|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ancona
Messaggi: 220
|
Consiglio Windows 7
Ciao ragazzi, vorrei passare a windows seven, che mi consigliate la versione 32 bit o la 64?..
il mio pc è così composto: mobo: asus m3a78 pro cpu: amd 7750+ b.e. ram: vorrei installare 5 gb di ram corsair ddr2 800Mhz CL.4 s.video: 8800 GTS grazie mille a tutti!! buonagiornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Quote:
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ancona
Messaggi: 220
|
Si si...infatti vorrei installare il 64 per utilizzare i 5 gb di ram!!...grassssie
comunque non dovrei avere problemi vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Quote:
![]()
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ancona
Messaggi: 220
|
grazie tante...si si ho fatto un giretto sul forum, mah..mi sa che prendo sto 64bit....grazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1238
|
scusate se mi intrometto in questo 3d,
ma ho acquistato da poco un pc assemblato senza SO in attesa dell'ultimo W7, ora vedo da prokoo, negozio online presso il quale ho fatto il mio acquisto, che w7 è già uscito e lo stanno commercializzando, la mia domanda ora è questa: come mai tutte le versioni che li vengono commercializzate hanno a fianco la dicitura maiuscola OEM? è normale prassi o è proprio la versioen OEM quella economica? per avere quella non economica, che da quanto ho sentito/letto sembra sia da preferire, se sbaglio correggetemi, come bisogna fare? grazie per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
|
La versione OEM è quella "economica" venduta insieme all'hardware. Per avere quella completa (RTM) devi aspettare il 22 ottobre che venga venduta nei negozi.
Ciao!
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere ![]() IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83 In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23
|
Vorrei fare un'ulteriore domanda su Windows 7, per casa e' preferibile la Home o Professional, quali differenze sostanziali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Home vuol dire casa, un motivo ci sarà.
hai, a casa, un server multiprocessore con cluster di harddisk e 10 15 client da gestire, magari anche per calcolo parallelo? se si, prendi la professional. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1238
|
mi sembra un po' semplicistica come risposta, anche xp aveva due versioni, eppure la professional, che io penso usavamo quasi tutti, aveva quel qualcosa in più (vedi anche solo la cartella TEMP ben visibile e non dietro percorsi tortuosi )che la home non aveva e che ce la faceva preferire, o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
la cartella temp era uguale per tutti e due i sistemi (documents and settings\utente\dati applicazioni\temp) e di default era nascosta in tutti e due i sistemi
le differenze tra home e professional sono queste: - La Home non ha il Web Server IIS così come i servizi di contorno (SMTP,NNTP, ecc.) - La Home non ha uno strumento di Backup mentre la Pro sì (ntbackup) anche se comunque sulla Home si può installare in seguito. - La Home supporta al massimo un processore mentre la Pro due - La Home non supporta i dischi dinamici mentre la Pro sì - Windows XP Pro c'è anche in versione 64 bit per processori come Itanium 2 di Intel la Home no. - La Home non ha il controllo remoto "Desktop Remoto" ha solo un servizio per fare assistenza a distanza mentre la Pro sì. - La Home non ha le "Group Policy" quindi controllo granulare sulla sicurezza mentre la Pro sì. - La Home supporta solo un monitor (a meno chè ne supporti più di uno la scheda video) mentre la Pro monitor multipli. - La Home non supporta EFS (Encrypting File System) e quindi crittografia sui dati del file System mentre la Pro così come Windows 2000 la supporta. - La Home non può unirsi a dei Domini Windows 2000 Active Service Directory mentre la Pro sì. - La Home non supporta i file non in linea "Offline Files" mentre la Pro sì. - La Home non ha un controllo granulare sui diritti su Files e cartelle offerti dal File System NTFS, la Pro invece sì. - L'upgrade a Windows XP Home non può essere effettuato se il sistema operativo precedente è NT 4.0 oppure Windows 2000 Professional mentre con la Pro sì. (se si desidera installare la Home come minimo bisogna avere Windows 98 o ME) - La Home non supporta MUI Multi-lingual User Interface ossia la possibilità di cambiare la lingua del sistema operativo, la Pro sì. - La Home ha un set di servizi base mentre la Pro ha anche servizi avanzati come SNMP, IPSec ecc. - La Home non ha di default il servizio Fax ma si può installare a parte dubito che il 90% delle persone che hanno detto "meglio la professional" abbiano avuto necessità di queste funzioni! edit, fine ot io ho windows 7 64 bit e non ho nessun problema, ma appunto non ho nessun programma vecchio che deve girare per forza ne hardware non più supportato! verranno create due cartelle programmi, una normale e una x86 in cui verranno messi i programmi non scritti nativamente a 64 bit! ciao!
