|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: CE-NA
Messaggi: 66
|
Scooter 500 cc consiglio
Ragazzi,mi è piaciuto a primo sguardo,ancor di più per il prezzo.Siccome non è tra i miei pensieri un T-Max o un Gp 800 visti i costi...sto decidendo di prendere un Kymco Xciting 500iR 2009.
Ho visto un pò in giro nei fori e la gente non sembra delusa,anzi,si parla di un rapporto qualità prezzo ottimo. Veniamo a noi. MODELLO Kymco XCITING VERSIONE 500 R (2009) PREZZO DI LISTINO UFFICIALE 5.399,00 € IMMATRICOLAZIONE E APPRONTAMENTO 200,00 € TOTALE 5.599,00 € OFFERTA N°1 VEICOLO BASE SCONTATO 4.650,00 € IMMATRICOLAZIONE E APPRONTAMENTO 150,00 € TOTALE 4.800,00 € SCONTO + 949,00 € INCENTIVO ROTTAMAZIONE STATALE DI 500 € OFFERTA N° 2 VERSIONE CON ABBINAMENTO ACCESSORI E OMAGGI BLOCCADISCO BIG DA 25,00 € OMAGGIO CATENA ANTIFURTO DA 35,00 € OMAGGIO COPRIMOTO DA 35,00 € OMAGGIO COMPLETO ANTIPIOGGIA DA 55,00 € OMAGGIO GUANTI XBIKE-JOLLY SPORT DA 36,00 € OMAGGIO CAPPELLINO CERBONE MOTO DA 15,00 € OMAGGIO EUROPE ASSISTANCE- ASSISTENZA STRADALE OMAGGIO ANTIFURTO ELETTRONICO MULTIFUNZIONE 250,00 € CASCO JFM - DI FIORE DEL VALORE DI 100 € 40,00 € PORTAPACCHI DA 45 € 35,00 € BAULETTO 35 LT DA 120 € 75,00 € IL VALORE OMAGGIO E' DI 201,00 € E IL KIT NON E' MODIFICABILE PROPOSTA A : 5.050,00 € ATTENZIONE MONTANDO L'ANTIFURTO MULTIFUNZIONE SI PUO' ASSICURARE IL VEICOLO CONTRO FURTO INCENDIO E RAPINA . ESEMPIO POLIZZA PER UN ANNO CON RESIDENZA A xxxxxx : 216,55 € PREZZO TOTALE CON ASSICURAZIONE 5.266,65 € o sarebbe meglio.... MODELLO SUZUKI BURGMAN VERSIONE 400 K8 PREZZO DI LISTINO UFFICIALE 6.198,00 € IMMATRICOLAZIONE E APPRONTAMENTO 230,00 € TOTALE 6.428,00 € OFFERTA N°1 VEICOLO BASE SCONTATO 5.150,00 € IMMATRICOLAZIONE E APPRONTAMENTO 150,00 € TOTALE 5.300,00 € SCONTO + 1.128,00 € INCENTIVO ROTTAMAZIONE STATALE DI 500 € OFFERTA N° 2 VERSIONE CON ABBINAMENTO ACCESSORI E OMAGGI BLOCCADISCO BIG DA 25,00 € OMAGGIO CATENA ANTIFURTO DA 35,00 € OMAGGIO COPRIMOTO DA 35,00 € OMAGGIO COMPLETO ANTIPIOGGIA DA 55,00 € OMAGGIO GUANTI XBIKE-JOLLY SPORT DA 36,00 € OMAGGIO CAPPELLINO CERBONE MOTO DA 15,00 € OMAGGIO EUROPE ASSISTANCE ASSISTENZA STRADALE OMAGGIO BAULETTO GIVI - KAPPA 30 LT DA 80 € OMAGGIO ANTIFURTO ELETTRONICO MULTIFUNZIONE 250,00 € CASCO JFM - DI FIORE DEL VALORE DI 100 € 40,00 € IL VALORE OMAGGIO E' DI 201,00 € E IL KIT NON E' MODIFICABILE PROPOSTA A : 5.590,00 € ATTENZIONE MONTANDO L'ANTIFURTO PATROL SI PUO' ASSICURARE IL VEICOLO CONTRO FURTO INCENDIO E RAPINA . ESEMPIO POLIZZA PER UN ANNO CON RESIDENZA A xxx: 233,29 € PREZZO TOTALE CON ASSICURAZIONE 5.823,29 € Consigliatemi e qualcuno sa se è meglio il Kymco 500i 2008 o il 2009? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
io ti sconsiglio la marca in generale, ho un peoples 300 che non ha ancora un anno ed è già stato 3 volte in officina, perde pezzi per strada e deve fare dei merdosissimi cambi d'olio ogni 2000km per non perdere la garanzia.
