|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
LG X120-G (...problemino)
Buongiorno a tutti,
spero sia la sezione giusta in cui postare e...che riesca a trovare qalche buon'anima che sappia e voglia aiutarmi. Sono un possessore del Netbook in oggetto e avrei bisogno di sottoporvi due quesiti perchè prima di postare ho provato a cercare la risposta giusta quà e la sul web, ma senza riuscire: 1) il mio netbook ha il modulo 3G integrato. sapreste indicarmi "passo-passo" la procedura da seguire per creare con successo una connessione a internet funzionante (il provider che uso è Vodafone) ? ...ho anche trovato dei tutorial, ma alla fine il Netbook non si connette e restituisce "errore 734"; ![]() 2) Il Netbook aveva preinstallato Win XP Home+SP3 in tedesco. Per avere il s.o. in Italiano ci ho dovuto reinstallare XP Home+SP3 in Italiano (una nuova licenza che avevo acquistato tempo fa, dunque tutto originale) ma ora se nel bios riattivo l'AHCI il Netbook riavvia di continuo...credo che forse sia necessario prima installare qualche sorta di driver o altro software per poter far andare anche l'AHCI, ma non sono un grande esperto....anche in questo caso, sapete indicarmi le operazioni da effettuare? ![]() Confidando nel vostro aiuto, vi ringrazio sin da ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
1) ci dovrebbe essere in dotazione un software che gestisce il modulo 3G; devi solo creare una nuova connessione inserendo l'APN per il tuo operatore che, per Vodafone, dovrebbe essere web.omnitel.it se non è cambiato di recente.
2) su questo non so dirti nulla se non di verificare con attenzione le varie voci del BIOS |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
Quote:
il solo software in dotazione con il pc è quello contenuto nel cd venduto assieme a esso, ma si tratta del LG Intelligent Update, che mi consente di recuperare tutti i drivers in caso di necessità (p.es. installazione di nuovi s.o.). Non ci sono altri software (e infatti cio' mi mette un po' in difficoltà). Ho provato a impostare una connessione manualmente, avendo cura di inserire anche l'APN (che confermo essere web.omnitel.it e che uso con successo su altro Portatile con Vista e chiave USB interenet veloce), ma come scrivevo nel post originale il Netbook mi da "errore 734" (non capisco il perchè). Non riesco a capire dove mi stia sbagliando ![]() Devo scaricare una qualche sorta di software di gestione connessione reti3g (tipo mobile partner)? Sa darmi qualche altro aiuto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
sui netbook LG che ho visto, il SW per la connessione era preinstallato.
se sul tuo non c'è, dovresti provare a vedere sul sito della LG se è disponibile per il download. in alternativa, verifica marca e modello del modulo 3G, che poi il SW si trova (i moduli utilizzati sono Gobi, Qualcomm o Option, in genere) |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
Quote:
Ho provato a cercare nel sito di LG ma solo su quello della Germania sono riuscito a trovare software relativo al mio modello (il sito italiano non offre neanche supporto sui netbook...incredibile!!!) e purtroppo non ho trovato niente di niente per gestire il modulo 3g a parte i drivers. Il modulo è un Ericsson f3507g, ho provato a cercare sul sito della Ericsson ma mi ha rimandato a quello di sony-ericsson e su quest'ultimo non ho trovato nulla.A questo punto ho provato a scrivere al Support di Sony Ericsson che però mi ha risposto testualmente così: "...Purtroppo non facciamo supporto per gli accessori della Ericsson, infatti non siamo in grado di fornirle quest'informazione, anche una mia ricerca in rete per poterla aiutare non ha dato risultati. Sembra che questo modem sia da tanto tempo fuori uso e quindi non piú supportato. ...". Capisci sicuramente quanto mi senta smarrito in questo momento e sei potessi darmi una mano a risolvere questo problema te ne sarei davvero grato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
il modulo 3G Ericsson f3507g è ampiamente utilizzato nei portatili Lenovo (ex IBM).
questa è la versione più aggiornata dei driver: http://www-307.ibm.com/pc/support/si...cid=MIGR-70000 eventualmente, prova anche questi: http://www-307.ibm.com/pc/support/si...IGR-72390.html con i driver, dovresti poter già essere in grado di creare una connessione remota che punta al dispositivo. inoltre, in questa discussione, sul forum Lenovo: http://forum.thinkpads.com/viewtopic.php?f=18&t=74021 sostengono che la versione aggiornata del Sony Ericsson Wireless Manager sia in grado di gestire correttamente il modem; il software lo puoi scaricare da qui: http://www.sonyericsson.com/cws/supp...0g?cc=gb&lc=en spero di averti fornito indizi sufficienti a risolvere il tuo problema. |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
Markk sei un grande !!!
Il Sony Ericsson Wireless Manager si è rivelata la soluzione vincente anche con i drivers a disposizione sul cd LG Intelligent Update, che era in dotazione. Il S.E.W.M. è subito riuscito a trovare automaticamente la rete del provider, connettere il Netbook, mantenere la connessione stabilmente (trovo sia estremamente simile al Mobile Partner della Huawei). Inoltre, con mia sorpresa, mi fornisce una funzione "GPS" che mi fa domandare se questo particolare modulo integrato di Ericsson, oltre ad essere un Modem HSDPA, sia anche un antenna GPS ![]() Ho riprovato a creare anche una connessione manualmente utilizzando la creazione guidata di XP (l'o.s. è XP Home + SP3) ma inutilmente (mi continua a dare "errore 734"). Continuo a non capire cosa stia sbagliando. ma evidentemente a questo punto, assodato che il modulo funziona, la sim è supportata e il segnale del provider è presente, la sola spiegazione plausibile è che sono veramente un'"impedito". Ora mi resta da capire cosa fare per riuscire ad abilitare (anzi a ri-abilitare) con successo l'AHCI, ma stiamo a vedere se qualche frequentatore del forum potesse riuscire ad aiutarmi come te hai fatto per la questione del modulo 3g. Grazie di cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
ma no, avevo solo cinque minuti liberi, nonché la più vasta biblioteca del pianeta a disposizione: internet!
![]() Quote:
in ogni caso, puoi verificarne le specifiche complete abbastanza agevolmente online. probabilmente vedi disponibile, nel software di gestione SonyEricsson, anche la funzionalità GPS perchè quel programma è stato progettato per gestire dei modem SonyEricsson (una chiavetta USB e una scheda express card) che sono dotati anche di chip GPS. è stato un piacere! ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.