Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2009, 18:31   #1
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
"Strano" problema con dischi in Raid0

Ciao Ragazzi,
Da oggi il mio pc mi da un problema con il Raid0 di due Seagate Barracuda da 750gb l'uno, ossia uno dei due HD da "Errore Volume Raid" da windows, e il relativo errore dall'intel matrix storage al boot del pc. Per quello che so io il Rad0 suddivide i file in entrambi i dischi, così da avere un aumento prestazionale in quanto lo stesso file è diviso in due hard disk. Quindi quando uno dei due dischi in Raid0 funziona male nessun file dovrebbe essere leggibile, ed invece non è così con me, molti file li apre, altri no. Addirittura sono riuscito ad installare un file immagine da circa 8GB senza alcun problema dal Raid.
Ora... ho provato con SeaTools e non ha rilevato alcun problema, con lo scandisk mi ha rilevato alcuni errori registro USN che ha corretto, poi con un esame approfondito ha trovato tre file in cluster danneggiati che non potevano essere sostituiti.
Quello che mi chiedo è questo: Perchè alcuni file funzionano ed altri no? Quelli che non funzionano non mi risultano tra i cluster danneggiati, c'è modo di risolvere il problema senza perdere non so quanti e quali files?
So che il Raid0 è rischioso e ne ero consapevole... però da quando ho in mano dei pc (12 anni) questa è solo la terza volta che vedo un hard disk danneggiarsi, fra l'altro dopo neanche un anno dall'acquisto.
Ecco quindi l'altra domanda, il Raid0 porta ad una maggiore usura dell'HD e quindi una maggiore probabilità di danneggiamento?

Spero possiate aiutarmi,
Francesco.
__________________
LG W2452V-PF 24" - Intel C2D E8500+Thermalright Ultra 120 Extreme - Asus P5Q3 Deluxe - 2x1GB OCZ XTC Gold DDR3@1258Mhz (BUG BIOS) - ATi HD4870 512MB - Creative Audigy 4 - WD VelociRaptor 300GB+2x Seagate 750GB Raid0 - LC Power 850W Arkangel - Razer Lachesis Blue Banshee - Logitech G19 - Razer Barracuda 5.1 HP-1
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 18:43   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
ciao francesco il raid per se stesso non danneggia l'ardware, sei solo incappato in una fuoriuscita dalla matrice raid di uno dei dischi su cui ha rilevato settori danneggiati che secondo me (non perchè sono un mago) al 99 percento sono riconducibili a settori danneggiati software.
Ora i consigli che potrei darti sono molti, in primis una volta effettuato un bel backup farei una formattazione basso livello per recuperare l'hardware, poi cercherei di usare dischi ottimizzati per il raid quali WD RE3 possibilmente monopiatto, in ultima analisi sulle linee di alimentazione dei dischi ci devono essere quelli e basta, quindi no ventole o quant'altro.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 19:34   #3
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
ciao francesco il raid per se stesso non danneggia l'ardware, sei solo incappato in una fuoriuscita dalla matrice raid di uno dei dischi su cui ha rilevato settori danneggiati che secondo me (non perchè sono un mago) al 99 percento sono riconducibili a settori danneggiati software.
Ora i consigli che potrei darti sono molti, in primis una volta effettuato un bel backup farei una formattazione basso livello per recuperare l'hardware, poi cercherei di usare dischi ottimizzati per il raid quali WD RE3 possibilmente monopiatto, in ultima analisi sulle linee di alimentazione dei dischi ci devono essere quelli e basta, quindi no ventole o quant'altro.
Intanto grazie mille per la risposta!
Per quanto riguarda l'errore a livello software ho qualche dubbio, in quanto mi risulta proprio "Error Occuried" quando all'avvio del PC il controller esamina i dischi. Posso provare a formattarli, devo perderci solo un pò di tempo per passare i file che sono salvabili, perchè una buona parte non riesce ad usarli (ma riesce a visualizzarli tramite l'explorer).
Per il comprare i dischi nuovi.. beh, questi non hanno neanche un anno di utilizzo sulle spalle, e il PC in cui sono montati viene usato veramente di rado.
Mi ha iniziato a dare questo problema da quando ho passato dei file dal portatile al Raid, infatti ho notato anche che alcuni file non sono stati proprio copiati, mentre altri si e sono utilizzabili.

