Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2003, 23:40   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Recensione Remote Wonder Ati!

ecco la recensione che ho fatto visto che in italiano non si trova quasi niente e che molti erano interessati a questo gingillo



CONTENUTO:

la scatola contiene:

il telecomando
il ricevitore USB (1.1 e 2.0)
un manualetto di quasi 100 pagine (in inglese) che illustra le funzioni dei programmi compresi nel multimedia center
4 batterie AAA per il telecomando
una guida di qualche pagina (in inglese ma sul cd c'è un PDF che la traduce in italiano) che spiega come collegare e impostare il ricevitore e riporta una comoda tabella con la lista delle funzioni dei pulsanti
il cd di installazione.



PRIME CONSIDERAZIONI:

il telecomando si presenta di buona fattura, solido e non si sentono scricchiolii dovuti a assemblaggi approssimativi. i tasti in gomma sembrano duri ma dopo un po' ci si abitua bene. il colore con cui sono scritte le descrizioni sui pulsanti è applicato bene e non si scrosta (come quelli di molte tv) neanche grattandolo con le unghie o con una lametta: segno che non si usurerà molto presto.



sul retro del telecomando c'è il vano per le 4 pile AAA (l'introduzione delle stesse è un po' difficoltosa perchè non ci sono "guide per le batterie" e queste ballano fino a quando non sono state inserite tutte)

Una nota che mi ha colpito sul telecomando: è molto grande! in foto non sembra ma è lungo 20 cm, largo 5.5 e spesso 3 cm. per fare un confronto, è delle dimensioni di una normale cornetta del telefono. Non so se questo sia uno svantaggio oppure no perchè se da una parte il telecomando ingombra non poco, dall'altra rende più facile usare il cursore che sostituisce il mouse e permette di trovare facilmente i tasti anche al buio mentre si guarda un film

il telecomando comunque è leggero e ben bilanciato e è comodo da impugnare. è presente un led che si accende alla pressione dei tasti.

LE FUNZIONI DEI PULSANTI

Passando a descrivere le funzioni dei pulsanti, partendo dall'alto si trovano due tasti chiamati A e B che possono (insieme agli altri 4 (B C D e F) presenti nella parte bassa del sispositivo) essere personalizzati per:
-assumere la funzione di pressione di determinati tasti da tastiera (tipo ctrl+c, ecc...)
-aprire un programma da un percorso specifico
da notare che tra le combinazioni di tasti possibili non è possibile inserire [alt+invio] quindi possiamo scordarci di mettere a tutto schermo windows media player con un solo tasto. [edit: con un plug in si può]

proseguendo con i tasti troviamo un bottone rosso (power off) che svolge la funzione [alt+F4].

andando verso il basso c'è una fila di 5 pulsanti che consentono di accedere al programma di visione della TV (che va sulle all in wonder), aprire DVD player del multimedia center, aprire il browser web, aprire la libreria multimediale e l'ultimo permette di tenere premuto il pulsante sx del mouse (per esempio per selezionare un gruppo di mp3 da eseguire)

proseguendo verso il basso c'è un pulsantone rotondo che permette di spostare il puntatore del mouse in 8 direzioni. questa funzione mi ha lasciato piacevolmente sorpreso dalla comodità e dalla fluidità: non è come avere un mouse vero ma è molto pratico da usare da lontano (da consderare anche per chi fa presentazioni alla lavagna luminosa o con videoproiettore )

questo pulsante ha ai lati i due bottoni che servono rispettivamente da tasto sinistro e destro del mouse. sotto a questi troviamo il controllo del volume (+ e -) , il pulsante MUTE e il channel (+ e -) che serve alle all in wonder per la selezione dei canali. seguono i numeri dei canali da 1 a 0 (lo zero ha dalle parti rispettivamente il pulsante che nel player DVD apre il menu e il pulsante che apre il menu settings)


non è finita! sotto ancora ci sono 4 pulsanti messi a croce con uno centrale (come nel telecomando del gold box del satellite) che hanno la funzione delle frecce da tastiera mentre quello centrale ha la funzione dell'[invio].

dalle parti si trovano un pulsante per cambiare la modalità TV/VRC (solo le all in wonder) e uno per massimizzare la finestra che si sta visualizzando.

ultimi pulsanti sono quelli di controllo delle tracce (play, stop, rew, ff e pause) e il pulsante rec per la tv ( quest'ultimo solo sulle all in wonder).

passata la parte sull'ergonomia e della lunga descrizione delle funzioni del telecomando, diamo uno sguardo al ricevitore che è rettangolare e abbastanza piccolo. (5x3x1.5 cm) e che presenta sulla parte superiore un led che segnala il corretto funzionamento del dispositivo.
dal ricevitore sporge un filo lungo circa 15 cm che fa da antenna. bisogna stare attenti a posizionarlo bene per avere maggiore campo d'azione (se ho ben capito è wireless e spazia lungo un piano 2D, non nello spazio 3D)
il cavo di collegamento alla porta USB (supporta USB 1.1 e 2.0) non è molto lungo: 50cm: chi possiede un big tower potrebbe avere problemi ad appoggiarlo sul case. io ho un chieftec matrix fulll tower e ho ovviato all'inconveniente spostando il joystick sulla staffa aggiuntiva in fondo al case e inserendo il ricevitore sotto le COM 1 e 2. con questo sistema ci sta alla perfezione.


