Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2009, 09:05   #1
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Spostare la cartella USER da C: a D:

Qualcuno ha una procedura su come spostare la cartella User su D:\ in WINDOWS 7.

In giro ho trovato quetsa procedura secondo voi può andare bene?


_________________________________________________
Inserite il disco di installazione di Windows 7, riavviate il PC ed impostate il lettore DVD come prima periferica (di solito appena accendete il PC premendo ESC o CANC o F2 o F1), andate su "Ripristina il computer", selezionate la prima voce che in inglese recita "Use recovery tools that can help fix problems starting Windows. ecc" e andate avanti, infine cliccate sull'ultima voce che è il Prompt dei Comandi, o Command Prompt, e vi apparirà una schermata DOS con scritto X:/Sources>, a questo punto:

1. MKDIR D:\Users (crea la cartella Users sull'altra partizione, in questo caso D

2. ROBOCOPY X:\Users D:\Users /MIR /E /XJ (copia il contenuto di C:/Users in D:/Users, ovviamente prima salvate i vostri dati.. nn si sa mai)

3. RMDIR /S /Q C:\Users (rimuovi la cartella C:/Users)

4. MKLINK /J C:\Users D:\Users

5. MKLINK /J "C:\Documents and Settings" D:\Users

Ciò che cambia dal procedimento per Windows Vista, oltre l'eliminazione di qualche passaggio, è la sostituzione della lettera C: con quella X: in alcuni passaggi!

Ultima modifica di Quantico : 24-10-2009 alle 12:36.
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 11:03   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
ciao,
io vorrei spostare oltre alla cartella Users anche la cartella "program files" e "program files x86".
Qualcuno ha provato se vengono fuori problemi?
Domanda, ma con robocopy non è meglio aggiungere anche l'opzione /COPYALL:
Quote:
Makes sure NTFS security information is copied. Equivalent to /COPYATSOU, where D=Data, A=Attributes, T=Timestamps, S=Security=NTFS ACLs, O=Owner info, U=aUditing info
Inoltre se faccio così per la cartella programmi, vista mi mantiene i permessi su tale cartella? visto che uso la UAC e che su ogni azione in quella cartella vista chiede il consenso
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 13:01   #3
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Sono sempre procedure rischiose perché, non essendo supportate da MS, potrebbero dare problemi in futuro o in seguito a degli aggiornamenti/ripristini di sistema. Al massimo si può cambiare il percorso delle cartelle immagini, documenti, ecc., all'interno della propria cartella utente, usando l'apposita opzione prevista nell'interfaccia di Windows (quindi senza fare cose strane e non supportate).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 13:17   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Sì, sono d'accordo... anch'io ho sempre creato una cartella con il mio nome sul disco "D:" e lì ho spostato tutto ciò che di personale era nel percorso "utenti/mionome"

Anche la cartella della posta l'ho sempre spostata in "D:", e queste sono procedure previste direttamente da Windows
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 13:23   #5
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Ma non si può creare una cartella su D e sincronizzarla col contenuto di User (o perlomeno delle cartelle interessate)?
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 17:44   #6
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Sono sempre procedure rischiose perché, non essendo supportate da MS, potrebbero dare problemi in futuro o in seguito a degli aggiornamenti/ripristini di sistema. Al massimo si può cambiare il percorso delle cartelle immagini, documenti, ecc., all'interno della propria cartella utente, usando l'apposita opzione prevista nell'interfaccia di Windows (quindi senza fare cose strane e non supportate).
Hai detto delle cose molto interessanti, logiche che, nella mia ignoranza, condivido. TI volevo chiedere se puoi aggiungere qualche chiarimento su quella che definisci "l'apposita opzione"

I vantaggi di spostare su D:\ sarebbero però molteplici: si potrebbe formattare C: e reinstallare Windows (e programmi vari) senza dover fare ogni volta il backup dei propri dati/documenti, inoltre C: sarebbe meno frammentato forse.
Chissà perchè non prevedono una funzione che ti permette di scegliere in maniera utonoma dove collocare la cartella Users.

Grazie anticipatamente

Ultima modifica di Quantico : 24-10-2009 alle 23:30.
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 01:12   #7
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Quantico Guarda i messaggi
Hai detto delle cose molto interessanti, logiche che, nella mia ignoranza, condivido. TI volevo chiedere se puoi aggiungere qualche chiarimento su quella che definisci "l'apposita opzione"

I vantaggi di spostare su D:\ sarebbero però molteplici: si potrebbe formattare C: e reinstallare Windows (e programmi vari) senza dover fare ogni volta il backup dei propri dati/documenti, inoltre C: sarebbe meno frammentato forse.
Chissà perchè non prevedono una funzione che ti permette di scegliere in maniera utonoma dove collocare la cartella Users.

Grazie anticipatamente
Ad esempio, supponi che vuoi spostare tutti i tuoi documenti da C:\users\pippo\documenti in D:\miei_documenti. Supponendo che la cartella in D già esista, basta cliccare col tasto destro sulla cartella documenti in C, fare proprietà -> Percorso -> Sposta, e poi scegliere una nuova destinazione (nel nostro caso la cartella D:\miei_documenti). Così facendo sarà Windows a gestire il tutto, evitando di incasinare il sistema.
Purtroppo non è possibile spostare tutta la cartella Users, e le cartelle nascoste come AppData (contenenti dati di configurazione delle applicazioni, o anche dati più consistenti, come messaggi di posta elettronica) rimarranno sempre nel loro percorso originario.
Condivido con te il fatto che questa scelta sia un po' miope, e che sarebbe più logico poter avere il sistema operativo da una parte e tutto il resto dall'altra, ma il fatto è che, in caso di reinstallazione dell'os, i programmi andrebbero comunque reinstallati tutti daccapo, perché ogni installazione crea nuove voci di registro, nonché dll e vari altri file che si vanno ad aggiungere nelle varie sottodirectory della cartella c:\windows.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v