Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2009, 13:06   #1
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Passaggio Bridge Panasonic fz-28 a canon eos 1000d. Ne vale la pena?

Salve,

ho da poco acquistato una panasonic bridge fz-28 sono rimasto deluso dalle foto in notturna e vorrei mandarla in dietro.. Al posto della panasonic ho visto la reflex canon eos 1000d che rientra nel mio budget.

1)Vorrei sapere se acquistando questa reflex miglioro i miei risultati.
2)Come obiettivo zoom va bene un 18-55 is? con questo zoom a quanti ingrandimenti posso arrivare (in x intendo ad esempio la pana arriva a 18x).che prezzo ha sul mercato?
3)Dato che sono un novellino in questo campo non ho capito se per fare le foto in macro avrò necessariamente bisogno di un altro obiettivo o posso montare sempre l'obiettivo zoom.

N.B.Sto entrando da poco in questo campo e non me ne intendo molto. Spero possiate aiutarmi


grazie
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 13:15   #2
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
Salve,

ho da poco acquistato una panasonic bridge fz-28 sono rimasto deluso dalle foto in notturna e vorrei mandarla in dietro.. Al posto della panasonic ho visto la reflex canon eos 1000d che rientra nel mio budget.

1)Vorrei sapere se acquistando questa reflex miglioro i miei risultati.
2)Come obiettivo zoom va bene un 18-55 is? con questo zoom a quanti ingrandimenti posso arrivare (in x intendo ad esempio la pana arriva a 18x).che prezzo ha sul mercato?
3)Dato che sono un novellino in questo campo non ho capito se per fare le foto in macro avrò necessariamente bisogno di un altro obiettivo o posso montare sempre l'obiettivo zoom.

N.B.Sto entrando da poco in questo campo e non me ne intendo molto. Spero possiate aiutarmi


grazie
Sono anche io uno che era nella tua stessa condizione. Acquistai una fz28, per usarla in controllo manuale come se fosse una reflex, pensavo questo
L'ho rivenduta e mi sono redento, passando alla canon 450d e capisco perfettamente le tue domande e i tuoi dubbi, alle quali proverò a dare una risposta.

1) La reflex migliora i risultati in maniera spaventosa, potremmo quasi paragonare la bridge alla notte e la reflex al giorno, cambia proprio il mondo.
Ovviamente mentre con la bridge avevi uno zoom tuttofare ora entri in un mondo completamente diverso e, ahimè, più costoso da mantenere.
Per cui si, migliora, più che altro è un mondo a parte, mentre con la fz28 se scatti a più di 400 iso inizi a piangere per la sgranatura e il deterioramento dell'immagine dovuta al suo sensore piccolo, con una reflex avrai il piacere di scattare fino a 800 iso senza accorgerti di nulla, e questo è uno dei motivi di differenza fondamentale tra una bridge e una reflex, la grandezza del sensore che cambia proprio l'anima delle foto.

2) il 18-55IS ti dà un 3x di zoom (come regola pratica fai il numero più grande diviso il numero più piccolo e sai all'incirca quanto potere di avvicinamento ha quell'obiettivo) è pochino rispetto alla bridge, ma ovviamente ottieni risultati qualitativi completamente diversi, e quindi migliori.
Ecco perchè ti dicevo che è un hobby costoso al punto 1, perchè dal 18-55 sentirai l'esigenza di avere maggiore zoom e quindi il secondo passo successivo sarà quello di acquistare un teleobiettivo, tipo 55-250 o 70-300 o equivalenti, e saranno ulteriori soldini.
Il valore di mercato, su diversi shop online lo trovi sui 120 euro.

3) Per le macro avrai ovviamente bisogno di un obiettivo apposito per reflex, della serie macro.
Poi ovviamente dipende dalle macro, se vuoi fotografare un'ape su un fiore ti serve ad esempio un 60mm macro (supermariano dove sei? ) e quindi un obiettivo apposito
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 13:17   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
1)Vorrei sapere se acquistando questa reflex miglioro i miei risultati.
sopratutto se compri la reflex e un treppiede...anzi forse già solo col treppiede miglioreresti i risultati
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
2)Come obiettivo zoom va bene un 18-55 is? con questo zoom a quanti ingrandimenti posso arrivare (in x intendo ad esempio la pana arriva a 18x).che prezzo ha sul mercato?
il 18-55is diciamo che corrisponde a un x3 e costa circa 100-150€
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
3)Dato che sono un novellino in questo campo non ho capito se per fare le foto in macro avrò necessariamente bisogno di un altro obiettivo o posso montare sempre l'obiettivo zoom.
solo col 18-55is non puoi fare macro...dovrai comprare qualcos'altro, obiettivo o accessori vari con un prezzo vario dai 10€ ai 1000€ ...meglio andare per gradi, decidi intanto se davvero ti serve una reflex e poi pian piano ampliare i tuoi orizzonti
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:10   #4
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
il mio utilizzo è solo per hobby......ad esempio fotografie di paesaggi e foto con amici....da quello che mi avete spiegato mi rendo conto che la bridge è più versatile mi permette di utilizzarla in qualsiasi evenienza...
Vorrei sapere a che distanza da vicino riesco a mettere a fuoco con il 18-55 mm.
La diferenza che dovrei aggiungere per la 1000d + obiettivo è di 180€..devo riflettere se ne vale veramente la pena.

