Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2009, 08:25   #1
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
fattori di scala in autocad - un aiuto

Ho un disegno in spazio carta disegnato : per me 1 metro scrivo 1 nello spazio carta
con:
-unità disegno di origine:millimetri
-unità disegno destinazione: millimetri

ora devo stampare nel layout in un foglio A1,in scala 1:1000
creo il foglio a1 e dentro ci applico una "nuova finestra".

sapete che fattore di scala devo mettere per stampare in scala 1:1000?
e nelle impostazioni di stampa?
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 10:03   #2
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Non ho ben capito, nel MODELLO hai disegnato 1 che sta per 1m?
In questo caso devi mettere su unità (Comando UNITA)
Unità di inserimento metri.

Nelle impostazioni pagina inserisci
1000 mm = 1 unità

a questo punto, nelle finestre che inserisci nei layout, puoi scegliere la scala (in basso a destra o dalle proprietà della finestra) che ti interessa (1:1000 ad esempio)
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:01   #3
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Non ho ben capito, nel MODELLO hai disegnato 1 che sta per 1m?
In questo caso devi mettere su unità (Comando UNITA)
Unità di inserimento metri.

Nelle impostazioni pagina inserisci
1000 mm = 1 unità

a questo punto, nelle finestre che inserisci nei layout, puoi scegliere la scala (in basso a destra o dalle proprietà della finestra) che ti interessa (1:1000 ad esempio)
si nel modello disegno in metri, digito 1 ed equivale ad 1m
nelle unità di disegno è impostato metri

se nelle impostazioni di pagina metto 1000mm=1 unità, nell anteprima non compare nulla..
secondo me devo disegnare i bordi della tavola non in mm ma in cm quindi 59,4 x 84,1
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:09   #4
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Dovrebbe essere:

unità disegno = metri

area di stampa= layout (impostato con le dimensioni 841x594 mm)

quindi...

scala di stampa = 1:1

Per la scala 1:1000 sulla carta, la finestra dovrebbe avere una scala 1:1
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 14-12-2009 alle 12:24.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 12:39   #5
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
si nel modello disegno in metri, digito 1 ed equivale ad 1m
nelle unità di disegno è impostato metri

se nelle impostazioni di pagina metto 1000mm=1 unità, nell anteprima non compare nulla..
secondo me devo disegnare i bordi della tavola non in mm ma in cm quindi 59,4 x 84,1
Supponiamo Layout1, fai click destro-> Gestione impostazioni pagina -> 1000mm = 1 unità

Nel Layout1 fai Finestra -> Nuova -> Unica e disegni un rettangolo.
Dentro ti inserirà tutto il disegno
A questo punto fai click sulla finestra, metti scala 1:1000 (come ho detto su ci sono diversi modi).
Adesso vai dentro la finestra (doppio clic all'interno) e fai PAN fino a inquadrare quello che vuoi della tua tavola.
Doppio click esterno alla finestra e puoi spostarla adesso con i comandi sposta o allargarla.
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 13:23   #6
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Abbiamo scritto la stessa cosa. Tu imposti stampa e finestra alla scala 1:1000, io invece stampa e finestra 1:1.

Come dici tu, ci sono diversi modi.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 14-12-2009 alle 13:28.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:23   #7
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
io disegno mettendo come unita quella più consona, di solito per architetture 1unità = 1 m.
imposto nella pagina 1 unità = 1000mm
scalo in model space con il rapporto di scala (Z invio, 1/scalaxp invio)...semplice, veloce, e affidabile!

come dimostrato, stessa destinazione, strade diverse!!
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:39   #8
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
io disegno mettendo come unita quella più consona, di solito per architetture 1unità = 1 m.
imposto nella pagina 1 unità = 1000mm
scalo in model space con il rapporto di scala (Z invio, 1/scalaxp invio)...semplice, veloce, e affidabile!

come dimostrato, stessa destinazione, strade diverse!!
Sì ma stai attento perchè in ambiente lavorativo si usa spesso il layout.
Quindi ti consiglio di imparare ad usare anche quello.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:46   #9
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Sì ma stai attento perchè in ambiente lavorativo si usa spesso il layout.
Quindi ti consiglio di imparare ad usare anche quello.
certo, hai perfettamente ragione!! infatti ho sbaglato a scrivere, scalo con il fattore di scala (xp) nel paper space(quindi layout), non nel model!! errore di scrittura!
grazie comunque per il consiglio anche se io questo lo so gia, molti no!! non solo...lavorare nel layout permette di scalare lo stesso disegno in varie modi, senza doversi fare copie del disegno "scalate" nel model space..
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:52   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
questa può essere utile?

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:41   #11
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
Mi ricorda tanto il corso di disegno automatico.
E' stata la prima volta che ho usato autocad.
Il prof. ha dato questo foglio a tutti gli studenti....bei ricordi.

PS Ovviamente ce l'ho ancora e a volte serve (soprattutto quando sono rincog...)
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 14-12-2009 alle 16:47.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 12:45   #12
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Sì ma stai attento perchè in ambiente lavorativo si usa spesso il layout.
Quindi ti consiglio di imparare ad usare anche quello.
Specialmente se vuoi inserire finestre in uno stesso foglio con scala diversa (es. Sezione 1:100, Particolare 1:10)
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v