Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2009, 13:48   #1
Tizio90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Udine
Messaggi: 88
[Vista > Xp] Riconoscimento delle partizioni

Ciao ragazzi, ho un Acer M1610 (fisso) con installato Windows Vista. Siccome che è diventato veramente troppo lento, pieno di zozzerie ecc. ecc. pensavo ad una formattata. Ho il disco così partizionato:

- Partizione primaria (C da 117 Gb, filesystem NTFS
- Partizione (D da 105 Gb, filesystem NTFS

Formattando dal disco di installazione la partizione C, una volta installato il sistema operativo con relativi drivers, Xp sarà in grado di riconoscere la partizione D?

Non voglio cancellare il contenuto di essa in quanto ci voglio copiare i dati importanti che ho attualmente in Vista.
Tizio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 15:34   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
non pensare a mezza formattata, e fatti un giro nelle guide della sezione Vista. mettendo XP stai per commettere un grosso errore, imho.
in più ci sarebbe anche da pensare. Vista è stato progettato per proteggersi da quelle "zozzerie" di cui parli. se ti sono arrivate con Vista, con Xp ti arriveranno il giorno dopo (o il giorno stesso) dell'installazione, e sarai punto a capo.
rimani con Vista e impara a usarlo. Ibernazione, come prima cosa.
ciao

Ultima modifica di Khronos : 26-08-2009 alle 15:37.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:11   #3
Tizio90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Udine
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
non pensare a mezza formattata, e fatti un giro nelle guide della sezione Vista. mettendo XP stai per commettere un grosso errore, imho.
in più ci sarebbe anche da pensare. Vista è stato progettato per proteggersi da quelle "zozzerie" di cui parli. se ti sono arrivate con Vista, con Xp ti arriveranno il giorno dopo (o il giorno stesso) dell'installazione, e sarai punto a capo.
rimani con Vista e impara a usarlo. Ibernazione, come prima cosa.
ciao
Vista ce l' ho da quando ho preso il pc, quindi due anni almeno... Penso di conoscerlo abbastanza, ed è proprio per questo che voglio passare a Xp in occasione della possibile formattazione che andrò a fare.
Tizio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 17:49   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
*. auguri.
se lo conosci abbastanza come mai s'è riempito di "zozzerie" non meglio specificate? UAC disabilitato? pulitori di registro? defrag?................

comunque, Xp una volta installato vedrà tutto il disco tranquillamente.
ma, ripeto, se non ci illumini su queste "zozzerie" e su come usavi il tuo sistema, dubito che andrà avanti per molto un sistema operativo bacato e vecchio di 10 anni su un'hardware moderno.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 17:58   #5
Tizio90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Udine
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
*. auguri.
se lo conosci abbastanza come mai s'è riempito di "zozzerie" non meglio specificate? UAC disabilitato? pulitori di registro? defrag?................

comunque, Xp una volta installato vedrà tutto il disco tranquillamente.
ma, ripeto, se non ci illumini su queste "zozzerie" e su come usavi il tuo sistema, dubito che andrà avanti per molto un sistema operativo bacato e vecchio di 10 anni su un'hardware moderno.
ciao
Per zozzerie non intendo virus, sia chiaro, da quel punto di vista sono pulito (uso Avira o, se riesco, Kaspersky). Intendo quelle di Vista. UAC sempre abilitato, ormai ci ho fatto l' abitudine, programmi che puliscono il registro userò una volta ogni due mesi CCleaner, mai defrag... Però nonostante il Pc sia di due anni circa (Dual Core da 1.8 Ghz, 2 Gb Ram, solite cose pre-assemblate per Vista) ora che l' HDD è pieno preferisco un sistema operativo più performante e senza tutte quelle cose inutili che offre Vista nella versione Home Premium che personalmente non userò mai, come il Media Center, il programma per i Tablet Pc, ecc. ecc.

