Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2009, 15:12   #1
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Scheda video dei MacPro

Salve a tutti,
finalmente mi sto decidendo a passare a Mac, e dopo qualche indecisione sul che cosa prendere (ero stato tentato dall'iMac da 27") mi sto orientando sempre di più su un MacPro (resta solo da vedere se mono o dual socket, ma credo deciderà il mio conto in banca ... ).
Le mie perplessità però riguardano la scheda video montata di base sul sistema: questa fantomatica Nvidia GT120 (che dovrebbe essere una versione "modificata" della vecchia Nvidia 9500...).
Considerando che l'utilizzo principale (se non addirittura esclusivo) sarà il fotoritocco, e che le suite di Adobe supportano solamente l'accelerazione via CUDA (esclusiva di Nvidia e non di ATI), mi domandavo che senso potesse avere mettere tra le opzioni anche una ATI.
Qualcuno di voi che ha un MacPro con la GT120, mi può dire come si trova?
Si sente veramente la mancanza di qualcosa di più performante?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:10   #2
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
E' probabile che i Mac Pro vengano aggiornati a gennaio con i nuovi processori Intel, di cui non ricordo il nome, a 6 core fisici e con loro è possibile anche un aggiornamento sul lato video. Comunque la GT120 dovrebbe bastare per il fotoritocco.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:19   #3
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Considerando che l'utilizzo principale (se non addirittura esclusivo) sarà il fotoritocco, e che le suite di Adobe supportano solamente l'accelerazione via CUDA (esclusiva di Nvidia e non di ATI), mi domandavo che senso potesse avere mettere tra le opzioni anche una ATI.
Qualcuno di voi che ha un MacPro con la GT120, mi può dire come si trova?
Si sente veramente la mancanza di qualcosa di più performante?

la GT120 non serve ad una fava ( da utente mac pro ) infatti ci ho messo su l'ati HD 3780

per un mac pro io cambierei la scheda video immediatamente.



la nuova serie arriva in primavera, nuova architettura, nuova cpu ( 6 core) nuovo bus, nuova ram, nuovo tutto... però non so il costo io lo cambio per un imac 27" ad inizio dicembre, anzi poi metterò il mio mac pro in vendita appena possibile ( 12 GB ram, 2ghz quad core del 2006 e .. ati )
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."

Ultima modifica di X-ICEMAN : 04-11-2009 alle 16:21.
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:23   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
la GT120 non serve ad una fava ( da utente mac pro ) infatti ci ho messo su l'ati HD 3780

per un mac pro io cambierei la scheda video immediatamente.
Quindi mi consigli di ordinarlo con la 4870?
Ho già capito che sarà un salasso
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:27   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
occhio che il fatto che adobe sia accelerato solo da nvidia è solo marketing nvidia anche le schede ati vengono accelerano la suite di adobe e per dire di più premiere viene accelerato da tutte le schede video ati serie 3 e 4 mentre in casa nvidia solo dalle quadro

http://www.fudzilla.com/index.php?op...=9809&Itemid=1
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:36   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
occhio che il fatto che adobe sia accelerato solo da nvidia è solo marketing nvidia anche le schede ati vengono accelerano la suite di adobe e per dire di più premiere viene accelerato da tutte le schede video ati serie 3 e 4 mentre in casa nvidia solo dalle quadro

http://www.fudzilla.com/index.php?op...=9809&Itemid=1
Questa cosa mi piace
Per quanto riguarda invece gli "slot" degli HD, se volessi riciclare un po' dei miei dischi sata che ho nel PC (in particoare un maxtor 300 sata2 e un seagate 500 sata2), li potrò aggiungere senza problemi, o devo prendere adattatori e/o cassettini particolari?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:11   #7
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
gli hd li colleghi senza problemi, però non saranno velocissimissimi


la scheda video io l'ho recuperata extra market da ebay guarda quanto ti costa . ( stessa cosa per la ram )
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 18:33   #8
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
conta che al momenta la suite adobe non sfrutta l'accelerazione hw su mac. è supportata solo su windows. le cose dovrebbero cambiare con la CS5 mi pare
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 23:13   #9
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
facendo fotoritocco non vedo che motivo ci sia per dire che la GT120 non vada più che bene. Meglio investire in ram al limite ...

I soliti discorsi su "... Apple sta per aggiornare ..." chiaramente li eviterei: Apple sta SEMPRE per aggiornare la sua line-up. Acquistando un Mac Pro adesso ti porti a casa comunque un prodotto assolutamente valido e longevo (conosco professionisti che ancora usano PowerMac G5 con soddisfazione, ed i Mac Pro del 2006 sono ancora belle "bestie").
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:55   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
facendo fotoritocco non vedo che motivo ci sia per dire che la GT120 non vada più che bene. Meglio investire in ram al limite ...