__________________
No firma, ormai sono vecchio... Ultima modifica di DjConti : 20-10-2009 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1238
|
direi che il tuo OT è una risposta esaustiva, mi permetto di dissentire sui temp in quanto il mio pc che monta xp pro nativamente li ha nella radice C
così come anche il pc "forfettario" in casa dopo aver montato la pro li ha sulla radice C: stupisce invece che dopo tanta precisione non ci indichi che versione di W7 64 bit monti, a meno che non sia scontato che la 64bit sia solo pro? scusate per queste futili domande, a vostro avviso magari spulciando un po' nei vari forum le risposte ci sono anche, ma imbattersi in centinaia di pagine con una navigazione non adsl non è il massimo della comodità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
.. mai visto pc che montano la temp direttamente in c (e ne ho visti parecchi!) comunque è possibilissimo cambiare il percorso della cartella e indicare a xp che non è nel percorso originario cambiando le variabili d'ambiente!
magari su quelli che hai tu hai una cartella temp, ma non è quella di sistema (nulla vieta di creare una cartella temp in c...) controlla nelle variabili d'ambiente, è configurata li! mi correggo sul percorso, non è in dati applicazioni ma in impostazioni locali, sto andando a memoria sul momento e non posso controllare... di win 7 ho la 64 bit ultimate OEM ma appena disponibile acquisterò probabilmente la versione home premium, ma devo ancora informarmi sulle differenze che ci sono tra le versioni, mi serve un po di tempo!
__________________
No firma, ormai sono vecchio... Ultima modifica di DjConti : 20-10-2009 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1238
|
guarda non lo so, io ho da sempre avuto due TEMP, uno in C: e uno in C:WINDOWS, questo secondo temp non ho mai capito se lo posso svuotare, il temp di C: invece lo svuoto automaticamente con utility apposita.
Non ho mai certamente cambiato niente di mio, ma è stato sempre così fin dall'acquisto del pc. cmq ti allego immagine di variabili di sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
non è che avev iqualche versione customizzata/scaricata di winxp? perchè anche io le prof che ho visto, avevano il temp sempre dove deve stare...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
anche secondo me hai qualche versione customizzata, magari dal produttore...
con nlite si possano creare dei cd di installazione modificando diversi parametri (installazione senza intervento da parte dell'utente, integrazione di driver e service pack, disattivazione di servizi e personalizzazioni tra cui queste variabili) di default non è così! ciao!
__________________
No firma, ormai sono vecchio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
|
Quote:
La OEM è la versione venduta insieme a un hw (es. la versione che trovi preinstallata nel portatile/desktop). La versione invece venduta nella scatola si chiama RETAIL. Solitamente la OEM costa meno della RETAIL ma puoi usarla solo insieme all'hw con cui è stata venduta (non puoi usare la key di windows che ti sei trovato presintallato sul portatile su un pc portatile diverso). OEM e RETAIL non hanno alcuna differenza per quanto concerne le caratteristiche fornite. Puoi avere una RETAIL HOME PREMIUM che è di molto inferiore a una OEM ULTIMATE. Concetto a parte è la sigla RTM: La RTM è la versione considerata DEFINITIVA e per questo fornita ai vari produttori (da qui il termine Release To Manufacturing). La versione RTM per Windows 7 è in giro da 2 mesi ormai e il 22 Ottobre la potrai trovare come RETAIL nella scatola sullo scaffale o come OEM preinstallata su un pc nuovo. Alcuni riescono a ottenere copie OEM associandole a singoli pezzi di hw tipo skeda madre. In questo modo paghi la copia di windows molto meno. Sorvolo sul fatto se sia legale oppure no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1238
|
forse come dici tu Dj, dal produttore, il pc è un portatile con SO preinstallato, che ho riformattatato non troppo tempo fa senza aggiungere o togliere, e i TEMP sono sempre lì.
quello di casa invece è come dice Caffe, customizzata, non da me ovviamente, ma anche in quel caso i TEMP sono ancora lì. Non è farina del mio sacco dunque, e guarda il caso, voi non ne avevate visti mai, io che ne ho visti in tutto due li ho tutti e due così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1238
|
scusa meme, allora in base al tuo discorso io sarei in regola, nel senso, non entro nel merito se il sito postato qualche post fa sia in regola o meno, ma io di fatto ho acquistato un pc completo e non un singolo HW, ovvio che la data fattura corrisponde a non più di una settimana fa, e se acquisto ora le date non coinciderebbero. Tu dici dunque che acquistare la OEM Ultimate 64 bit da quel sito sia meglio?
oltretutto li la version home mi pare non ci sia a 64... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.