"Potevi pensarci prima" starai pensando, ma a HDD metà vuoto il sistema è discretamente veloce, ora sta almeno 5 minuti ad accendersi, e non ho soldi per un HDD esterno.
Tizio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:02   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
1) Vista non va spento, va ibernato. solo facendo questa operazione il tempo d'accensione diventa irrisorio (10 secondi?), dato che il sistema invece di caricarsi si "ripristina" dalla situazione precedente. Ibernalo anche con 50 software aperti, non ci sarà la minima differenza.
2) ibernando il sistema e ripristinandolo, si da modo al prefetch di lavorare decentemente, consentendogli di monitorare le tue applicazioni più usate facendo in modo che la loro apertura e il loro utilizzo sia immediato. aprire firefox su Xp e su Vista con 10 tab aperte è una cosa ben diversa.
3) Disco pieno? cosa pensi, che Xp non risente di un disco pieno? va che anche Xp c'ha da fare Swap, eh... anzi, non essendoci il servizio di deframmentazione automatica, come dicevo nel mio post precedente, ti faccio tanti auguri di buon ritorno alle antichità.
poi ci si sorprende che Ubuntu 9:10 (progettata e costruita nel 2009 sui core quad) sia più veloce e performante di windows Xp (progettato nel 2000 sui pentium 3).

Tu stai usando Vista come stavi usando Xp. è per questo che "non ti va bene".
Passa dalla sezione Vista a leggere le guide. Per favore.
ciao

Ultima modifica di Khronos : 26-08-2009 alle 18:26.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:23   #7
Tizio90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Udine
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
1) Vista non va spento, va ibernato. solo facendo questa operazione il tempo d'accensione diventa irrisorio (10 secondi?), dato che il sistema invece di caricarsi si "ripristina" dalla situazione precedente.
2) ibernando il sistema e ripristinandolo, si da modo al prefetch di lavorare decentemente, consentendogli di monitorare le tue applicazioni più usate facendo in modo che la loro apertura e il loro utilizzo sia immediato. aprire firefox su Xp e su Vista con 10 tab aperte è una cosa ben diversa.
3) Disco pieno? cosa pensi, che Xp non risente di un disco pieno? va che anche Xp c'ha da fare Swap, eh... anzi, non essendoci il servizio di deframmentazione automatica, come dicevo nel mio post precedente, ti faccio tanti auguri di buon ritorno alle antichità.
poi ci si sorprende che Ubuntu 9:10 (progettata e costruita nel 2009) sia più veloce e performante di windows Xp (progettato nel 2000).

vai nella sezione vista a leggere le guide. Per favore.
ciao
Siccome che spesso sono fuori casa per più giorni, sono abituato a spegnere il Pc completamente. Perciò, ibernazione praticamente non la uso mai. E nei tempi di boot, Xp risulta nettamente più veloce... E per quanto riguarda il disco pieno, c'è da dire che la differenza di spazio occupato dal sistema operativo, mettendo a confronto Xp e Vista, la cosa è ben diversa... Non potendo cancellare molte cose, preferisco togliere spazio al S.O. che ad altro.
Tizio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:30   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Tizio90 Guarda i messaggi
Siccome che spesso sono fuori casa per più giorni, sono abituato a spegnere il Pc completamente. Perciò, ibernazione praticamente non la uso mai. E nei tempi di boot, Xp risulta nettamente più veloce... E per quanto riguarda il disco pieno, c'è da dire che la differenza di spazio occupato dal sistema operativo, mettendo a confronto Xp e Vista, la cosa è ben diversa... Non potendo cancellare molte cose, preferisco togliere spazio al S.O. che ad altro.
Ibernazione, NON sospensione. lo dicevo che non conosci quel sistema, e ne ho avuto la piena conferma.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:37   #9
Tizio90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Udine
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
Ibernazione, NON sospensione. lo dicevo che non conosci quel sistema, e ne ho avuto la piena conferma.
ciao
Ehm... Ibernazione, so cosa vuol dire. Viene salvata una copia dello stato del Pc nel disco rigido, non viene consumata corrente e alla accensione viene ripristinato lo stato precedente. Ho seguito la guida per renderla attiva.
Tizio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 19:10   #10
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
e perchè non la usi mai, dal momento che è il modo più veloce e più pratico per spegnere un pc e riaverlo attivo immediatamente? ^^
lo sai che anche Xp può essere ibernato? solo che sotto Xp viene chiamata erroneamente Sospensione. La Sospensione in Vista è lo Standby di Xp.
nota che "l'ibernazione" è di fatto uno spegnimento del computer, non una "modalità a basso consumo". puoi ibernarlo oggi e scongelarlo il mese prossimo, staccando la corrente.

