Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2009, 22:35   #1
nomad83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 52
xfree86 vs xorg: che differenza c'è?

Nel disperato tentativo di installare il driver ATI sul ubuntu 9.10, sono arrivao ad una pagina di download dove ci sono due driver:
- xfree86 4.3
- xorg 6.8
I due file sembrano identici per dimensione... Che differenza c'è?

PS: ci sono entrambi come .rpm, com .run c'è solo xfree (l'installer parte, ma non da più segni di vita). E per installare un rpm su Ubuntu... mi pare di aver capito che ci si mette di meno ad andare a Santiago camminando sulle ginocchia.

Grazie
nomad83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 08:28   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
xfree86 e' il vecchio server grafico....

sostituito da Xorg


non ho capito se vuoi usare i driver ATI proprietari o quelli inclusi in Xorg

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:03   #3
nomad83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 52
Grazie per la risposta.
La pagina di download di ATI è questa:

http://support.amd.com/us/gpudownloa...n-prer200.aspx

Sembra che i driver proprietari siano compatibili con Xorg, sbaglio?
nomad83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:31   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
si certo

l'unica cosa che cambi nella configurazione di Xorg e' il nome del "driver"
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 14:40   #5
nomad83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
xfree86 e' il vecchio server grafico....

sostituito da Xorg


non ho capito se vuoi usare i driver ATI proprietari o quelli inclusi in Xorg

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati
Dal link che hai postato vedo che catalyst non supporta la mia Radeon 9250, va da sè che devo usare gli open drivers.
Di conseguenza, non posso usare CCC, e addio alla possibilità di usare il TV-out della mia scheda.
Mi lascia un pò deluso il fatto che Ubuntu mi "costringa" ad abbandonare un hardware un pò vecchiotto (la 9250 ha circa 4-5 anni), ma ancora valido
Grazie 1000 per il supporto.
nomad83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 14:56   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
xfree86 e' il vecchio server grafico....
sostituito da Xorg
Mi intrometto
Ero curioso di sapere se xfree86 è ancora valido come server grafico... per esempio se può avere senso su computer particolarmente povero di risorse (poche centinaia di mhz di processore, poche decine di mega di ram), oppure se avrebbe più senso utilizzare xorg.
Immagino che comunque gran parte dei DE e WM moderni non siano più compatibili...
grazie
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:48   #7
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da nomad83 Guarda i messaggi
Dal link che hai postato vedo che catalyst non supporta la mia Radeon 9250, va da sè che devo usare gli open drivers.
Di conseguenza, non posso usare CCC, e addio alla possibilità di usare il TV-out della mia scheda.
Mi lascia un pò deluso il fatto che Ubuntu mi "costringa" ad abbandonare un hardware un pò vecchiotto (la 9250 ha circa 4-5 anni), ma ancora valido
Grazie 1000 per il supporto.
Non è ubuntu ma amd/ati stessa. Hanno tagliato da alcuni mesi il supporto alle schede vecchie.

Considera che il driver open supporta bene la tua scheda (anche il tv-out)
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 16:01   #8
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Dimenticavo: leggi qui

http://www.x.org/wiki/radeonTV
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 21:33   #9
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da nomad83 Guarda i messaggi
Dal link che hai postato vedo che catalyst non supporta la mia Radeon 9250
che ricordi, quante ore spese per cercare di farla funzionare su slackware (ovviamente il problema non era di slackware ma del modulo proprietario fglrx)!
...ho dovuto cambiare scheda video
__________________
CPU: AMD Athlon X2 7750BE 3.15Ghz@vcore 1.3750 / NorthBridge: 2250Mhz@1.3125v
RAM: Mushkin XP2 Radioactive 4GB 900Mhz@4-4-4-12-1T / HyperTransport: 2025Mhz
VGA: Club3D Radeon HD4850 / HDD: Western Digital Caviar RE3
Jak696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 22:02   #10
nomad83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Dimenticavo: leggi qui

http://www.x.org/wiki/radeonTV
quando ho visto firefox apparire sul mio televisore, ho impiegato almeno 5-10 secondi a rendermi conto che stava succedendo veramente...
FUNZIONA !!!!!

EDIT: il mio entusiasmo è durato poco: il tempo di aprire VLC, e di rendermi conto che sul monitor si vede, mentre sul monitor la finestra resta nera...
Approfondirò la questione, grazie cmq per il prezioso link

Ultima modifica di nomad83 : 16-11-2009 alle 22:14.
nomad83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 22:27   #11
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
io ho una 9200PRO che prima era su un computer debian, poi l'ho cambiata con una nvidia, ad ogni modo se non dico una... stupidaggine, la 9200PRO e la 9250 sono la stessa cosa (quasi), anche io tentai invano di installare i driver proprietari ma niente, desistetti dopo giorni di bestemmie di fuoco ma a dire la verità non ero così motivato, i driver open mi andavano più che bene anche se l'accelerazione faceva un po' pena...

ritornando al tuo problema, il secondo monitor a cui ti riferisci (quello con la finestra nera) è la tv? non è che rimane nera perchè non hai abilitato l'accelerazione anche su quel monitor e quindi crea problemi con l'overlay del video?
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 22:35   #12
nomad83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi

ritornando al tuo problema, il secondo monitor a cui ti riferisci (quello con la finestra nera) è la tv? non è che rimane nera perchè non hai abilitato l'accelerazione anche su quel monitor e quindi crea problemi con l'overlay del video?
probabilmente è così, devo cercare le impostazioni da aggiungere su xorg.conf
nomad83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 00:01   #13
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Dovresti provare a selezionare l'uscita come x11.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 10:44   #14
nomad83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Dovresti provare a selezionare l'uscita come x11.
Intendi dire che configurando xrandr, dovrei dirgli:
xrandr --output X11 --mode 800x600 (o un'altra res compatibile)?
nomad83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 10:55   #15
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Nelle proprietà di vlc intendevo.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 11:15   #16
nomad83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Nelle proprietà di vlc intendevo.
Grazie 1000, stasera provo
nomad83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 11:53   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Certo che accontentare tutti è difficile....

Fanno i driver closed e tutti a lamentarsi.
Smettono di farli closed e vi propongono quelli open e ci si lamenta comunque....

Scherzi a parte: è un problema che avresti avuto anceh con i driver open. La scheda non è in grado di gestire 2 flussi video contemporaneamente quindi te lo visualizza solo su una delle 2 uscite (ok è una descrizione molto semplicistica del problema, lo so!). Succedeva la stessa cosa anche con windows e ti basta smanettare un pò con le opzioni dei driver o di VLC e sistemi.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:02   #18
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
in realtà nel sito ati c'è scritto di fare un downgrade di xorg per utilizzare i driver closed (accelerazione 3d) vecchi.... io non l'ho fatto perchè mi chiedo se è meglio avere l'acceleraizone 3d o xorg nuovo.....

PS: io ho una 9550 ed una 9250... ma su entrambe ho questo mega dilemma.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:18   #19
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
tra l'altro penso che il downgrade da xorg a xfree si porti dietro metà del sistema
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 19:18   #20
nomad83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Nelle proprietà di vlc intendevo.
Ha funzionato.
greeneye, ti sono debitore
nomad83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v