|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Tagliando Peugeot 306 (fai da tè)
Ho una p306 SW turbo diesel ed è giunto il momento di effettuare il checkup. Questa volta voglio farlo da me ed ho già sostituito filtro aria e filtro gasolio. Mi rimane da effettuare il cambio del filtro dell'olio ed olio motore. Avete qualche consiglio su quale olio orientarmi? Avevo in mente il castrol al posto del quarza della total. Altra domanda: per la sostituzione del filtro del gasolio ho proceduto nel seguente modo:
- Svuoto la gabbia che contiene il filtro gasolio con l'apposite vite (si gira a mano). - Svito le viti e tolgo il filtro. Metto il filtro nuovo e riempo la gabbia con del diesel. Chiudo tutto. - Provo ad accendere ma si spegne. Pompo con la pompetta del gasolio, faccio uscire un po' di diesel (vite di sopra), metto in moto e parte. Tengo al minimo per un po' ed accelero. Faccio un paio di giri di prova e tutto sembra ok. Sbagliato qualcosa o devo procedere in modo diverso? Qualcuno sà la dimensione della vite torx della coppa dell'olio della 306? (credo che dovrebbe essere uguale alla 206). grazie byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
se la tua macchina la prevede, procurati una guarnizione per il tappo della coppa dell'olio prima di procedere.
Per l'olio...io sulla mia toyota avensis 2.0 diesel common rail ho messo il tamoil future 5w-40 100% sintetico. In giro mi hanno detto che ha un ottimo rapporto qualità prezzo. La macchina a freddo è molto meno rumorosa. Lo ho preso al carrefour, 4 litri 20 euro...non male! L'autoricambi mi aveva chiesto 29 euro. Una domanda...la tua macchina è HDI FAP? perchè se ha il filtro antiparticolato FAP mi sa che ad ogni tagliano va rabboccato anche l'additivo per il filtro FAP... La dimensione della chiave non la so...mi spiace!
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) Ultima modifica di hakermatik : 26-08-2009 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
per l'olio guarda sul manuale uso e manutenzione che gradazioni e specifiche sono consigliate.
dopo in base a quello scegli la marca che più ti soddisfa.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Quote:
Altra cosa: il computerino di bordo è settato per 10.000km per fare le varie sostituzioni di filtri e olio. Avevo intenzione però di effettuare queste operazioni precisamente ogni 6 mesi. Uso la macchina per brevi tragitti (circa 20km al giorno e sporadicamente viaggi lunghi) e ben più di qualche volta mi trovo in strade abbastanza polverose. byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz Ultima modifica di ALIEN3 : 26-08-2009 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
se è turbodiesel il minerale lascialo perdere...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Olio e Filtro olio cambiato. Come olio alla fine ho preso l'Esso sintetico 10w/40 a 29,90€. Comunque ho un dubbio: messo l'olio nuovo (colorito giallo), fatto un giro di motore l'olio è diventatato immediatamente nero
![]() ![]() Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Si è normalissimo, sul diesel l'olio diventa immediatamente nero.
I 5 litri probabilmente si riferiscono alla capacità della coppa dell'olio e dell'alloggiamento del filtro, quando questo si riempie il livello in coppa scende... ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Ok allora sto tranquillo
![]() byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
si, direi di si. riguarda il livello e rabbocca se necessario...
![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
ma se è 10w-40 sicuro che è 100% sintetico?
Cmq, hai ricontrollato il livello dopo aver fatto riempire il filtro?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
l'esso Ultra 10w40 è a base sintetica, non è full synth. comunque è un olio molto buono a quanto ho letto in giro.
Io l'ho usato sulla Polo che abbiamo a casa e sarà perchè il motore è di vecchia concezione, ma ne ha mangiato molto meno rispetto al costosissimo castrol 5w30 che avevano messo al service precedente. certo, lo devo cambiare prima, ma con i soldi di un service vw, faccio 3 tagliandi in fai da te... ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Quote:
byezzzzzzzzzzzzzzz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
a ecco, se mi dici che è a base sintetica allora ok.
Perchè i 100% sint hanno la gradazione a freddo che va da 5W in giù...almeno tutti quelli che ho visto io. Poi certo su motori di vecchia concezione e molto usati usare un olio poco viscoso come il 5-30 porta ad avere consumi di olio elevati. Anche se devo dire che io lo uso (un 5-40) sulla mia panda 900 del 93 con 150mila km e non ho problemi. Dipende ad esempio dal grado di usura che hanno raggiunto le fascie raschiaolio dei pistoni...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) Ultima modifica di hakermatik : 28-08-2009 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Piccolo aggiornamento: mi ero fidato del manuale tecnico di 5l di olio (non del mio modello specifico ma sempre 306 TD). Controllando, invece, sul manuale dell'auto vengono menzionati 4,2l per la versione con condizionatore con filtro olio montato (e qui rispecchia perfettamente la quantità che sono riuscito a mettere). Ora non capisco perchè nei checkup ho dovuto pagare 5L di olio per poi metterne solo 4,2L...gli altri 0,8L che fine facevano
![]() Una domandina veloce, veloce: un olio 15W-50 fino a che temperatura ha una buona protezione? byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
|
ma cosa usi per sollevare la macchina?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Usato due palanche in legno che coprono abbondantemente la ruota (posizionate sulle ruote frontali). Lo spessore sono di 6cm-7cm (ti ci infili tranquillamente). Ne avevo preparete anche due accoppiate due per un totale di 12cm e passa però non ho avuto necessità.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.