la differenza di spazio occupato tra Xp e Vista è di 5GB al massimo. se sei così tirato sul disco che non hai 5GB liberi, si capiscono molte cose (lentezza del sistema in primis) e con Xp avrai addirittura peggioramenti.
ciao

Ultima modifica di Khronos : 26-08-2009 alle 19:17.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 19:32   #11
Tizio90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Udine
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
e perchè non la usi mai, dal momento che è il modo più veloce e più pratico per spegnere un pc e riaverlo attivo immediatamente? ^^
lo sai che anche Xp può essere ibernato? solo che sotto Xp viene chiamata erroneamente Sospensione. La Sospensione in Vista è lo Standby di Xp.
nota che "l'ibernazione" è di fatto uno spegnimento del computer, non una "modalità a basso consumo". puoi ibernarlo oggi e scongelarlo il mese prossimo, staccando la corrente.

la differenza di spazio occupato tra Xp e Vista è di 5GB al massimo. se sei così tirato sul disco che non hai 5GB liberi, si capiscono molte cose (lentezza del sistema in primis) e con Xp avrai addirittura peggioramenti.
ciao
Per il fatto di essere stato abituato al "Spegni" o "Arresta il sistema" di (ai suoi tempi) Windows '98, poi Windows XP e ora Windows Vista.

Poi, 5 Gb a qualcuno possono essere miseri, per altri un enormità. Facendo due conti, possono starci circa 6 distribuzioni Linux in formato "*.iso", che non è poco. Quindi... per me è tanto, nonostante abbia un HDD da 250 Gb.

Ibernazione et similia a parte, ad ogni accensione ed apertura di sessione, mi viene fuori per ben 10 volte "Installazione driver non riuscita per il seguente dispositivo: Microsoft ISATAP Adapter". Cosa dice Microsoft, sezione problemi inerenti Windows Vista? Che è un messaggio di errore trascurabile... Mah.

Questo non per cambiar discorso, ma sono soltanto piccole cose per far capire che riteng Vista un sistema operativo non ancora valido.
Tizio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 20:55   #12
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Ok Khronos giusto quanto consigliato,ma sull'ibernazione avrei qualche dubbio,non ho testato con le mie mani,nessuna esperienza in merito,ma pare,se al momento dell'ibernazione il sistema è corrotto o super infettato,questo potrebbe provocare il blocco del caricamento dopo il risveglio,ma la cosa più strana a detta di qualche malcapitato,e che in quell' Hardisk,pare che nessuno potra più accedervi per il recupero dei dati,nemmeno con un CD live.
Se hai notizie in merito più precise,sono ben accette.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 23:36   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Ok Khronos giusto quanto consigliato,ma sull'ibernazione avrei qualche dubbio,non ho testato con le mie mani,nessuna esperienza in merito,ma pare,se al momento dell'ibernazione il sistema è corrotto o super infettato,questo potrebbe provocare il blocco del caricamento dopo il risveglio,ma la cosa più strana a detta di qualche malcapitato,e che in quell' Hardisk,pare che nessuno potra più accedervi per il recupero dei dati,nemmeno con un CD live.
Se hai notizie in merito più precise,sono ben accette.
allora. se il sistema è super infettato/corrotto o se succede qualcosa al file d'ibernazione, al successivo risveglio può appunto capitare che la procedura di risveglio dia cilecca. se non c'è nessun'altro problema, il sistema si autoriavvia (o lo spegni e riaccendi a forza) e, per lo meno Xp (su Vista mai capitato finora) ti fornisce un menù alla stregua dei soliti di boot con 2 voci:
tentare di nuovo il ripristino dei dati
cancellare la sessione salvata e far ripartire il sistema da zero

una volta che la sessione è ibernata, il file system NTFS viene "blindato", non so in che modo precisamente, dovrebbe aver a che fare con il flag di chiusura sessione del filesystem, credo. NTFS-3g, durante il mount automatico se ne accorge e "impedisce" il montaggio della suddetta partizione con l'avviso famoso "guarda che windows è ibernato, non te la monto" ma è possibilissimo passargli via console un bel "-force", a rischio e pericolo.
usare costantemente NTFS sotto linux comunque, per me, è sempre stato, un rischio e pericolo. ^^
di più non so.
ciao ^^

