Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2009, 20:26   #1
baccoba
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 48
ixus is95 deluso o incapace?

ciao a tutti, ho una Ixus 80 is di cui sono soddisfatto utilizzatore da oltre 1 anno e qualche settimana fa ho consigliato alla mia ragazza l'acquisto di una ixus is95 convinto che potesse funzionare bene almeno quanto la mia is80!
invece la qualita' delle foto e' notevolmente inferiore, quelle fatte ai bambini in movimento (la mia ragazza lavora coi bimbi) sono sempre mosse, situazioni in cui invece con la mia ixus is80 lei stessa faceva foto molto valide!
che succede, non siamo capaci di utilizzare la is95 oppure ha qualche difetto?
quando e' accesa si sente continuamente il rumore dell'autofocus che lavora anche se non premo il tasto di scatto, basta che inquadro qualcosa e lei lavora, mentre la mia mia "vecchia" is80 lavora solo quando premo il tasto di scatto per meta', come e' giusto che sia. questo e' normale?
vi metto 2 foto, fatte con le 2 fotocamere, entrambe le foto sono state ridimensionate, scattate in modalita' totalmente automatica (ho notato che la is80 ha scattato con un iso200 mentre la is95 cn un iso 640 mi pare):
foto 1 fatta con ixus is 80:
http://digilander.libero.it/baccoba/IMG_37332.jpg
foto 2 scattata con ixus is95:
http://digilander.libero.it/baccoba/IMG_11712.jpg

Ultima modifica di FreeMan : 18-11-2009 alle 17:45. Motivo: immagini troppo grosse
baccoba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 20:44   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da baccoba Guarda i messaggi
(ho notato che la is80 ha scattato con un iso200 mentre la is95 cn un iso 640 mi pare):
infatti, motivo per cui la seconda foto fa abbastanza schifo e per cui non ha molto senso dare un "giudizio"...non sarebbe la prima volta che il modello successivo è peggiore del precedente, ma forse si tratta solo di leggere con molta attenzione il manuale per eliminare la messa a fuoco continua e gli iso auto...sempre che sia possibile

se poi ridimensioni le foto sarebbe favoloso
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 20:52   #3
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Confermo

Una buona lettura del manuale non guasta
poi scegli bene gli impostazioni a seconda del soggetto/ambiente/luce ecc
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 21:01   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
magari è il face-detector che fa gli straordinari
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 22:34   #5
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
[quote=baccoba;29725830]ciao a tutti, ho una Ixus 80 is di cui sono soddisfatto utilizzatore da oltre 1 anno e qualche settimana fa ho consigliato alla mia ragazza l'acquisto di una ixus is95 convinto che potesse funzionare bene almeno quanto la mia is80!
invece la qualita' delle foto e' notevolmente inferiore, quelle fatte ai bambini in movimento (la mia ragazza lavora coi bimbi) sono sempre mosse, situazioni in cui invece con la mia ixus is80 lei stessa faceva foto molto valide!
che succede, non siamo capaci di utilizzare la is95 oppure ha qualche difetto?
quando e' accesa si sente continuamente il rumore dell'autofocus che lavora anche se non premo il tasto di scatto, basta che inquadro qualcosa e lei lavora, mentre la mia mia "vecchia" is80 lavora solo quando premo il tasto di scatto per meta', come e' giusto che sia. questo e' normale?
vi metto 2 foto, fatte con le 2 fotocamere, entrambe le foto sono state ridimensionate, scattate in modalita' totalmente automatica (ho notato che la is80 ha scattato con un iso200 mentre la is95 cn un iso 640 mi pare):
foto 1 fatta con ixus is 80:


Il fatto che le foto ai bambini vengano mosse è molto strano, dal tuo test si evince che in "full auto" la ixus 95 tenda ad alzare più l'iso con conseguenza accorciamento dei tempi = foto meno mosse. ( invece se la metti in "manuale" difficilmente supera i 400)
Prova a vedere se per sbaglio non hai disattivato lo stabilizzatore, per quanto riguarda l'autofocus continuo non è possibile toglierlo.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:23   #6
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
A dire il vero a me non piace nessuna delle 2 foto. Ovviamente la seconda è peggiore, ma la prima non scherza!
Le powershot della canon fanno decisamente meglio.
Comunque prova a settare iso massimo 400 e le foto dovrebbero risultare migliori con poca luce.
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v