Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2009, 19:22   #1
OmnesOS
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 72
Solaris/OpenSolaris montare e gestire partizioni con ZFS

Buona sera a tutti , è da un po che voglio passare a solaris e usare il nuovo FileSystem ZFS, solo che ho un problema, cioè da solaris non ho accesso all'esterno, usando Solaris 10, non riesco ne ad accedere a internet ne ad accedere ad altre partizioni ed ad altri dispositivi, non potendo quindi nemmeno installare i driver della scheda di rete.
Ora per semplificarne la gestione sono passato temporaneamente ad opensolaris, con il quale almeno riesco ad accedere ad internet, ma ho assolutamente bisogno di montare una partizione esterna che sia FAT, EXT2/EXT3, NTFS o l'UFS2 di PC-BSD, in modo da poter scambiare i dati con un altro sistema operativo.
Ho cercato diverse guide, ma ho difficoltà ha capire come solaris riconosce i miei hardisk, ho trovato ad es: in /dev/rdsk centinaia di cxdxsx e simili dove "x" è un numero, ho provato a usare fdisk e mount credo in maniera corretta con diversi tentativi, ma senza conoscere la struttura delle partizioni e il loro file system è un'impresa quasi impossibile, sempre se abbia fatto la cosa giusta a usare il mount.
Poichè non credo che la SUN abbia realizzato un sistema operativo completamente isolato dall'esterno, vi prego di aiutarmi, grazie.
OmnesOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 17:50   #2
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Ho provato a cercare discussioni in questo Forum riguardanti Solaris e ZFS, ma sembra che non desti il minimo interesse, certo il numero di driver disponibili e' davvero esiguo, ma insomma... niente di impossibile.
ZFS e' per certi versi rivoluzionario, per semplicita' e potenza.

Avendo deciso di costruire un Home Server, ho scelto Solaris & Zfs per questo compito dopo diverse valutazioni.
So assemblando un NAS ad hoc, ed ovviamente la scelta dell'hardware supportato non lascia molte alternativa.

Solaris supporta meno driver di OpenSolaris, quindi e' piu' facile per quest'ultimo avere successo, per le schede di rete ed i controller dei dischi ci sono diversi inconvenienti legati alla mancanza di driver.
in particolare le NIC marvell molto comuni nelle schede madri correnti sono non supportate nativamente, su OpenSolaris si riesce a tamponare con driver di terze parti ma non sempre con successo pieno, su Solaris le cose sono anche peggio, se uno vuole andare a colpo sicuro deve prendere una scheda di rete con chip Intel.
Per i controller dei dischi altro problema, le porte integrate dei chipset Intel sono OK, cosi come dei VIA, e molti della Nvidia, per gli AMD/ATI non saprei.
schede controller supplementari sono una bella rogna, solo con pezzi stile server ci sono buone speranze, di economico non c'e' praticamente niente, le schede basate sul Silicon Image ci sono speranze di farle funzionare su OpenSolaris, su Solaris ultima versione niente, con le release piu' vecchie modificando qualche linea forse si riesce.

per accedere (in sola lettura)a partizioni NTFS bisogna moltare package supplementari, puoi seguire questo link:

http://blogs.sun.com/mandalika/entry...s_ntfs_on_open


questo link spiega con le periferiche usb come comportarsi.

http://www.sun.com/io_technologies/usb/USB-Faq.html
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 18:14   #3
OmnesOS
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 72
Grazie mille per avermi risposto, comunque finalmente sono riuscito a montare almeno le partizioni FAT aiutandomi un po con http://multiboot.solaris-x86.org/ .
Almeno adesso ho la possibilità volendo di scaricare i driver con windows e installarli in solaris.
Visto che sembra non si trovano guide da nesuna parte spiego come ho fatto:
-ho aperto il teminale
-ho attivato la modalità superuser con il comando "su"
-ho creato una cartella in cui montare la fat con "mkdir /mnt/fat/"
-ho dato il comando "format"
-comparià un elenco dei dischi con i loro nomi del tipo cxdx dove x è un numero
-cx indica il numero del controller, se l'hardisk è scsi ci sarà anche un parametro tx, poi dx per il numero del disco
-digitare il numero del disco e premere invio
-scegliere default
-dare il comando "fdisk" per vedere il numero delle partizioni
- premere 6 e poi dare "quit"
-pcfs è il filesystem FAT, fare "mount -F pcfs /dev/dsk/cxdxpx /mnt/fat" oppure mount -F pcfs /dev/rdsk/cxdxpx /mnt/fat" mettendo alla "x" il numero corrispondente.
Per montarle in modo definitivo è necessario andare in /etc e modificare "vfstab" inserendo i parametri.
OmnesOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v