Ultima modifica di Khronos : 26-08-2009 alle 23:43.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 00:15   #14
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
OK,ti ringrazio,non avendo materiale a disposizione non ho avuto modo di testare la cosa.
I vari filesystem,sono sempre tutti da scoprire,ultimamente avevo avuto una discussione su un'altro forum,dove si diceva che WinUae (Emulatore Amiga su PC) non potesse caricare un HD formattato Amiga,sono intervenuto dicendo che non solo gli HD possono essere montati fissi e visti da WinUae come normali HD Amiga,ma addirittura montati a caldo in un Case USB.
Qui sono arrivati alcuni disappunti,dove dicevano che un sistema Amiga (fine anni 80) non poteva mai montare un HD che windows non vedeva,o un dispositivo USB a lui sconosciuto senza l'ausilio di uno Stack USB,nonostante avessi detto più volte che l'operazione l'avevo fatta e ripetuta decine di volte.
Windows in pratica provvede solo al montaggio della periferica USB,senza capire un'H di quello che carica,chiede di inzializzarlo e guai a farglielo toccare gli cambia i connotati (da RDB a MBR) mentre WinUae sfrutta questa risorsa per caricarsi i veri HD Amiga.Stamattina mi sono deciso da buon testardo Amighista a fare una sorta di montaggio video di tutta l'operazione,nonostante uno degli HD del CD32 aveva un pò di febbre cavallina (Toc Toc Toc).
Prima di provare con il Case USB della Conceptronic che ha sempre funzionato,ho voluto provare pure con un adattatore USB 2.0 per S-ATA/IDE,visto comunque da WinUae,ma non riconosceva il Filesystem.Messo l'HD nel Case USB della Conceptronic,ecco riconosciuto l'HD e il suo RDB,insomma tutto ha funzionato senza alcun problema,ecco il filmato.
Poi Ho voluto fare una controprova,ho formattato l'hardisk del CD32 in FFS (uno dei tanti filesystem) da WinUae ( Amiga può formattare a caldo un volume impegnato dal sistema) ricopiando papale papale,il sistema operativo che avevo spostato momentaneamente,rimontato l'hardisk nel CD32,tutto ha funzionato senza alcun problema.
Anche in questo caso ho voluto documentare la cosa con un filmato,nell'occasione ho inserito nel lettore un CD DK-Karaoke (CD + Graph anni 80') per coloro che non hanno mai visti,tempo fà lo avevo fatto emulato su PC.

Avvio Sistema e DK-Karaoke su CD32

Questo era il DK-Karaoke emulato in qualche modo su PC con l'ausilio di WinUae
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 27-08-2009 alle 00:45.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 07:41   #15
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Tizio90 Guarda i messaggi
E per quanto riguarda il disco pieno, c'è da dire che la differenza di spazio occupato dal sistema operativo, mettendo a confronto Xp e Vista, la cosa è ben diversa... Non potendo cancellare molte cose, preferisco togliere spazio al S.O. che ad altro.
Per recuperare spazio su disco, si può ridurre quello riservato alle copie shadow
  • Aprire un prompt dei comandi come amministratore (destro, esegui come)
  • digitare vssadmin Resize ShadowStorage per leggere la guida relative alle opzioni del comando.
  • ridigitare il comando con tutti i parametri richiesti, specificando lo spazio da riservare alle copie shadow (consigliano 4GB)
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 16:14   #16
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Si bella rogna le copie shadow,esseri che si nutrono di Gigabyte ....
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v