I soliti discorsi su "... Apple sta per aggiornare ..." chiaramente li eviterei: Apple sta SEMPRE per aggiornare la sua line-up. Acquistando un Mac Pro adesso ti porti a casa comunque un prodotto assolutamente valido e longevo (conosco professionisti che ancora usano PowerMac G5 con soddisfazione, ed i Mac Pro del 2006 sono ancora belle "bestie").
La GT120 non mi convinceva in quanto generalemente quando faccio un upgrade di sistema (o un cambio totale) parto dal presupposto che cio che prende debba essere migliore di quello che ho già.
Ora ho un Q6600, 4gb di ram e una 8800GT (che è 2/3 volte più performante della 120...).
Alla fine saranno pippe mentali, ma psicologicamente contano: sto per spendere una follia per cambiare sistema, lo faccio principalmente per liberarmi dalle incombenze di Windows e non dovermene più preoccupare, ma vorrei che comunque non dovessi pentirmi in alcun modo della scelta.
Attualmente uso Windows per fare fotoritocco, e Linux per fare tutto il resto, quindi non escludo di installare anche linux sul Mac (anche se poi so già che userò prevalentemento OSX), e avere un accelerazione grafica "seria" su linux non mi dispiacerebbe (i driver Nvidia sono ottimi, gli ATI erano notoriamente fallati, ma sembra che la situazione sia mutata nell'ultimo anno).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:50   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
La GT120 non mi convinceva in quanto generalemente quando faccio un upgrade di sistema (o un cambio totale) parto dal presupposto che cio che prende debba essere migliore di quello che ho già.
Ora ho un Q6600, 4gb di ram e una 8800GT (che è 2/3 volte più performante della 120...).
Alla fine saranno pippe mentali, ma psicologicamente contano: sto per spendere una follia per cambiare sistema, lo faccio principalmente per liberarmi dalle incombenze di Windows e non dovermene più preoccupare, ma vorrei che comunque non dovessi pentirmi in alcun modo della scelta.
Attualmente uso Windows per fare fotoritocco, e Linux per fare tutto il resto, quindi non escludo di installare anche linux sul Mac (anche se poi so già che userò prevalentemento OSX), e avere un accelerazione grafica "seria" su linux non mi dispiacerebbe (i driver Nvidia sono ottimi, gli ATI erano notoriamente fallati, ma sembra che la situazione sia mutata nell'ultimo anno).
la GT120 è in pratica una 9500GT rimarchiata. Se mi parli di videogiochi siamo d' accordo: la 8800GT va il doppio secco.
Ma uno non si compra un Mac Pro per giocare, no ?

Nel fotoritocco, il campo che mi pare capire ti interessi, la differenza tra le due è piccola (se non nulla). 8 o 12 Gb di ram IMHO conterebbero decisamene di più.

Quanto a Linux, beh, non vedo un solo buon motivo per installare Linux su un Mac (al di la del volerlo fare per interesse o passione personale, per carità). Posso capire Windows, qualora ci siano applicazioni che proprio non trovano controparte sotto Mac OSX, ma perchè Linux ?
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 14:14   #12
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
la GT120 è in pratica una 9500GT rimarchiata. Se mi parli di videogiochi siamo d' accordo: la 8800GT va il doppio secco.
Ma uno non si compra un Mac Pro per giocare, no ?
Completamente d'accordo, ma ogni tanto mi torna la scimmia per i simulatori di guida (rFactor, GTR, GPL, etc etc...) quindi magari una partizioncina con Windows deidcata a quello potrebbe anche scapparci.
Per tutto il resto (giochi) ho la 360, ma proprio lacunosa in quel settore.
Diciamo che è un "non si sa mai"

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Quanto a Linux, beh, non vedo un solo buon motivo per installare Linux su un Mac (al di la del volerlo fare per interesse o passione personale, per carità). Posso capire Windows, qualora ci siano applicazioni che proprio non trovano controparte sotto Mac OSX, ma perchè Linux ?
Ciao
Diciamo che uso Linux da una vita e conterebbe moltissimo il lato affettivo
Inoltre ogni tanto scatta il geek che c'è in me
(trovatemi poi un applicazione di masterizzazione a livello di K3B... non ne ho trovate di così ben fatte e funzionali).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 14:38   #13
Sofa_Arte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 103
Se non è un acquisto impellente io aspetterei gennaio per vedere come li aggiornano. Se davvero monteranno xeon esacore sarà un aggiornamento mica da ridere.
Sofa_Arte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:47   #14
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Sofa_Arte Guarda i messaggi
Se non è un acquisto impellente io aspetterei gennaio per vedere come li aggiornano. Se davvero monteranno xeon esacore sarà un aggiornamento mica da ridere.
Considerando che ultimamente Apple ha tagliato i prezzi delle linee che ha rinnovato (Macbook, Macbook PRO e iMac) potrei aspettare in previsione di un taglio analogo sui MacPro.
Così ho anche più tempo per accumulare il danaro necessario per il passaggio
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 21:06   #15
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Completamente d'accordo, ma ogni tanto mi torna la scimmia per i simulatori di guida (rFactor, GTR, GPL, etc etc...) quindi magari una partizioncina con Windows deidcata a quello potrebbe anche scapparci.
Per tutto il resto (giochi) ho la 360, ma proprio lacunosa in quel settore.
Diciamo che è un "non si sa mai"
beh, se giochi è tutto un' altro discorso, ma per rFactor una 120GT va bene

OT: sulla x360 vai di fm3, non sarà rFactor ma è carino


Quote:
Diciamo che uso Linux da una vita e conterebbe moltissimo il lato affettivo
Inoltre ogni tanto scatta il geek che c'è in me
(trovatemi poi un applicazione di masterizzazione a livello di K3B... non ne ho trovate di così ben fatte e funzionali).
i gusti non si discutono
io su linux ho gettato via due anni (era un' epoca diversa), e NON li rimpiango
Quote:
Originariamente inviato da Sofa_Arte Guarda i messaggi
Se non è un acquisto impellente io aspetterei gennaio per vedere come li aggiornano. Se davvero monteranno xeon esacore sarà un aggiornamento mica da ridere.
dubito già a gennaio
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v