|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ess_29737.html
In attivo uno standard costruttivo riguardante i Solid State Drive con interfaccia PCI Express Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
Ma con lo standard Sata3 alle porte ha senso pensare al Pci-E come canale x i dati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
|
ottimo direi...... cavi in meno....... da collegare, e viti in meno da svitare
![]()
__________________
Ho fatto affari con molti utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
@fpg_87
anche sata&co hanno un chipset di controllo collegato a qualche ramo pci-e.. solo che li hai sempre visti saldati sulla scheda madre o integrati nel southbridge.. qui si hanno banchi flash, gestiti da un chip on board, collegato a sua volta allo slot pci-e ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Si, visto che salti l'interfaccia!
Situazione attuale: avere il controller SATAX sulla scheda madre, SSD con la medesima interfaccia SATAX e relativo cavo per collegamento. Il tutto che si collega ad un pseudo disco che poi non è altro che una scheda con un guscio di alluminio. Seconda soluzione: Scheda semplice su bus pci express... Quale è la più semplice e meno costosa? Ribadisco che in alcuni netbook si utilizza già questa soluzione e tuttora gli SSD con maggiori performance su Netbook utilizzano appunto la mini pci express (oltre ai sata 2) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
OTTIMO!!
MA PROPRIO OTTIMO!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
|
ohh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! hanno visto la luce!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e "abbasta" sti cavi!!!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Che succederebbe se, idealmente, uno prendesse uno di questi dischi e lo mettesse in qualche modo in un computer fisso? (vabbè che uno slot Mini PCI-E non saprei dove trovarlo)
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
@malek
ma io creso che si stiano muovendo in tale senso.... "....proposte con interfaccia PCI Express, somiglianti più a schede video che a veri e propri dischi." |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
![]()
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Quote:
Esiste ed è fattibile. E' una sorta di adattatore HW da PCI ex a mini pciex: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Quote:
PS se ti interessa mi avanza uno da 8GB... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Possibili impieghi/alternative
Queste soluzioni non fanno intravedere molti benefici, sembra più una strada alternativa per sfruttare 1 altra interfaccia di connessione già preesistente (PCI-Express) ormai in dotazione su tutte le schede madri dal 2004.
Rimane da capire se è necessario avere il PCI-Express 2.0 o basta l'1.1 (sta x uscire la v3.0) per valutare le prestazioni in transfer rate e I/O. Per fare 1 piccolo SSD sui portatili (anche solo da 8GB) sembrerebbe più conveniete usare una MicroSD da 8GB e usarlo come drive principale o da affiancare come readyboost o eBoostr per velocizzare l'accesso ai file temporanei/cache dei sistemi operativi. ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
il pcie x1 ha un limite a 250MB/s quindi per un SSD liscio può andare ma in raid satura, allora è meglio rivolgersi alla generazione 2.0 oppure ai controller x4 x8 e x16
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Crema
Messaggi: 231
|
Veramente il prototipo piu performante di ssd che ho visto finora, e tra l'altro si parla di mesi fa, era proprio una scheda pci-e, credo si trovi l'articolo se si guarda indietro ma non so se era qui o su tomshw
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Crema
Messaggi: 231
|
un esempio
http://www.hwupgrade.it/news/storage/super-talent-raiddrive-ssd-da-2tb-pcie-e-transfer-rate-fino-a-13-gb-sec_28569.html ma ce ne sono anche altri in giro, basta usare il cerca nel sito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lodi
Messaggi: 156
|
Quote:
P.S: ne basterebbe uno PCI senza ricorrere alla PCI-e |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 379
|
Stanotte stavo pensando, gli SSD sono il fitiro visto che hanno un margine di miglioramento incredibile e trovo l'idea di piazzarli su pci-e molto intelligente sia perchè offre una banda elevatissima sia perchè spesso ci sono mobo che hanno li le pci a fare bellezza, per non dire che sulle mobo i7 arriviamo a 7 pcie 16x e sappiamo che di sicuro non sono pensati solo per le vga.
Questo cambiamento potrebbe però portare ad un cambiamento anche nei case. Se ci spostiamo sulle pci-e anche per la memorizzazzione non vedrei motivo di mantenere i drive bay da 3,5" li a far niente. Pertanto si poterbbe ridurre drasticamente la profondità dei case beneficiando così di un ricircolo + veloce visto che le ventole anteriori andrebbero a soffiare direttamente sulla scheda madre. rimarebbe però il problema dei masterizzatori DVD, per questi la soluzione sarebbe piazzarne uno così http://www.focelda.it/foto_prodotti/...f3bba_gmc9.jpg certo non penso che sia una soluzione adatta a tutti, c'è chi avrà ancora bisogno degli HDD per RAID e backup vari, ma per molti utenti penso che sarebbe una bella cosa, per lo meno a me piacerebbe.
__________________
My super pc: Antec 3 Hundred, Intel E8500 @ 4,09 Ghz @ 1,216v ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.