sto maledicendo ogni volta quel maledetto giorno di dicembre quando l'ho comprato. del modello che interessa a te sinceramente so pochino se non che ho sentito che beve parecchio e da in sella vedo che va poco piu' di un 300 e meno di tutti gli altri 500 in circolazione. Sicuramente sarà il meno caro ma paghi quel che hai. io preferisco il burgman, so che il modello 2007 aveva problemi con la frizione, se con il k8 sono stati risolti ti cosiglierei quello che sicuramente vale i soldi in piu' che costa.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
|
Ti confermo i problemi alla trasmissione che affliggono il Burgman 400... ed a detta del mio meccanico ancora in Suzuki NON hanno trovato una soluzione definitiva, ed inoltre non si comportano affatto bene con i clienti che lamentano il problema, ignorano le lettere di protesta (anche degli avvocati) ecc...
Per fortuna che non ci sono "cascato" anch'io, quando ad inizio 2007 stavo cercando uno scooterone e non avevo un budget troppo alto.,, infatti stavo per acquistarlo nuovo (circa al prezzo indicato da te), ma per fortuna ho trovato un usato di qualita' (T-Max di 1 anno, 500 km di vita, Euro 6000) del quale ad ora sono ancora soddisfattissimo: 65000 Km percorsi, problemi 0 finora a parte la manutenzione standard.... e c'e' gente che gia' si trova oltre i 100K Km e non ha fatto ancora alcun intervento al motore. ![]() Mi permetto di darti un MIO consiglio, o meglio quello che farei io con il tuo budget (che comunque non e' poi cosi' ridotto) potresti orientarti su un usato "di qualita' ", ad esempio un T-Max 2007 (quindi modello appena precedente all'attuale) con pochi km alle spalle, e a quella cifra lo trovi... o aggiungendo qualcosina trovi anche il modello 2008... e dovresti andare via liscio per un bel po' di Km senza troppe noie meccaniche (il T-Max e' un mezzo che con le opportune modifiche e' sul mercato dal 2002 !!). Considera inoltre che questo e' il momento perfetto (fine stagione) per trovare gente che vende il proprio veicolo... visto che il mercato dell'usato e' proprio fermo dovresti trovare buone ocacsioni e vastita' di scelta. Ultima modifica di Spider-Luke : 29-09-2009 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Parma
Messaggi: 533
|
quoto Spider-Luke ,e poi se ne avete voglia c,e' un club ufficiale con 8000 iscritti...........
http://www.tmaxclub.it/phpBB3/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
scusate, posso fare una domanda per dare sfogo alla mia curiosità?
perchè prendere uno scooter 500cc?Che logica c'è dietro?
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Parma
Messaggi: 533
|
il tmax non e' uno scooter,e una moto carenata da scooter,il telaio e' in alluminio,il motore e' centrale ,forcellone monobraccio,steli forcella anteriori da 43mm,vado avanti..................
http://www.cyberscooter.it/modelli/y...0y08ds0011.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Quote:
![]() Il tmx una moto, babbè va. Ma non mi avete risposto, che logica c'è nel prendere uno scooterone 500cc, che vantaggi porta rispetto chessò ad un 150? Quote:
Il tmax è uno scooter, non una moto, non mischiamo la cacca con la cioccolata. Su Napoli e la questione c'avrai pure ragione, ma almeno da queste parti c'è il buongusto di rendersi conto che se uno vuole una moto si compra una moto, se uno vuole uno scooter si compra uno scooter, non una pseudobarcaiperdotata a cui poi si mette il termignaus per far fighi. Da lì la distinzione che tmax o burgman=pi-lota zarro ![]()
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
L'ultima volta su questo argomento e' esploso un vespaio allucinante. La verita' e' che non c'e' un motivo reale e tangibile per comprare uno scooter 500 rispetto gia' ad un 250-300 se non vezzo e voglia di illudersi di avere un mezzo piu' sportivo.
