Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2009, 14:39   #1
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
telefono SIP (ora telecom) a disco. Cavo marrone della presa. Dove va collegato?

Ciao a tutti.
Ho un vecchio telefono della SIP a disco perfettamente funzionante tipo questo:



Pero' con in piu' il pulsantino bianco per passare la telefonata ad un altro ricevitore.

Si è rotta la presa che va al muro e ne ho trovata una identica e quindi mi son messo a staccare i fili e a riportarli nella nuova presa.
Purtroppo ce n'era uno marrone nascosto e quindi non l'ho visto.
Il problema è che ora non so dov'era collegato.

Dal cavo con la guaina marrone che dal telefono arriva alla spina escono 4 fili:

il bianco va alla presa chiamata bi
il rosso va alla ae
il blu va collagato a bl

il marrone?

Qualcuno lo sa o puo' farmi il piacere (se ha questo telefono) di smontare in due secondi la presa telefonica per vedere dove va sto cavo?

Grazie mille
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 14:51   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Al giorno d'oggi bastano bianco e rosso, ti serve il pulsantino bianco?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 14:55   #3
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
per adesso no (nel senso che se ne trovo un'altro, mi piacerebbe provare ad usarlo).
Quindi potrebbe star senza il cavo marrone?

pero' ti dico la verità, vorrei proprio sapere dove va.

grazie
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 14:57   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho un vecchio telefono della SIP a disco perfettamente funzionante tipo questo:



Pero' con in piu' il pulsantino bianco per passare la telefonata ad un altro ricevitore.

Si è rotta la presa che va al muro e ne ho trovata una identica e quindi mi son messo a staccare i fili e a riportarli nella nuova presa.
Purtroppo ce n'era uno marrone nascosto e quindi non l'ho visto.
Il problema è che ora non so dov'era collegato.

Dal cavo con la guaina marrone che dal telefono arriva alla spina escono 4 fili:

il bianco va alla presa chiamata bi
il rosso va alla ae
il blu va collagato a bl

il marrone?

Qualcuno lo sa o puo' farmi il piacere (se ha questo telefono) di smontare in due secondi la presa telefonica per vedere dove va sto cavo?

Grazie mille
vado a memoria ma dovrebbe andare in parallelo ad ae:

dovresti avere due poli in ingresso ( ae be ) sono quelli vicini tra loro, e un polo di uscita ( bl ) più distante dagli altri due...

il polo di uscita bl e il polo di ingresso be vengono dirottati alla presa successiva. Il telefono, a cornetta abbassata, collega il polo bl al filo marrone, in modo da derivare una seconda presa, a cornetta sollevata il marrone viene scollegato e quindi stacca i telefoni a valle, per questo dato che be viene già passato a valle, collegando ae al marrone ottieni il collegamento in serie previsto...

eventualmente controlla con un multimetro...

ah una cosa... non confondere la presa ( attaccata al muro ) con la spina ( attaccata al telefono ) sennò non si capisce gran che
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 19-11-2009 alle 14:59.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 19:36   #5
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
ciao.

scusatemi ma son stato via il pomeriggio.

Allora, ae nella spina vien chiamato rs-ma
be viene chiamato bi.

Detto questo, perdonami Hibone, ma non ho capito in quale devo mettere il marrone.

rs-ma, bi o bl?
E visto che mi sembri ben informato, evitando tecnicismi che con mio sommo dispiacere non capisco, se non attacco il marrone, cosa accade?

grazie

p.s.


scusatemi per la confusione tra presa e spina. conosco bene la differenza, ma quando il mio cervello si concentra su di una cosa, ne perde di vista molte altre...
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 20:19   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
Detto questo, perdonami Hibone, ma non ho capito in quale devo mettere il marrone.

rs-ma, bi o bl?
dovrebbe essere il polo rs-ma

Quote:
E visto che mi sembri ben informato, evitando tecnicismi che con mio sommo dispiacere non capisco, se non attacco il marrone, cosa accade?
se non attacchi il marrone, ed hai un impianto serie, succede che i telefoni a valle non ti funzionano più. Il problema può anche non presentarsi, se in quel punto l'impianto è in parallelo, ma si presenterà non appena una presa deriva la linea telefonica in serie...

non c'è nessun tecnicismo... quello che manca è solo l'idea di insieme ( ed eventualmente un'immagine esplicativa) :

in un impianto serie le prese sono installate così:



dove il doppino in ingresso della presa a valle è collegato al doppino in uscita dalla presa a monte

i due poli in alto affiancati trasportano il segnale telefonico in ingresso, e dentro la presa vengono contrassegnati con ae e be, per questo li ho indicati così...

il terzo polo, ( che nell'immagine è rappresentato in basso ) serve esplicitamente a realizzare gli impianti telefonici di tipo serie; e quello dovrebbe essere il polo bl se non sbaglio.

dentro la presa, col la spina inserita soltanto un filo ( in bianco ) in ingresso è collegato all'uscita, l'altro filo (quello azzurro) è interrotto, e quindi il collegamento deve passare dentro al telefono.

il marrone parte dal morsetto rs-ma arriva ad un interruttore dentro il telefono, dall'interruttore parte il filo blu che arriva al morsetto bl

quando la cornetta è abbassata, il segnale telefonico si trova tra bl e bi. collegando ai due poli una seconda presa, hai il collegamento in serie... quando tiri su la cornetta, l'interruttore si apre, e quindi su bl non c'è più il segnale telefonico e il telefono a valle resta isolato.

spero che così sia un po più chiaro...


Quote:
scusatemi per la confusione tra presa e spina. conosco bene la differenza, ma quando il mio cervello si concentra su di una cosa, ne perde di vista molte altre...
nessun problema... se può essere di consolazione non sei il solo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:28   #7
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
perfetto.
ti ringrazio.
Davvero ora mi è tutto chiaro.
Ti ringrazio dell'ottima spiegazione.

Gentilissimo.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 14:10   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
perfetto.
ti ringrazio.
Davvero ora mi è tutto chiaro.
Ti ringrazio dell'ottima spiegazione.

Gentilissimo.
di nulla...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v