Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2009, 15:39   #1
Y3PP4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 210
[Visual C++][soluzione] Installare e utilizzare nuove librerie con Visual C++

Giorno,
il seguente thread non è una richiesta di aiuto, ma una "soluzione".

Mi spiego, dopo una giornata intera che cercavo di capire come utilizzare le librerie SDL appena scaricate con VC++ e finalmente (appena un minuto fà) ho trovato la soluzione.
Per molti potrà essere banale, quindi questo thread non è per loro (:P).
Lo posto come promemoria per il futuro e affinchè possa essere d'aiuto - eventualmente - a chi si trova di fronte al mio stesso problema.

Piccola parentesi, testato su VC++ 2008 ma credo sia compatibile anche con i precedenti.

Per l'installazione delle librerie, basta scaricare il pacchetto delle librerie per windows (solitamente indicate con la dicitura Win32 - per l'architettura 32bit -) ed estrarre il tutto. Quindi posizionatelo dove volete (qualcuno consiglia la cartella system32, altri la directory C:\nomelibreria... io non dico nulla in merito).

Bene, quindi passiamo a come "dire" a VC++ che deve cercare le librerie in quella directory.
Facciamo click sulla voce del menù Strumenti -> Opzioni.
Cerchiamo nella lista a sinistra la voce Progetti e Soluzioni ed espandiamo la voce (con un click). A questo punto basta selezionare la voce Directory di VC++. Di default ci vengono mostrate molte voci (nella parte destra, dove si visualizza il contenuto scelto). Basta alzare lo sguardo per capire dal menù a tendina Mostra directory per: che quelle sono le cartelle dei file eseguibili, clicchiamoci sopra (al menù a tendina) e selezioniamo File di inclusione.

Bene, a questo punto basta selezionare l'ultima riga (quella bianca) e cliccarci nuovamente sopra per aprire una textbox in cui inserire manualmente la directory in cui cercare la/le libreria/e. Accanto la textbox c'è anche il comodo tasto che ci permette di sfruttare explorer per cercare cartella giusta nell'hard disk.

A questo punto basta un OK per uscire e possiamo tornare a scrivere (e compilare) tranquillamente il nostro progetto.

Buon lavoro!

[EDIT] Dimenticavo. Se nei sorgenti headers e lib files sono separati, bisogna mettere sotto la voce file di inclusione la cartella include e sotto "file di libreria" la cartella lib.
Io (installando le SDL) ho avuto bisogno anche di cambiare Progetto->Proprietà di ... -> Proprietà di configurazione -> C/C++->Generazione del codice->libreria di runtime al valore DLL multithreaded.
E aggiungere (sempre nello stesso pannello, ma non sotto la voce Generazione del codice, bensì nella sezione Linker->Input-> Dipendenze aggiuntive le librerie SDLmain.lib SDL.lib.

Per ogni specifica libreria, in caso di errori, vi consiglio di leggere la documentazione ufficiale.
__________________
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
Isaac Asimov

Ultima modifica di Y3PP4 : 02-09-2009 alle 16:22.
Y3PP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v