Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 20:57   #1
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
portanza....

mi ricordo che c'era un bellissimo topic sulla portanza in questa sezione del forum... è da piu di un ora che lo sto cercando ma non lo trovo assolutamente... sembra scomparso... la funzione cerca del forum non lo trova...
qualcuno sa dove è finito?

perche mi è venuto un dubbio... è vero che la portanza è generata dal principio di bernoulli oppure no??
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 21:16   #2
teo1986
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 155
Io credo che la risposta sia si e no perchè il principio di Bernoulli nn credo sia del tutto applicabile all'aria...
Cmq se nn sbaglio la portanza di un ala è generata dalla differenza di pressione che si crea tra la parte inferiore e la parte superiore dell'ala a causa della diversa velocità dell'aria tra sopra e sotto l'ala...
Purtroppo la mia conoscenza di Bernoulli è limitata all'esame di Idraulica dove l'ho applicato alle condotte idriche in pressione quindi nn vorrei aver detto delle ca..ate
teo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 23:04   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da teo1986 Guarda i messaggi
Io credo che la risposta sia si e no perchè il principio di Bernoulli nn credo sia del tutto applicabile all'aria...
Cmq se nn sbaglio la portanza di un ala è generata dalla differenza di pressione che si crea tra la parte inferiore e la parte superiore dell'ala a causa della diversa velocità dell'aria tra sopra e sotto l'ala...
Purtroppo la mia conoscenza di Bernoulli è limitata all'esame di Idraulica dove l'ho applicato alle condotte idriche in pressione quindi nn vorrei aver detto delle ca..ate
beh quel che hai detto te è il principio di bernoulli, è non'è assolutamente vero che la portanza si genera per quel principio fisico. Per una infarinata andate a questo link,

http://www.termicamica.com/

andate su tutti gli articoli->la portanza
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:45   #4
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Per chi capisce l'inglese tecnico, un'ottima presentazione di questi problemi è sul sito della NASA cercando "What Is Lift".
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 13:57   #5
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da teo1986 Guarda i messaggi
Io credo che la risposta sia si e no perchè il principio di Bernoulli nn credo sia del tutto applicabile all'aria...
No non e' vero, e' applicabile

Quote:
Originariamente inviato da teo1986 Guarda i messaggi
Cmq se nn sbaglio la portanza di un ala è generata dalla differenza di pressione che si crea tra la parte inferiore e la parte superiore dell'ala a causa della diversa velocità dell'aria tra sopra e sotto l'ala...

Che e' appunto il principio di Bernoulli
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 14:24   #6
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
serbring, quell'articolo non dice che la portanza non è spiegata dal principio di bernoulli, dice che spesso si spiega la portanza applicando incorrettamente il principio di bernoulli... che è cosa ben diversa.

E in effetti proprio a questo punto è dedicata una pagina dell'articolo proposto da Ebonsi (cui peraltro fa riferimento lo stesso articolo che ci hai linkato).

Ultima modifica di litocat : 05-11-2009 alle 14:30.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 12:38   #7
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
L'ipotesi che la portanza sarebbe generata dalla differenza di pressione che si crea tra la parte inferiore e la parte superiore dell'ala a causa della diversa velocità dell'aria tra sopra e sotto l'ala si trova riportata un po' dovunque. A volte si aggiunge anche per questo motivo i profili alari devono essere grosso modo concavi con la curva verso l'alto, in modo che l'aria che passa sopra sia "costretta" a fare un percorso più lungo e quindi vada più veloce.

Ma si tratta di un errore, e il sito della NASA spiega bene perchè (per chi non capisce l'inglese, già solo le figure sono un grosso aiuto). Se l'ipotesi fosse vera, non esisterebbero ali a profilo simmetrico (che invece esistono), e sopratutto non sarebbe possibile il volo rovescio.
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 12:53   #8
The Doctor 77
Senior Member
 
L'Avatar di The Doctor 77
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1057
Per chi voleva rileggersi quel 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045343

Comunque ricordo che Bernoulli è una forma semplificata dell'equazione di conservazione dell'energia, con la quale si spiega tutto
The Doctor 77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 13:07   #9
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Ebonsi Guarda i messaggi
L'ipotesi che la portanza sarebbe generata dalla differenza di pressione che si crea tra la parte inferiore e la parte superiore dell'ala a causa della diversa velocità dell'aria tra sopra e sotto l'ala si trova riportata un po' dovunque. A volte si aggiunge anche per questo motivo i profili alari devono essere grosso modo concavi con la curva verso l'alto, in modo che l'aria che passa sopra sia "costretta" a fare un percorso più lungo e quindi vada più veloce.

Ma si tratta di un errore, e il sito della NASA spiega bene perchè (per chi non capisce l'inglese, già solo le figure sono un grosso aiuto). Se l'ipotesi fosse vera, non esisterebbero ali a profilo simmetrico (che invece esistono), e sopratutto non sarebbe possibile il volo rovescio.
In realta' il sito della NASA conferma che l'errore e' pensare al fatto che il flusso sopra l'ala e quello sotto si ricongiungano, NON che la portanza non sia prodotta dalla differenza di velocita' fra il sopra e il sotto dell'ala

Quote:

{The upper flow is faster and from Bernoulli's equation the pressure is lower. The difference in pressure across the airfoil produces the lift.} As we have seen in Experiment #1, this part of the theory is correct.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 14:13   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
serbring, quell'articolo non dice che la portanza non è spiegata dal principio di bernoulli, dice che spesso si spiega la portanza applicando incorrettamente il principio di bernoulli... che è cosa ben diversa.

E in effetti proprio a questo punto è dedicata una pagina dell'articolo proposto da Ebonsi (cui peraltro fa riferimento lo stesso articolo che ci hai linkato).
hai ragione era la stanchezza
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v