INSTALLAZIONE E PROVA

l'installazione è quanto di più facile si possa immaginare: si installa il cd e DOPO (ricordate non prima) si collega il ricevitore. senza neanche riavviare è tutto pronto

il telecomando è comodo da impugnare anche se grande e lo scorrimento col mouse è fluido e preciso. se si fanno piccoli movimenti con il cursore il mouse si muove lentamente, mentre se si tiene premuto il cursore a lungo c'è una lenta e graduale accelerazione del puntatore: molto comodo.

i programmi si aprono immediatamente appena premuto il pulsante e la regolazione del volume è sempre attiva anche fuori dai programmi multimediali. (così come tutti i pulsanti-funzione)

la risposta del dispositivo alla pressione è immediata .

la portata è notevole: ho provato a 12 mt di distanza (dopo finiva la casa ) con due pareti da 12 cm in mattoni forati e intonaco (tramezze ) in mezzo e (mia madre me lo ha urlato da due stanze più avanti funzionava ancora.)
importante ricordarsi di posizionare bene l'antenna (all'inizio la avevo messa in verticale e oltre 1.5 metri non prendeva già più...

il multimedia center si è rivelato un ottimo compagno del dispositivo: anche se non eccezionale, funziona a dovere e ha parecchie comode opzioni.

appena installato il software compare una icona nella barra di stato che conferma il corretto funzionamento e cliccandoci sopra si accede alle impostazioni di personalizzazione.

una interessante possibilità è quella di scaricare dei plug-in per il programma che aggiungono nuove funzioni. per esempio, sono già presenti quello di Winamp e powerpoint.



oltretutto dal sito di ati è possibilie scaricare un SDK per crearsi i plug-in personalizzati.


una nota di demerito la posso fare sui tasti programmabili: sono solo 6 e forse sono un po' pochi.
sarebbe stato meglio poter RI-programmare anche i pulsanti che servono solo alla all in wonder (che non tutti hanno) e quindi avere più tasti funzione attivabili e invece chi non la possiede si ritrova con parecchi tasti inutili, senza contare i tasti dall'1 allo 0 che svolgono SOLO la funzione di digitare da tastiera tali numeri. se non si ha la scheda TV con i canali o si imposta qualche lettore esternamente per usare tali tasti, questi sono inutili.

NOTA: questo forse farà felici molti : il telecomando è certificato e funziona anche su schede NON ATi: lo ho provato con una Geffo4 Ti4200 e con una matrox G-450 e non ha dato il minimo problema (a parte che non funziona il DVD player di ATi)

CONCLUSIONI:

mi posso ritenere soddisfatto della scelta: il remote wonder è un ottima periferica per chiunque voglia ampliare le estensioni multimediali del proprio pc. lo consiglio vivamente



se servono maggiori informazioni postate pure (magari anche io se mi ricordo altri elementi importanti ... )
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 04-09-2003 alle 09:51.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 01:33   #2
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
ehilà!!
visto che è un argomento che ogni tanto spunta fuori io chiederei se possibile di mettere questo thread in rilievo.


come hai già detto te è uno strumento utilissimo che va sicuramente con tutte le schede video !! questa è daqvvero bella credevo solo per le ATi!! sono in procinto anche io di comprarlo...

sei già a conoscenza che io devo regolare il volume delle mie 4 casse con due dispositivi ...e sicuramente questo controller farebbe la mia felicità...per il resto ottimo per i DivX e i DVD e soprattutto gli mp3!!!!

complimentoni per l'acquisto e per il thread!!

PS i plug in sono davvero tanti per moltissimi programmi come windows media player microDVD , powerDVD , winDVD...ma dove si scaricano è come si fanno ad inserire?
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712

Ultima modifica di seccio : 04-09-2003 alle 01:36.
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 08:57   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
come vedi sulla foto sopra, basta cliccare su "import" e importare il file scaricat (è un dll)

per quanto riguarda il download, prova su http://remotew.free.fr/

PS: ati ha annunciato qualche giorno fa il remote wonder II che a quanto pare non è altro che un remote wonder con un nuovo design .... io ho visto la foto (non ricordo dove) e mi piaceva di più questo (l'altro è grigio in plastica, non metallizzato). in più anche il prezzo stimato sarà di circa 20 euro superiore...

se volete un consiglio, accattatevi questo intanto che c'è, perchè appena uscirà il secondo sarà più costoso e come già visto con le 9500, appena uscito verrà quasi subito sostituito...

