|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
fattori di scala in autocad - un aiuto
Ho un disegno in spazio carta disegnato : per me 1 metro scrivo 1 nello spazio carta
con: -unità disegno di origine:millimetri -unità disegno destinazione: millimetri ora devo stampare nel layout in un foglio A1,in scala 1:1000 creo il foglio a1 e dentro ci applico una "nuova finestra". sapete che fattore di scala devo mettere per stampare in scala 1:1000? e nelle impostazioni di stampa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Non ho ben capito, nel MODELLO hai disegnato 1 che sta per 1m?
In questo caso devi mettere su unità (Comando UNITA) Unità di inserimento metri. Nelle impostazioni pagina inserisci 1000 mm = 1 unità a questo punto, nelle finestre che inserisci nei layout, puoi scegliere la scala (in basso a destra o dalle proprietà della finestra) che ti interessa (1:1000 ad esempio)
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
Quote:
nelle unità di disegno è impostato metri se nelle impostazioni di pagina metto 1000mm=1 unità, nell anteprima non compare nulla.. secondo me devo disegnare i bordi della tavola non in mm ma in cm quindi 59,4 x 84,1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Dovrebbe essere:
unità disegno = metri area di stampa= layout (impostato con le dimensioni 841x594 mm) quindi... scala di stampa = 1:1 Per la scala 1:1000 sulla carta, la finestra dovrebbe avere una scala 1:1
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
Ultima modifica di sauro82 : 14-12-2009 alle 12:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Quote:
Nel Layout1 fai Finestra -> Nuova -> Unica e disegni un rettangolo. Dentro ti inserirà tutto il disegno A questo punto fai click sulla finestra, metti scala 1:1000 (come ho detto su ci sono diversi modi). Adesso vai dentro la finestra (doppio clic all'interno) e fai PAN fino a inquadrare quello che vuoi della tua tavola. Doppio click esterno alla finestra e puoi spostarla adesso con i comandi sposta o allargarla.
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Abbiamo scritto la stessa cosa. Tu imposti stampa e finestra alla scala 1:1000, io invece stampa e finestra 1:1.
![]() Come dici tu, ci sono diversi modi.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
Ultima modifica di sauro82 : 14-12-2009 alle 13:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
io disegno mettendo come unita quella più consona, di solito per architetture 1unità = 1 m.
imposto nella pagina 1 unità = 1000mm scalo in model space con il rapporto di scala (Z invio, 1/scalaxp invio)...semplice, veloce, e affidabile! come dimostrato, stessa destinazione, strade diverse!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Quote:
Quindi ti consiglio di imparare ad usare anche quello. ![]()
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Quote:
grazie comunque per il consiglio anche se io questo lo so gia, molti no!! non solo...lavorare nel layout permette di scalare lo stesso disegno in varie modi, senza doversi fare copie del disegno "scalate" nel model space.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
questa può essere utile?
![]() ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Quote:
![]() E' stata la prima volta che ho usato autocad. Il prof. ha dato questo foglio a tutti gli studenti....bei ricordi. ![]() PS Ovviamente ce l'ho ancora e a volte serve (soprattutto quando sono rincog...)
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
Ultima modifica di sauro82 : 14-12-2009 alle 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Specialmente se vuoi inserire finestre in uno stesso foglio con scala diversa (es. Sezione 1:100, Particolare 1:10)
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.