Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2009, 12:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ili_29946.html

Il colosso taiwanese sembra prossimo all'introduzione di due nuovi sistemi ultrasottili basati su CPU Intel Celeron 743 e SU2300

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 12:21   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
per la redazione:

perchè quando si parla di processori per portatili non mettete almeno le frequenze tra parentesi, che quelle sigle non se le ricorda nessuno?
Grazie

Ultima modifica di sbaffo : 31-08-2009 alle 12:23.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 12:31   #3
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27855
forse perchè nn ha molto senso...la frequenza nn è l'unica cosa importante di una cpu, prenderesti un pentium 4 a 3,2 o un i7 a 2,6?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 13:31   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
forse perchè nn ha molto senso...la frequenza nn è l'unica cosa importante di una cpu, prenderesti un pentium 4 a 3,2 o un i7 a 2,6?
Credo che lui intendesse cmq confrontarli con lo stesso tipo di architettura... sarebbe utile riportare le frequenze.

E' chiaro che il model number può risultare indicativo per comparare due processori, ma non troppo.

Ad esempio tra il T8300 e il P8400 quale sceglieresti?

Il T8300 ha 2,4ghz e bus a 800mhz, mentre il P8400 ha 2,26ghz ma bus a 1066mhz
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 13:32   #5
fabk
Senior Member
 
L'Avatar di fabk
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trento
Messaggi: 433
è vero, al giorno d'oggi nel valutare una cpu si devono tenere in considerazione talmente tanti paramentri(clock, fsb, cache, core...), che per capirci qualcosa in ogni articolo dovrebbero inserire intere schede tecniche!
fabk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 13:57   #6
gdorigo
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 28
E i link a cosa servono?
gdorigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 14:34   #7
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50976
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Credo che lui intendesse cmq confrontarli con lo stesso tipo di architettura... sarebbe utile riportare le frequenze.

E' chiaro che il model number può risultare indicativo per comparare due processori, ma non troppo.

Ad esempio tra il T8300 e il P8400 quale sceglieresti?

Il T8300 ha 2,4ghz e bus a 800mhz, mentre il P8400 ha 2,26ghz ma bus a 1066mhz
ho da un pezzo questo dubbio ma la serie p e una serie di fascia bassa o no.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:25   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5579
chissà perchè usano tanto gli intel

a livello prestazioni consumi amd non è male,considerando poi che ha chipset aggressivi nelle prestazioni
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:31   #9
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27855
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Credo che lui intendesse cmq confrontarli con lo stesso tipo di architettura... sarebbe utile riportare le frequenze.

E' chiaro che il model number può risultare indicativo per comparare due processori, ma non troppo.

Ad esempio tra il T8300 e il P8400 quale sceglieresti?

Il T8300 ha 2,4ghz e bus a 800mhz, mentre il P8400 ha 2,26ghz ma bus a 1066mhz
dipende dalle mie necessità, la serie p è notoriamente quella a bassa consumo (tdp 25w), mentre il t8300 ha un tdp di 35w. In portatile in cui la batteria deve durare, e deve durare parecchio, un Pxxxx è + indicato sicuramente
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 21:13   #10
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
troppo poco potenti , i timeline su9400 sono ottimi!
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 21:29   #11
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
troppo poco potenti , i timeline su9400 sono ottimi!
Io ho adocchiato proprio un Asus invece: UX30. Sulla carta rispetto al Timeline ha il vantaggio di una costruzione migliore (soprattutto la tastiera) e un HD da 2,5" fino a 500GB (l'Acer mi sembra l'abbia da 1,8", quindi in teoria anche più lento). Il contro è che c'era spazio solo per una batteria a 3 celle, e col SU9400 non so quanto possa durare.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 22:32   #12
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
certo non sarebbe male mettere almeno la frequenza, o una scheda tecnica; in alternativa va bene anche il link al sito della intel o a quello che vi pare, però sarebbe carino metterlo. Lo so che le comparative si fanno con tutti i dati, ma la frequenza aiuta se uno ha dei vaghi ricordi sulle specifiche
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1