Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2010, 11:24   #1
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1900
quale dissy per quale 5770?

Ciao a tutti.
Sarei intenzionato a prendere come scheda video la 5770.
L'intenzione poi sarebbe quella di fare un leggero e moderto overclock da daily use, il tutto mantenedo il massimo della silenziosità.
Quindi, partendo dal fatto che tutto il mio pc ha solo ventole da 12cm + una da 14cm, e tutte tenute downvoltate a meno di 1000, la maggiore candidata stock sarebbe ovviamente la vapor-x, giusto? ma la cucore della asus è simile/uguale come rumore/prestazioni-cooling?
E qui vi farei la prima domanda: dove posso trovare a meno la vapor-x? l'ho vista in giro a prezzi intorno ai 135-140, la cucore una decina di euro in più, le "normali" una decina di euro in meno.

Volendo però sostutire il dissy stock con uno più performante e che mi permetta di raffreddare meglio ma con più silenzio, mi sono fatto un giro in internet ed ho trovato che i seguenti dissy dovrebbero essere compatibili (dico dovrebbero perchè non ci sono molte review in giro e le indicazioni sul fatto se si montanto o meno sulla 5770 sono sparse qua e la), ve li propongo in quasi ordine di prezzo crescente:

arctic cooling L2 pro (ca 15 euro)

Caratteristiche salienti:
ventola 92mm PWM, pasta MX-2, NO heat pipes, dBA??, 250 gr

arctic cooling twin Turbo Pro (ca 35 euro)

Su questo non ho informazioni ma lo aggiugo io poichè dai disegni dovrebbe essere identico al L2 pro come agganci!
Caratteristiche salienti:
2 ventole 92mm PWM, pasta MX-2, SI heat pipes, dBA??, 446 gr

Scythe Setsugen (ca 40 euro)

Caratteristiche salienti:
1 ventole 120mm (ma slim quindi con poca portata!), SI heat pipes, dBA 19-33, 375 gr



Silenx IXG-80HA2 (ca 50 euro) a cui andrebbero aggiunte le tre ventole IXG-3F2 (ca 19 euro) oppure non so se è possibile in qualche modo agganciare una ventola da 12 di propria scelta, riutilizzando una di quelle da 12 che ho (tipo quella sul pannello laterale che potrebbe, chissà, con un condotto, soffiare direttemente sul dissy)

Caratteristiche salienti:
3 ventole 80mm (proprietarie, da verificare l'uso di una da 12 mm standard), SI heat pipes, dBA 8-18, 365 gr


Prolimatech MK-13 (ca 50 euro) a cui andrebbero aggiunte una o due ventole da 12, diciamo che o ne compro altre due silenx (ca 40 euro) oppure una sola (ca 20 euro) oppure riutilizzo una di quelle da 12 che ho (tipo quella sul pannello laterale che potrebbe, chissà, con un condotto, soffiare direttemente sul dissy)

1 o 2 ventole 12mm (se usassi le silenx IXP-74-14 che già ho, sarebbero 14 dbA ), SI heat pipes, dBA 8-18, 555gr + ventole!


Senza pensare ai soldi, per ora, quale è secondo voi la scelta migliore? nel senso avrei un tangibile miglioramente della dissipazione a parità di rumore rispetto alla soluzione vapor-X? Ed in particolare secondo voi la soluzione vapor-x si potrebbe già considerare uguale alla prima che vi ho citato (L2 pro) oppure comunque l'L2 pro già migliorerebbe la situazione?

Ed ora pensando ai soldi, ma premettendo che secondo me già la vga 5770 ancora risulta un pò sovraprezzata (secondo me il suo giusto prezzo dovrebbe essere intorno ai 100 euro!), quale sarebbe la scelta? anche se so cosa state pensando se siete arrivati a questo punto della discussione, cioè che è impensabile spendere 50-70-80 euro di dissy per la vga che da sè vale quasi lo stesso o poco più!!! vero? Vabbè per adesso voglio capire e condividere con voi, e poi l'eventuale dissy sarebbe sicuramente utilizzabile per un eventuale futuro upgrade, non credete anche voi?


Ed infine le ultime due domande, molto importanti:
1) oltre questi dissy, ne conoscete altri ugualmente performanti da suggerire e che possano montare su 5770?
2) nel caso volessi prendere un dissy stock, ovviamente mi conviene non spendere in più per la vapor-x, quindi sapete suggerirmi dove si può comprare una 5770 v.2 (cpu a 40 nm) al minor prezzo possibile?

Grazie a tutti e ciao
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 11:05   #2
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1900
nessuno a cui interessa?
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 12:45   #3
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
io ti consiglio di prendere la vaporX. non ti devi perdere il ulteriori lavori di sostituzione del dissy almeno.


per trovarla a minor prezzo, devi spulciare gli shop online. il problema è che in questo periodo sono vuoti.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 12:49   #4
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
errata sezione......
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v