|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
Installare linux su memoria SD
ciao a tutti,
avrei bisogno di installare linux (preferibilemente ubuntu 9.04) in un pc aziendale, su cui non posso modificare nulla. Per ovviare al problema pensavo di installae il SO e il bootloader su una memoria flash sd in modo tale che se la memory card è inserita potro' lavorare su linux, se invece non è inserita andro' su windows come se linux non esistesse...è possibile fare una cosa del genere??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
certo, ma se non puoi modificare nulla sui pc bisogna vedere come è configurata la sequenza di boot. Se é selezionata come prima periferica di avvio l'HD c'é poco da fare ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 389
|
Quote:
Più che altro.. attenzione al boot loader.. non imbrattare quello di windows altrimenti la frittata è fatta.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
Allora...naturlamente non DEVO modificare nulla...:-)))
La sequenza di boot l'ho già cambiata mettendo come prima voce la SD...il boot loader lo installero' sulla SD...quello che non so è: 1)posso installare la normale versione di ubuntu? 2)la sd puo' essere partizionata? 3)cme devo formattare la sd? 4)devo seguire qualche particolare procedura per l'installazione? Grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
io mi accodo però utilizzerò una penna USB... ho visto in un'altro topic che c'è una versione interamente utilizzabile e personalizzabile che funziona su chiave USB solo che non so come metterla sulla chiave usb, seguendo le istruzioni si parla di un programma che scrive l'immagine sulla usb ma non funziona niente
![]() ![]() PS: tutto ciò per un utilizzo home, semplicemente voglio avere il Mio sistema sempre con Me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Quindi in sostanza se il requisito sopra è mantenuto : 1) Si , se la SD ha abbastanza spazio 2) Si 3) Bah, direi che una root grossa + /boot e basta sia sufficiente. Non mettere lo swap sulla SD, troppe riscritture potrebbero rovinare la SD (hanno una quantità di scritture limitata) e per lo stesso motivo usa il filesystem EXT2 che non ha il Journal. Eventualmente ho sentito dire di gente che ha usato EXT4 come filesystem disabilitando il Journal, ma non mi sono informato a riguardo. 4) No, ma è consigliabile alla fine dell'installazione mettere come opzioni "noatime" per le partizioni in /etc/fstab per ridurre al minimo il numero di riscritture sulla SD. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
|
grazie dei consigli preziosi!!!!Domani faccio un tentativo!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
la storia delle riscritture limitate vale pure per le usb?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Si, e anche per i dischi rigidi SSD.
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
La ram no, perchè è un tipo di memoria fatta in maniera totalmente diversa in quanto è volatile (se perde tensione si cancella)
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.