|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ati_30951.html
Prezzi gonfiati artificialmente: questa è l'accusa con cui Nokia ha intentato una causa contro i produttori di display LCD per cellulari Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
be', che cambino fornitori... se invece si mettono tutti d'accordo, fanno cartello e sono perseguibili. Comunque mi domando quanto incidano i display dei telefoni rispetto al totale, di quanto possano gonfiare i relativi prezzi e quanto, in definitiva, si ripercuote sul costo totale di acquisto... perchè se il ricarico è di dollari, Nokia ha poco da lamentarsi: vogliono solo "erodere" un po' di guadagno e se ne fregano degli utenti (quando un telefono costa 200 euro, 5 ipotetici dollari di differenza non sono un'esagerazione per l'utente finale)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
Nokia dovrebbe chiedersi invece perchè mette a listino cellulari obsoleti a 5/600€ e dopo 4 mesi si trovano al 40% meno ? e poi Perchè ha consentito a Symbian di premere sull'acceleratore con la certificazione dei software ? mea cupa dovrebbe fare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
|
I cellulari credo siano uno dei prodotti a maggior margine della storia. Fatto salvo quelli da 40€, quelli da 600€ costano sempre una cifra simile a quelli da 40€, non 10 volte tanto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 18
|
MA va...
ecco perchè i celulari nokia costano di più di un HTC titan...nemmeno fosse la nasa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 23
|
@ +Benito+
il "margine"non può essere calcolato sui costi di fabbricazione: ci sono ovviamente fortissime spese anche in altri settori, vedi ricerca&sviluppo e design. In quei setttori chiaramente il divario tra il telefono da 40 euro e quello da 600 si fa sentire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
|
Sembra a me o nokia è in crisi nera? Fa causa a chiunque. Sono le mosse di un gigante farraginoso. Questo e l'uscita di una serie di telefoni senza nessuna innovazione, mi fanno pensare che Nokia non sia più quella società innovativa di una volta.... da diversi anni ormai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
|
fa causa a tutti!
APPLE e adesso i produttori di LCD ! Si legge che vuole abbandonare MAEMO per SYMBIAN .... Mah.... peccato era un ottma fabbrica anni addietro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
|
Quote:
![]() A me nn pare così immobile e che nn innova più! Tra l'altro sta lavorando attivamente cn la comunità open source e ha contribuito a migliorare la compatibilità di koffice (che è già pronto per maemo) cn i formati di office. L'interfaccia Hildon di maemo è stata "donata" (diciamo così) alla community ed ora è parte di gnome ed è stata scelta per ubuntu mobile (le prossime versioni di maemo avranno una nuova interfaccia realizzata sfruttando le QT). Secondo me nokia nn si è mossa male e nn è stata a guardare! Tra l'altro il settore mobile va benone, è sempre in attivo, la quota totale di telefonini è anche aumentata mentre è calata quella degli smartphone high end. La crisi c'è per la divisione reti cn siemens che però rimane sempre importante e strategica. Riguardo la questione dei cartelli forse molti nn hanno idea dei costi per produrre un telefono! effettivamente si parla di poche decine di euro (al tempo della rivoluzione delle fotocamere sui telefoni era proprio il sensore a costare di più, si parlava sui 10 dollari) ma l'aumento anche di un solo euro incide moltissimo quando si parla di milioni di dispositivi prodotti! Se poi c'è stato cartello mi pare giusto far causa visto che la legge VIETA queste pratiche! Che poi nokia abbia una politica sui prezzi folli è un altro discorso!! Parlo da possessore di un sonyericsson e di un htc cn android (il mio ultimo nokia è stato il 3310 ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Comunque sia se avete notato sta facendo causa a produttori che spesso sono anche concorrenti sul mercato dei cellulari stessi.
Una mossa annunciata come il blocco del supporto per l'utilizzo dei servere BES e BIS sui cellulari della grande N da quando RIM ha iniziato a erodere mercato a Nokia nel settore dove è più forte. Non ritengo che i cellulari nokia siano al momento inferiori a quelli della concorrenza: il punto è che non è possibile spingere davvero sull'innovazione continua da quando Samsung e HTC hanno iniziato ad inondare il mercato con millemila versioni mild ed high end tutte uguali ma diverse dello stesso prodotto. (quello che nokia fa da sempre nel mercato low end). Per la mancanza di innovazione poi (generale) andrebbero cercate responsabilità anche verso i fornitori di servizi: storicamente Nokia non è fortissima in nord america (dove i cellulari vengono venduti quasi tutti legati a contratto e i provider fungono da rivenditori esclusivi per marche specifiche), e tutta via ci sarebbe da chiedere come è possibile che in NA T-Mobile possa fornire un servizio all inclusive a traffico illimitato per circa 80$ (una cinquantina di euro tasse incluse) ai propri clienti e da noi sia autorizzata una rapina di cartello come avviene tra i nostri provider (in pratica Vodafone e Tim, visto che la copertura di H3G e di Wind è inconsistente.) a chi serve allora u cellulare che fa anche il caffè quando il 99% degli utenti è limitatissimo dal proprio stesso piano dati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
aggiungo, per chi li ha provati, che gli slide n-97 ed n97 mini hanno introdotto una cerniera finalmente solida e convincente, resistente alle torsioni e all'uso prolungato, la dove tutti gli altri produttori (htc in primis) ancora sono alla slittina con contatti a rischio.
I cellulari nokia poi sono gli unici sul mercato a garantire al cliente mappe aggiornabili a tempo indefinite da archiviare direttamente sul proprio dispositivo, e che con un prezzo piuttosto ragionevole consentono la trasformazione in un sistema di navigazione satellitare per auto (chiedetevi quanto costerebbe aggiungere queste feature ad un comune samsung o HTC e aggiungetelo pure al prezzo di acquisto. Infine, nokia produce telefoni per ogni tasca: se si cercano cellulari davvero solidi e ancora punto di riferimento per tutti basta guardare alla serie E (dove però la qualità si paga e si preferisce stabilità e affidabilità all'introduzione dell'ultimo gadget tecnologico (n72) Se nokia facesse di Ovi Mail l'equivalente di un sistema BIS funzionale, Rim entrerebbe immediata,ente in crisi PS: (da possessore di un Bold 9700) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() inoltre per me la pecca maggiore attualmente è ovi store che fa pietà! spero che cn la nuova SDK in QT le cose cambino in fretta!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
Non so se vi rendete conto ma non stiamo parlando di pochi spiccioli mettiamo che anche sia solo l'1% del valore di ogni cellulare venduto da nokia nell'ultimo anno è una cifra enorme. Cartelli di questo tipo sono un danno in primis per le aziende che li subisce, ma indirettamente anche per i consumatori finali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
|
L'attuale danno per Nokia è la Nokia stessa. Sta commercializzando cellulari in plastiche "scadenti", molto poco resistenti e con caratteristiche tecniche non all'altezza del mercato; questo per quanto riguarda la fascia medio-alta ed alta del settore.
Lei che si è sempre caratterizzata (almeno nel passato) per cellulari solidi e duraturi, semplici da utilizzare si trova oggi a produrre cose che mi potrei aspettare da aziende novizie in questo settore. Avete toccato con mano un Nokia N96 o un N97 ?! Li vendeva a 500/600€ e facevano pena sotto tutti i punti di vista. Pensasse a fare roba buona, poi potrà lamentarsi per la cresta di 5€ (la butto li) al pezzo sul pannello LCD... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.