un caldo mostruoso
![]() figurati se in quelli dell'ikea c'è l'oca spennata, non costa un casso ed è valido, forse pure troppo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
|
Quote:
![]() Come si misura la grammatura? Tra i mille tessuti o imbottiture sintetiche quali scegliere? Ci sono imbottiture eco che possono essere lavate in casa ed imbottiture che necessitano di una lavaggio a secco (qiundi sono 20€ ogni volta che la porti in lavanderia). C'è anche la capacità di assorbire umidità e quindi non sudi se fa caldo. Prova a guardare oltre il tuo naso. Ultima modifica di petronella : 20-01-2010 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
|
Quote:
Grazie per consiglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
per mia esperienza diretta c'è una difefrenza abissale tra sintetici, piume e piume..
cioè non è solo il contenuto ma la stessa lavorazione che rende un prodotto di alto livello o "da battaglia". le trapunte ikea non fanno schifo, anzi, ma valgono quel che valgono. allo stesso tempo ci sono piumoni che costano un occhio e che dentro ci fai la sauna, anche in questo caso il prodotto è mediocre perchè non avviene la traspirazione che è una delle qualità per cui si predilige la piuma. quindi come scegliere? bisogna prendere il grado di calore più indicato a noi stessi (si va da un massimo di 5 che di solito è un accoppiamento 3+2, al minimo che è 2, più è alto più tiene caldo, un 4 è quello che va per la maggiore). il materiale non sintetico usato: Il fiocco (o piumino) è un batuffolo molto morbido e leggero, formato da innumerevoli, sofficissime “barbe”, che lo rendono tridimensionale. Il fiocco ha la capacità di trattenere l’aria, creando così un morbido abbraccio isolante attorno al corpo La piumetta è una piuma piccola e soffice, composta da uno “stelo” (detto calamo), da cui si diramano ordinatamente le “barbe”. Le piumette conferiscono resistenza ed elasticità al capo Il tessuto utilizzato per la confezione del “sacco” che contiene l’imbottitura è detto intima. La sua particolarità è di essere talmente fitto, da non far uscire i fiocchi, ma allo stesso tempo di essere morbidissimo e leggero quello che consiglio è un punto 4 di calore, con intima in cotone, e l'imbottitura composta da 90% fiocco vergine (uno dei migliori è proveniente dalla polonia) e 10% piumette, che conferisce al prodotto morbidezza, legegrezza, traspirazione ai massimi livelli, calore. una goduria ![]() chiaramente quelli solo piume o con materiali sintetici costano meno ma non hanno i medesimi risultati.. io nell'armadio ho 1 piumone e una trapunta non utilizzate perchè non mi soddisfavano ed entrambe li ho usati per più stagioni giusto perchè mi ostinavo a cercarne dei pregi enon piangere sui soldi verati...
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 20-01-2010 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
|
Grazie mille.
Mi pare di capire che sconsigli il sintetico. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 149
|
Ti svelo io l'arcano :
LA PIUMA NON E' PIUMETTA La piuma proviene dalla coda o dalle ali dell'oca, ed è rigida (perchè contiene il gambo) e grande. La piumetta proviene dal petto e da sotto le ali ed è estremamente pregiata, morbida e calda (ed anche costosa): un piumino fatto in piumetta è estremamente morbido, leggero ed allo stesso tempo caldo sul corpo. La qualità di un piumino dipende dalla quantità di piumetta che contiene: generalmente i piumini non ne contengono proprio perchè sarebbero molto costosi. QUINDI il vero PIUMINO contiene il 100% di PIUMETTA, è leggerissimo, morbidissimo e COSTOSO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
|
che ne pensate di un piumino in microfibra?
" oltre a un peso incredibilmente contenuto, garantisce una capacità “d’intrappolare” l’aria nelle sue infinite intercapedini tale da restituire un grado di coibenza e stabilizzazione o isolamento termico finora non raggiunta da nessun altra imbottitura artificiale. " e costa meno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
sì di solito il sintetico ha l'intima con gà i disegni e colorazioni ma è sottile, passa l'aria e nonostante tutto rischi di sudare come un facocero..
controlla anche le cuciture dell'intima cioè il metodo di confezionamento: I piumini a quadri fissi: ![]() i due teli di intima che racchiudono il piumino dell'imbottitura sono fissati tra di loro. Ogni riquadro é sigillato sui quattro lati, da qui il nome quadri fissi. Il bordo esterno del capo, a seconda dei modelli é rifinito con una fettuccia o con una doppia cucitura. I piumini a cassettoni: i due teli di intima non sono direttamente cuciti tra di loro ma sono uniti internamente da fettucce distanziatrici. In questo modo ogni quadro in realtà é una sorta di "cassetto". In questo tipo di confezione, utilizzata per i capi più caldi perchè maggiore è la quantità di fiocchi che può essere messa in ogni quadro, i riquadri non sono sigillati ma comunicano tra loro. Il bordo esterno può essere rifinito con cordonetto perimetrale ![]() ![]() per le trapunte invece il discorso è il seguente: _ La confezione a due teli viene usata quando sia il tessuto superiore sia il tessuto inferiore sono a tenuta di piuma. _ La metodologia a tre teli viene invece applicata quando il telo decorativo non è a tenuta di piuma. In questo caso il piumino viene racchiuso in un guscio di intima, e successivamente viene applicato il terzo telo decorativo. Questo rende possibile l'impiego di tessuti come la seta o i più moderni tessuti cangianti per avere un capo affascinante, ma allo stesso tempo garantire che non perderà la sua preziosa imbottitura.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Io ho preso da Ikea due piumini a differente grado di calore (2 e 4) in misto piuma e piumino d'anatra.
Anche se di misura fuori standard io uso senza problemi coprimiumini della Bassetti e di Frette. Dentro si sta benissimo e non ho mai avuto problemi di eccessivo calore o di traspirazione, scegliendo quello giusto a seconda del periodo. Forse non sono il massimo per "combatterci" sotto ( ![]() Chiaramente ho evitato quelli ripieni di materiale sintetico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.