Voi conoscete in caso qualche altra reflex con un prezzo più basso della 1000d? anche di qualche altra marca
grazie ancora per i consigli
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001

Ultima modifica di omero87 : 06-12-2009 alle 18:13.
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:13   #5
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
il mio utilizzo è solo per hobby......ad esempio fotografie di paesaggi e foto con amici....da quello che mi avete spiegato mi rendo conto che la bridge è più versatile mi permette di utilizzarla in qualsiasi evenienza...
Vorrei sapere a che distanza da vicino riesco a mettere a fuoco con il 18-55 mm.

grazie ancora per i consigli
25cm è la minima distanza per avere messa a fuoco con il 18-55IS

Credo che per avere un prezzo più basso ti tocca andare sull'usato, o forse trovi ancora qualche nikon D60 con obiettivo VR in giro nuova
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:24   #6
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
25cm è la minima distanza per avere messa a fuoco con il 18-55IS

Credo che per avere un prezzo più basso ti tocca andare sull'usato, o forse trovi ancora qualche nikon D60 con obiettivo VR in giro nuova
ho trovato la d3000 che ve ne pare?
410€ con obiettivo 18-55
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:25   #7
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
ho trovato la d3000 che ve ne pare?
410€ con obiettivo 18-55
Se è la versione 18-55 VR va bene
Se è la versione 18-55 non VR no.

(VR indica che l'obiettivo nikon è stabilizzato, come la IS lo indica per canon)
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:32   #8
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Se è la versione 18-55 VR va bene
Se è la versione 18-55 non VR no.

(VR indica che l'obiettivo nikon è stabilizzato, come la IS lo indica per canon)
non è vr che vuol dire stabilizzato?
scusate la mia ignoranza
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:35   #9
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
non è vr che vuol dire stabilizzato?
scusate la mia ignoranza
Esatto, VR indica lo stabilizzato per gli obiettivi di casa nikon
IS lo indica per gli obiettivi di casa canon
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:37   #10
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Esatto, VR indica lo stabilizzato per gli obiettivi di casa nikon
IS lo indica per gli obiettivi di casa canon
cosa vuol dire obiettivo stabilizzato?
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:38   #11
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
cosa vuol dire obiettivo stabilizzato?
Hai presente il MEGA O.I.S. della tua bridge? significa stabilizzatore, elettronico.

Nel mondo reflex gli stabilizzatori sono montati invece non sulla macchina ma sugli obiettivi (per case come canon e nikon ovviamente, le sony ce l'hanno sulla macchina se non ricordo male) e serve per evitare che le tue foto escano "mosse"
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"

Ultima modifica di strikeagle83 : 06-12-2009 alle 18:50.
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:41   #12
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Hai presente il MEGA O.I.S. della tua bridge? significa stabilizzatore, elettronico.

Nel mondo reflex gli stabilizzatori sono montati invece non sulla macchina ma sugli obiettivi, e serve per evitare che le tue foto escano "mosse"
grazie mille
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:42   #13
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
grazie mille
figurati
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:55   #14
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
tra la nikon d3000 e la canon 1000d quale mi consigliate?
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 18:58   #15
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
tra la nikon d3000 e la canon 1000d quale mi consigliate?
Personalmente le ho provate tempo fa e tra le 2 preferisco la d3000
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 19:21   #16
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Personalmente le ho provate tempo fa e tra le 2 preferisco la d3000
perchè dici meglio la nikon?
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 20:09   #17
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
perchè dici meglio la nikon?
perchè l'ho provata e come feeling mi piaceva
Fai la stessa cosa, vai in un negozio, prendile tutte e 2, prendile in mano e vedi quale senti "più tua"
a livello di caratteristiche tecniche si equivalgono
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 20:09   #18
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sopratutto se compri la reflex e un treppiede...anzi forse già solo col treppiede miglioreresti i risultati
...
Quoto.
Se i problemi in notturna sono per soggetti statici, il cavalletto risolve ogni problema.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 20:56   #19
astrolabe
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Quoto.
Se i problemi in notturna sono per soggetti statici, il cavalletto risolve ogni problema.
probabilmente vuole migliorie anche in semplici ambienti chiusi e mano libera
astrolabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 21:42   #20
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
Salve,

ho da poco acquistato una panasonic bridge fz-28 sono rimasto deluso dalle foto in notturna e vorrei mandarla in dietro.. Al posto della panasonic ho visto la reflex canon eos 1000d che rientra nel mio budget.

