Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2009, 09:50   #1
ldurs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
Problema accensione, case o scheda madre??

Ciao, scrivo per un problema strano, praticamente da qualche giorno non riesco ad accendere correttamente il pc dal classico bottore del case.
I primi giorni bastava premerlo più a fondo o più volte e partiva, ma ora magari devo stare minuti prima di trovare il colpo buono.
Allora ho pensato allo switch andato, così ho collegato sul power il tastino adibito al tasto reset (praticamente mai usato), ma niente non si accende proprio.

Ora domanda, come faccio a capire che il problema è il case, la motherboard o eventualmente l'alimentatore.

Ho pure provato ad usare lo spray per i contatti, ma niente problema ancora non risolto.

l.
ldurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 14:14   #2
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da ldurs Guarda i messaggi
Ciao, scrivo per un problema strano, praticamente da qualche giorno non riesco ad accendere correttamente il pc dal classico bottore del case.
I primi giorni bastava premerlo più a fondo o più volte e partiva, ma ora magari devo stare minuti prima di trovare il colpo buono.
Allora ho pensato allo switch andato, così ho collegato sul power il tastino adibito al tasto reset (praticamente mai usato), ma niente non si accende proprio.

Ora domanda, come faccio a capire che il problema è il case, la motherboard o eventualmente l'alimentatore.

Ho pure provato ad usare lo spray per i contatti, ma niente problema ancora non risolto.

l.
La prova più pratica con l'alimentatore... è provarne un altro, sicuramente funzionante.

Per controllare i tasti, invece... potresti usare un tester, impostato su scala di resistenza (la più bassa possibile), e mettere i puntali dello strumento sui pin dei cavi associati al rispettivo tasto. In questa fase lo strumento non deve segnare nulla (il tasto è aperto, non c'è continuità elettrica).
Una volta che tieni premuto il tasto, invece, lo strumento deve necessariamente segnare qualcosa (normalmente va a fondo scala, ma può dipendere dai valore di resistenza che hai impostato). Ciò significa che c'è continuità elettrica.
Prova a ripetere la prova 4 o 5 volte... se avviene sempre quanto detto sopra il tasto funziona bene.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 15:47   #3
ldurs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
La prova più pratica con l'alimentatore... è provarne un altro, sicuramente funzionante.

Per controllare i tasti, invece... potresti usare un tester, impostato su scala di resistenza (la più bassa possibile), e mettere i puntali dello strumento sui pin dei cavi associati al rispettivo tasto. In questa fase lo strumento non deve segnare nulla (il tasto è aperto, non c'è continuità elettrica).
Una volta che tieni premuto il tasto, invece, lo strumento deve necessariamente segnare qualcosa (normalmente va a fondo scala, ma può dipendere dai valore di resistenza che hai impostato). Ciò significa che c'è continuità elettrica.
Prova a ripetere la prova 4 o 5 volte... se avviene sempre quanto detto sopra il tasto funziona bene.
I tasti li escludo perchè ho provato ad invertire il tasto power con quello reset e il problema rimane, provato anche a fare corto con un cacciavite spaccato sui 2 pin e non parte uguale.
A sto punto penso che sia l'ali o la mainboard.

l
ldurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:01   #4
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da ldurs Guarda i messaggi
I tasti li escludo perchè ho provato ad invertire il tasto power con quello reset e il problema rimane, provato anche a fare corto con un cacciavite spaccato sui 2 pin e non parte uguale.
A sto punto penso che sia l'ali o la mainboard.

l
modello e marca scheda madre preciso,così vediam se aggiornando il bios si può risololvere
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:07   #5
ldurs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
modello e marca scheda madre preciso,così vediam se aggiornando il bios si può risololvere
Asrock AliveNF7G-HDready
Lc Power LC6550 (comprato da poco)

l.
ldurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:40   #6
smanettone.92
Member
 
L'Avatar di smanettone.92
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
Caso mai prova anche l'alimentatore, visto che ne hai il dubbio...
Stacca il connettore ATX che alimenta la mainboard e prova i contatti con il tester...il voltaggio di tutti i contatti però non te li so dire...provo a googlare...
smanettone.92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:43   #7
smanettone.92
Member
 
L'Avatar di smanettone.92
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
Qui trovi qualche indicazione riguardo i connettori ATX...fammi sapere
http://a2.pluto.it/a298.htm
smanettone.92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:58   #8
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da ldurs Guarda i messaggi
Asrock AliveNF7G-HDready
Lc Power LC6550 (comprato da poco)

l.
dimmi la versione del bios con cpu-z e se l'ali è nuovo nn penso sia quello...così vedo se ci on versioni di bios più aggiornate per la tua mobo:

http://www.asrock.it/

prova a metere l'ultimo il 2.10 che comprende anche tutti i precedenti,visto che ci son parecchie vrsione con fix e patch. e poi fmmi sapere.
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 17:12   #9
ldurs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
dimmi la versione del bios con cpu-z e se l'ali è nuovo nn penso sia quello...così vedo se ci on versioni di bios più aggiornate per la tua mobo:

http://www.asrock.it/

prova a metere l'ultimo il 2.10 che comprende anche tutti i precedenti,visto che ci son parecchie vrsione con fix e patch. e poi fmmi sapere.
Il bios è l'ultima versione, devo solo fare la prova dell'ali appena riesco a svuotare l'armadio :-)

l.
ldurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 21:37   #10
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da ldurs Guarda i messaggi
devo solo fare la prova dell'ali appena riesco a svuotare l'armadio :-)

l.
Forse fai prima così
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 17:13   #11
ldurs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
Anche cambiando alimentatore (ho messo solo la spina grossa e i 12v) niente da fare, la motherboard parte quando gli pare a lei.
Spero che sia la scheda madre, e non la cpu

l.
ldurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 20:56   #12
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1255
Da un occhiata ai condensatori vicino alla CPU se ne vedi qualcuno di scoppiato.
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 20:58   #13
ldurs
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da Mantis-89 Guarda i messaggi
Da un occhiata ai condensatori vicino alla CPU se ne vedi qualcuno di scoppiato.
Non mi sembra, ma anche se fosse non vedo comunque rimedio, me tocca cambià la scheda madre.

Quello che non capisco e che l'accensione avviene random, a volte al primo colpo va, mentre oggi so stato 5 minuti a premere il bottone e dopo è partito.

Non capisco.

Ryo
ldurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 08:12   #14
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
prova a testare le ram con memtest86+
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v