Tutto è molto strano, e non vorrei che il problema sia risolvibile senza perdere alcun dato. Ma nel caso volessi provare a mettere i dischi su un altro controller, perderei comunque i dati?
__________________
LG W2452V-PF 24" - Intel C2D E8500+Thermalright Ultra 120 Extreme - Asus P5Q3 Deluxe - 2x1GB OCZ XTC Gold DDR3@1258Mhz (BUG BIOS) - ATi HD4870 512MB - Creative Audigy 4 - WD VelociRaptor 300GB+2x Seagate 750GB Raid0 - LC Power 850W Arkangel - Razer Lachesis Blue Banshee - Logitech G19 - Razer Barracuda 5.1 HP-1
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 19:49   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se il raid è costruito su controller di ultima generazione tipo ICHR dalla versione 8 in poi e lo ricostruisci su una scheda avente lo stesso controller l'array non avrà difficoltà ad essere riconosciuto
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 20:13   #5
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
se il raid è costruito su controller di ultima generazione tipo ICHR dalla versione 8 in poi e lo ricostruisci su una scheda avente lo stesso controller l'array non avrà difficoltà ad essere riconosciuto
Ok grazie, che tu sappia c'è modo di ricostruire lo striping senza perdere i dati?
__________________
LG W2452V-PF 24" - Intel C2D E8500+Thermalright Ultra 120 Extreme - Asus P5Q3 Deluxe - 2x1GB OCZ XTC Gold DDR3@1258Mhz (BUG BIOS) - ATi HD4870 512MB - Creative Audigy 4 - WD VelociRaptor 300GB+2x Seagate 750GB Raid0 - LC Power 850W Arkangel - Razer Lachesis Blue Banshee - Logitech G19 - Razer Barracuda 5.1 HP-1
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:55   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
la ricostruzione dello striping con il comando rebuild è sempre una procedura distruttiva per i dati, l'unica chance che hai da giocarti è montare l'array sun una mobo con lo stesso controller.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 00:21   #7
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
la ricostruzione dello striping con il comando rebuild è sempre una procedura distruttiva per i dati, l'unica chance che hai da giocarti è montare l'array sun una mobo con lo stesso controller.
Arr, faccio gli ultimi tentativi e poi vado di backup, grazie mille per le info

(PS. ho appena copiato dal raid "DANNEGGIATO" 40GB di dati senza nessun errore... non riesco proprio a capire cosa sia successo)
__________________
LG W2452V-PF 24" - Intel C2D E8500+Thermalright Ultra 120 Extreme - Asus P5Q3 Deluxe - 2x1GB OCZ XTC Gold DDR3@1258Mhz (BUG BIOS) - ATi HD4870 512MB - Creative Audigy 4 - WD VelociRaptor 300GB+2x Seagate 750GB Raid0 - LC Power 850W Arkangel - Razer Lachesis Blue Banshee - Logitech G19 - Razer Barracuda 5.1 HP-1
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 11:01   #8
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Stanotte ho backuppato tutti i dati e sembra che non abbia dato alcun errore, sembra che lo scandisk approfondito di windows eseguito in precedenza abbia risolto i problemi, in quanto flaggando l'hd "danneggiato" da intel matrix storage come normale non mi ha più dato nessun problema, ed anche all'avvio del pc non risulta più "ERROR OCCURRED". Inoltre eseguendo la verifica dati dallo stesso programma ha trovato 0 errori e "coperto" una settantina di settori irrecuperabili, quindi non dovrebbero più scrivere in quei cluster. Per sicurezza oggi disassemblo l'array e faccio uno scan approfondito con SeaTools dei due dischi presi singolarmente, se risultano ancora errori li mando in RMA.
Se dovesse filare tutto liscio, vado comunque di format e ricreo l'array, onde evitare dubbi nel caso in cui dovesse tornare qualcosa di anomalo.

In conclusione, sembra che con uno scandisk approfondito e una verifica dati da Intel Matrix Storage abbia risolto tutti i vari problemi presentati ad oggi.
__________________
LG W2452V-PF 24" - Intel C2D E8500+Thermalright Ultra 120 Extreme - Asus P5Q3 Deluxe - 2x1GB OCZ XTC Gold DDR3@1258Mhz (BUG BIOS) - ATi HD4870 512MB - Creative Audigy 4 - WD VelociRaptor 300GB+2x Seagate 750GB Raid0 - LC Power 850W Arkangel - Razer Lachesis Blue Banshee - Logitech G19 - Razer Barracuda 5.1 HP-1
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v