1)Vorrei sapere se acquistando questa reflex miglioro i miei risultati.
2)Come obiettivo zoom va bene un 18-55 is? con questo zoom a quanti ingrandimenti posso arrivare (in x intendo ad esempio la pana arriva a 18x).che prezzo ha sul mercato?
3)Dato che sono un novellino in questo campo non ho capito se per fare le foto in macro avrò necessariamente bisogno di un altro obiettivo o posso montare sempre l'obiettivo zoom.

N.B.Sto entrando da poco in questo campo e non me ne intendo molto. Spero possiate aiutarmi


grazie
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
il mio utilizzo è solo per hobby......ad esempio fotografie di paesaggi e foto con amici....da quello che mi avete spiegato mi rendo conto che la bridge è più versatile mi permette di utilizzarla in qualsiasi evenienza...
Vorrei sapere a che distanza da vicino riesco a mettere a fuoco con il 18-55 mm.
La diferenza che dovrei aggiungere per la 1000d + obiettivo è di 180€..devo riflettere se ne vale veramente la pena.

Voi conoscete in caso qualche altra reflex con un prezzo più basso della 1000d? anche di qualche altra marca
grazie ancora per i consigli
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
tra la nikon d3000 e la canon 1000d quale mi consigliate?
Veramente il Canon 18-55is nuovo si può trovare anche a meno di 80€... e il corpo della 1000D viene dai 310 ai 350€. Quindi te la potresti cavare anche con meno di 390€ per corpèo e ottica kit stabilizzata.
Nikon D3000? Bella macchina e molto meglio rifinita della Canon 1000D ma il cuore è un sensore di vecchia generazione (ccd) che la rende meno performante proprio con poca luce rispetto al sensore di ultima gerazione costruttiva (cmos) della Canon 1000d. Quando c'è luce le prestazioni sono simili (le diffrenze la fanno le ottiche che ci monti sopra)
Sulla Canon poi, potresti aggiungere un 50 F1.8 da 80€ da usare per primi piani con sfondo particolarmente sfocato (cosa che con le bridge non puoi fare) mantenendo l'autofocus (sulla D3000 perdi l'autofocus a meno di spendere 300€ per il 50 F1.4) e valutare di aggiungerci dei tubi di prolunga per utilizzarlo come un ottica macro vera (rapporto ingrandimento 1:1).
Anche a livello tele, parlando di ottiche base, Canon offre qualcosa in più con il suo Canon 55-250is rispetto il Nikkor 55-200vr... in pratica, in unione alle ottica 18-55, con Canon avresti un 28.8-400mm (circa 14X) mentre con Nikon un 27-300mm (circa 11X)... un poco meglio Nikon in campo grandagolare mentre Canon molto meglio sul lato tele. Considera anche che 400mm non sono moltissimi ma la qualità delle reflex con una buona ottica montata sopra permette anche di ritagliare (crop) gli scatti mantenendo una qualità accettabilissima... ti faccio un esempio davvero estremo (crop al 100%) che ho fatto con la mia 350D e il Canon 70-200 L F4... con i miseri 320mm reali (per fotografare la Luna ce ne vorrebbero almeno il quadruplo) e i gli 8mpx della 350D eccoti la luna scattata a mano libera:


A mano libera con 350D e 70-200 L F4
Crop 100% - 200mm - 1/800 - F4 - 200 Iso

Visto quel che cerchi ti consiglio qualitativamente la Canon 1000D... se invece conta di più la sensazione che da un'impugnatura meglio rifinita allora Nikon D3000 da corredare possibilmente con l'arcinoto 18-105vr (6x)... entrambe, come tutte le reflex, hanno lo svantaggio (che poi qualitativamente è un vantaggio) di dover acquistare diverse ottiche da utlizzare alla bisogna... ma si può sempre acquistare un pò per volta.
Ne vale la pena? SI, senza SE e senza MA.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 06-12-2009 alle 23:20.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v