PPS: speravo che con il RW2 i tasti personalizzabili fossero di +, ma a quanto pare sono gli stessi.... sarà ampliato invece il campo di ricezione (circa 60 piedi effettivi)

per chi lo vuole vedere http://www.ati.com/products/remotewonder2/index.html
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 09:22   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ecco la lista dei plug-in che ho trovato

ACDSee
BSPlayer
CinePlayer 1.5 [added 17/07/2003]
Core Media Player
DivX Player 2
EasyMMBox
Hollywood+ Card [updated 01/07/2003]
K!TV XP
MCE extended support [added 15/06/2003]
Media Player Classic [updated 14/08/2003]
MicroDVD Player [updated 11/07/2003]
myHTPC [added 04/04/2003]
n.player
PCTV cards [added 22/07/2003]
PowerDVD 4 XP [updated 01/07/2003]
PowerPoint (all versions)
Remain Wonder plug-in
SesamTV 1.0
TheaterTek DVD
TurtleBeach SantaCruz Souncard [added 01/07/2003]
WinAmp (2 and 3)
Windows Media Player 6.4
Windows Media Player 9 [updated 14/04/2003]
WinDVD 4 Platinum [updated 01/07/2003]
WinLIRC [added 09/06/2003]
WinTV
ZoomPlayer
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 04-09-2003 alle 09:47.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 09:50   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
AH, un appunto: con l'SDK i pulsanti sono tutti personalizzabili
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 13:38   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
un'altra cosa: non mettetelo dietro al case: l'acciaio farà da schermo

(tanto parlo solo per 3-4 persone...)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:31   #7
Cold77
Senior Member
 
L'Avatar di Cold77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da Leron (tanto parlo solo per 3-4 persone...)
No, dai, facciamo 4 o 5 ...

Dove si può trovare? (Ho visto su bow un HERCULES REMOTE CONTROL che dalla foto sembra uguale, solo questioni di importazione?)
L'hai già provato con zoomplayer ed il plug-in?

Io lo userei principalmente per mettere in pausa il film senza dover alzarmi, accendere il monitor e quindi con il mouse mettere in pausa!

Ciao
__________________
Il mio sistema:
8 Pro x64, i7-2600k@4,5Ghz, ASUS P8Z77-V PRO, 16Gb DDR3 1600, AMD7970@1150, NvidiaGT440@Hybrid Physx, SSD Samsung 840 256Gb + WD AV-GP 2Tb, DELL ultrasharp U2711+U2410 [...]

Ultima modifica di Cold77 : 04-09-2003 alle 14:35.
Cold77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:36   #8
Thunder01
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder01
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
io ce l'hoooooo e va veramente bene

in omaggio assieme alla sapphire all in wonder 9700 pro...

appena posso aggiorno la sign....
__________________
Antec P190|1200 W|DFI Lanparty NF680i|Q6600|dissi CM V8|2x2GB DDR2-800 Corsair|Raptor WD740GD+Deskstar 7K400 GB|GainWard GTX275|LifeView FlyDVB-T|Digital-everywhere FireDTV|HP DVD-RW GSA-H31L|X-Fi Xtreme Music|Inspire 5.1 T6100|BenQ T2200HDA 21.5°|Alice Wi-Fi powered Alice Tutto Incluso|Nc10|NAS RAID 5
Thunder01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 15:49   #9
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Leron
AH, un appunto: con l'SDK i pulsanti sono tutti personalizzabili
OTTIMO direi...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 16:15   #10
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
Ma il prezzo?
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 16:25   #11
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Yota79
Ma il prezzo?
... 27 euro da essedì...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 16:44   #12
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
[OT] scusate.. non c'entra nulla.. ma lo chiedo lo stesso.. sul sito della Ati vendono una Tazzina della Ati che vorrei prendermi per fare colazione.. però dice di andare al resellers europeo che però guardando in giro ha solo cavi, cavetti ecc... ec..
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 18:38   #13
faraone_ufo
Senior Member
 
L'Avatar di faraone_ufo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 895
non cambia nulla se compri quella della Hercules, l'ho comprata io ed è esattamente la stessa cosa. Funziona con tutte le sk video (prima avevo la gf2mx, adesso 9600pro, mai un problema) e praticamente, scaricando i plugin, con tutti i programmi, anche con zoomplayer (play, stop, chapter, volume...).

ciao
faraone_ufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 18:40   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
come potete leggere, lo ho testato con una geffo 4 e una matrox
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 10:11   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ecco alcune foto del remote wonder 2

secondo voi uscirà presto? perchè mio cugino vorrebbe quello nuovo ma non vuole aspettare troppo...





__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 05-09-2003 alle 10:17.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:37   #16
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Avevo intenzione di prenderlo....ma allora aspetto il 2, tanto non ho urgenza
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:39   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
se va bene quando esce faccio la recensione anche del 2 visto che lo prende mio cugino


PS: ma sapete quando esce? sul sito di ati ci sono solo le caratteristiche ma è fornito solo in bundle con la all in wonder 9600pro e non c'è una parola sui prezzi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 12:45   #18
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Non saprei...l'ho appena visto qui per la prima volta, molto fico

Ah dimanticavo.... Ottima rece, complimenti

Ciao
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 10:37   #19
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Lo possiedo anche io da un annetto abbondante ormai e devo dire che mi trovo bene.

Peccato solo per la mancanza della retroilluminazione e delle dimensioni eccessive.
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 11:15   #20
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Anch'io ce l'ho... ottimo per i divx
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v