|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pedrengo (Bergamo)
Messaggi: 409
|
HD ESTERNI WD Elements 1TB STATENE ALLA LARGA!!! cosa comprare ora?
Ciao ragazzi,
2 HD su 2 mi hanno lasciato a piedi in modalita' diverse, e tutti e due sono green caviar esterni da 1 tb (uno bianco e uno nero). il primo mi ha sputtanato letteralmente il file system senza ragione alcuna e mi ha brasato la bellezza si 1 tb di roba, il secondo letteralmente si e' spento e non si e' piu' riacceso. Per me questa serie e' fallatissima!!! Ai limiti della truffa!!! E' ovvio che per question i di riservatezza non mandero' mai i due hd in RMA. ORa la domanda sorge spontanea, quale HD (INTERNO OVVIAMENTE esterni MAI PIU'!!!) mi conviene comprare per prezzo-affidabilita'? Mi interessa che sia affidabile visto che lo usero' come storage e che sia minimo da 1 TB (se superiore senza perdere eccessivamente in prestazioni va bene cmq). Sottolineo che gli hd main sono due velociraptor sempre WD che uso con moltissima soddisfazione, ma a quanto pare gli HD esterni di questa serie sono fallatissimi!!! Ultima modifica di WarezSan : 22-11-2009 alle 19:56. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
|
ti rispndo pure qua, allora quello con il file system sputtanato dovresti riuscire a cancellarlo in maniera sicura usando il cd di boot di acronis true image, se non hai acronis lo puoi trovare sul sito della western digital proprio per i loro dischi ed è gratis. Dal cd di boot basta lanciare l'utilità Drive Cleanser http://www.acronis.it/enterprise/pro...anser/faq.html
poi lo testi con Data Lifeguard Diagnostic stampi il risultato e vai di rma per quello che non si accende se proprio non vuoi mandarlo in rma, potresti tentare l'apertura del box (cercando di non fare danni rilevabili) e il collegamento del disco direttamente al pc. Mal che vada se il disco da ancora problemi prova a far valere la garanzia come disco interno E una domanda: ma che utilizzo ne facevi? Intenso? Spiega ne ho un paio pure io e non vorrei sorprese Per quanto riguarda i sostituti da consigliare non ho idee, leggendo in giro alcuni si sono trovati bene con i samsung altri con particolare serie della seagate altri con hitachi io e altri mi sono trovato bene con i WD (toccando ferro... )
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pedrengo (Bergamo)
Messaggi: 409
|
Grazie per le dritte
Li usavo principalmente per archiviare ISO, filmati e una marea di file piccoli come immagini e brevi filmati. Quello a cui si e' sputtanato l'mbr e' degenerato progressivvamente e in modo esponenziale al riempimento totale del disco. Mi capitava spesso che non venisse riconosciuto si alcune porte usb della gigabyte extreme tanto che inizialmente pensavo fosse un problema della mobo La situazione e' precipitata quando ha iniziato a inchiodarmi l'avvio di win7. Li sono iniziati i primi file a 0 byte Non ho dato molto peso alla cosa, ho pensato a qualche settore danneggiato ma nulla di grave. Poi il tracollo, disco inaccessibile e su 900 e passa gb ne hoi recuperati in modo ignobile solo 90 Insomma, una serie truffa. Ed e' un peccato considerando che i due velociraptor viaggiano in raid0 che e' una meraviglia!!! Quello che penso, e' che gli hd storage debbano essere assolutamente interni, la connessione usb presenta tante troppe criticita'. Non ho le competenze per valutare la bonta' dell'elettronica negli ultimi hd elements ma e' evidente che qualcosa non va. Ora cerco un alternativa, non mi interessano le prestazioni, per me un disco di storage DEVE Essere affidabile come caratterisrica principale!!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
|
Io ho da diversi anni un Hard Disk esterno WD da 500 gigae non mi ha mai dato problemi fortunatamente.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: ~venezia
Messaggi: 282
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pedrengo (Bergamo)
Messaggi: 409
|
No escludo l'alimentatore perche' ho provato ad usare quello dell'altro che funzia
Cmq stasse lo apro e lo metto interno :P |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.











(toccando ferro... )