Io avverto prima per sicurezza : scoppiera' la solita diatriba ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
|
Quote:
E' indubbio che abbiano differenti tipologie d'uso e differenti caratteristiche: MOTO: prestazioni, divertimento SCOOTER: comodita', praticita', carico Quello che trovo in scooter (come il T-Max) e' la possibilita' di mantenere i vantaggi che offre uno scooter, ma con caratteristiche dinamiche che lo avvicinano ad una moto, molto utili per l'utilizzo extraurbano. E' indubbio che queste qualita' si pagano... (anche troppo) P.S. Non capisco veramente l'avversione a queste tipologie di veicoli... che facendo un parallelismo con il mondo auto non trovo ad esempio verso SW con allestimento da centinaia di cv... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Mi permetto di aggiungere la passione, per la moto. La passione che mi spinge ad andare ogni giorno in ufficio con casco integrale, protezioni tecniche, guanti perche' so che quando esco posso dedicarmi mezz'ora di relax tra le curve.
Per godermi la mia passione affronto quindi rinunce e scomodita', che poi e' il motivo per cui continuo a ritenere motociclisti e motoscooteristi due universi differenti, seppur "vicini".
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Parma
Messaggi: 533
|
Anchio in ufficio tutti i giorno vado con casco integrale ,giacca con protezioni e guanti e godo alla stessa maniera tua sui tornanti della cisa
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Sono informazioni da "volantino pubblicitario".
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Parma
Messaggi: 533
|
ma tu, l'hai mai fatto prima di dire cosi..............
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]() Godi alla tua maniera, che credimi e' differente ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Se tu mi vieni a dire che telaio in alluminio, forcellone monobraccio (che e' solo un vezzo visivo perfino sulle moto) e steli forcella da 43 mm facciano "la moto"... beh ti dico di provare allora una moto di 20 anni fa che abbia quelle carattestiche, e ne trovi
![]() Oppure ti faccio provare mezzi con 3-4 tipi differenti di forcella. Sai, ci sono differenze ABISSALI tra moto e moto. Tra moto e scooter c'e' l'intero universo
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Quote:
Diciamo che forse potremmo cercare di confrontare una Smart Brabus con un'Alfa Mito ![]() ![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Parma
Messaggi: 533
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
|
X quanto riguarda la marca direi Suzuki, senza dubbi, anke se personalmente non acquisterei mai uno scooter che costa quasi quanto una buona moto
X quanto riguarda la qst del t-max la qst non é definitiva, visto ke bisogna definire con precisione cos' é una moto e cos' é uno scooter. Uno può farlo con delle caratteristiche di massima , es Telaio -Moto : SEMPRE chiuso, ke sia un deltabox, un traliccio di tubi con motore stressato, un culla aperta o chiusa, sempre di struttura CHIUSA si tratta -Scooter : aperto, quindi molto - rigido ; la > parte degli scooter attuali, però, presenta una parte centrale con 2 travi, il ke li farebbe definire "semi aperti" con caratteristiche intermedie, + vicine, cmq, all' aperto Motore -Nelle moto fa SEMPRE parte delle MASSE SOSPESE, la trasmissione avviene tramite catena, cardano o cinghia dentata. Esistono, però, POCHISSIMI scooter che hanno il motore nelle masse sospese, come il suddetto T-max -Scooter : massa non sospesa, vicino al fulcro, come negli scooter moderni e nella Lambretta, + lontano nelle vecchie Vespa Rapporti -Le moto sono quasi sempre dotate di cambio a marce, ma ad esempio la Mana dell' Aprilia ha un' altro sistema -Gli scooter sono oggi quasi sempre dotati di variatore. Però GLI scooter che hanno motorizzato l' Italia del dopogruerra, X qualcuno quelli X antonomasia, ovverosia Vespa e Lambretta, hanno degli ottimi cambi a marce, anke se a mano e non a pedale Altro -A voi la scelta ![]() Conclusione : anke se nella > parte dei casi é possibile dire quale mezzo é una moto e quale lo scooter, non sempre é possibile farlo, pensiamo al vecchio isoscooter -Telaio semi-aperto in lamiera -Trasmissione a catena con 3 rapporti del cambio a pedale, motore nelle masse sospese -ruote di piccolo diametro Idem X il Galletto della Guzzi...e si potrebbe continuare ![]()
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.