|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
collegare contenuto tra celle in excel
Ciao a tutti!
Ho un problema con excel//openoffice. Semplificando, ho 24 valori che sono scritti di fianco a 24 celle contenenti le 24 ore del giorno. Successivamente, devo variare l'ordine di queste ore, e avrei bisogno che questi valori associati cambino ordine di conseguenza. Ad esempio se le associazioni iniziali sono 1A, 2B, 3C, vorrei che se cambiassi le l'ordine delle ore in 2,3,1, anche ABC si scambiassero automaticamente. Spero di avervi fatto capire il mio problema!
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 178
|
Quote:
Ci sono diversi modi per risolvere il problema, uno potrebbe essere il seguente: supponiamo che nell'intervallo A1:A24 tu abbia il numero delle ore e nell'intervallo B1:B24 debba andare il valore associato, in B1 scrivi la formula: Codice:
=INDICE({"a"\"b"\"c"\"d"\"e"\"f"\"g"\"h"\"i"\"j"\"k"\"l"\"m"\"n"\"o"\"p"\"q"\"r"\"s"\"t"\"u"\"v"\"x"\"y"};A1)
Altrimenti, in una parte del foglio in cui non disturbi (per es. E1:E24), scrivi i valori da associare nell'ordine che preferisci e poi inserisci la formula: Codice:
=INDICE($E$1:$E$24;A1) Ciao |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
Ehm, mi sono reso conto mentre provavo il tuo metodo, Ses, che ho sbagliato a fare l'esempio nel mio primo post...in effetti con A B C non intendevo le colonne, ma un contenuto generico di una cella. Ho usato i simboli meno adatti, sorry!
Riprovo: io ho già impostato un elenco su 24 righe e due colonne: nella prima colonna ci stanno le 24 ore del giorno, nella seconda ci sono dei numeri che sono associati all'ora che hanno di fianco. Ecco, ho allegato un'immagine del foglio di calcolo. Ebbene, io vorrei sapere da voi se esiste una funzione che mi permetta di collegare il contenuto della cella con il valore scritto da me alla cella che ha di fianco, che è l'ora a cui dovrà sempre essere legato. In questo modo, cambiando l'ordine delle ore, vorrei che cambiasse di conseguenza anche l'ordine delle celle affiancate, in modo che siano sempre vicine quelle giuste. Esempio (la barretta separa due colonne): 1 - Qui 2 - Quo 3 - Qua cambio ordine e i valori associati alle ore 1 2 e 3 le seguono: 3 - Qua 1 - Qui 2 - Quo Spero di essere stato un po' più chiaro della scorsa volta!
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 178
|
Quote:
E' quel "cambiando l'ordine delle celle" che non mi è chiaro. Se per qualche motivo devi effettivamente cambiare l'ordine delle celle, seleziona anche la cella affianco e le sposti contemporaneamente dove meglio credi, se invece, come avevo interpretato io, devi cambiare il valore di una cella e desideri che affianco compaia il valore associato, allora usa la seconda funzione del precedente post, oppure la funzione CERCA.VERT() Fammi sapere. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
ah, ok...
allora, quel "cambiare ordine alle celle" significa questo: io ho come campione originario da A1:A24 le ore in ordine corretto, e in B1:B24 dei numeri associati all'ora che hanno di fianco. Ecco, questa associazione dovrà essere sempre mantenuta in quello che faccio dopo. Ripeterò più volte in altri punti del foglio una colonna dedicata alle 24 ore, che però in ogni ripetizione il loro ordine cambierà secondo una formula che ho scritto nelle celle. Questa formula (sono somme e sottrazioni) mi farà uscire in un caso: 24 - 23 - 22 ecc...in un altro 23 - 24 - 1 - 2 ecc.. e così via. Ebbene, la colonna di fianco a questi ordinamenti sarà sempre dedicata ai numeri che vengono pescati dalla colonna B del campione, che per velocizzare la mia compilazione dovrebbero rimanere sempre affiancati all'ora che si vede nell'originale. Riguardo alle funzioni che gentilmente mi hai postato, questa così com'è scritta: Codice:
=INDICE($E$1:$E$24;A1) Invece cerca vert sembra che possa funzionare...ora ci provo! Per ora grazie della tua pazienza!
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
Grazie mille, sei un genio! funziona!
Non immagini quanto tempo mi hai risparmiato con questa funzione Cerca.Vert!
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 178
|
Quote:
Codice:
=INDICE($E$1:$E$24;A1) Con CERCA.VERT(), se valore delle ore è contenuto in E1:E24 e il valore associato in F1:F24, dovrai scrivere: Codice:
=CERCA.VERT(A1;$E$1:$F$24;2;0) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.




















