Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2009, 18:41   #1
animabella
Senior Member
 
L'Avatar di animabella
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
File DivX AVI parzialmente funzionanti se superano i 4GB...

Salve, non so se vi è mai capitato di vedere qualche video/film in formato DivX AVI, e di vedere che il file è di oltre 4GB, oppure di rippare un dvd, farlo in alta qualità ed il file viene oltre 4GB.

Bene, su Windows XP, c'è una cosa che non ho mai capito.

Perché la maggior parte dei programmi sia di editing che di player non funzionano più con file AVI di oltre 4GB?

In pratica non si riesce più ad aprire il file, con Windows Media Player, DivX Player, anche lo stesso DivFIX che serve per correggere i dati nei file AVI non funziona più.

Se volete provare quello che vi sto dicendo, procuratevi un film DivX e VirtuaDub, aprite il film da 700MB, poi andate su file ed Append avi segment, selezionate di nuovo lo stesso file AVI appena caricato, e fatelo per altre 6 volte, perché 700 x 6 = 4200mb, questo procedimento in pratica aggiunge al termine del filmato, lo stesso filmato, quindi avrete lo stesso film per 6 volte, adesso andate su audio/direct stream copy e video/direct stream copy, ora file/Save as AVI, attendete qualche minutino che finisce la copia, ed infine vi trovate il file avi da 4200mb, ora apritelo con Windows Media Player e guardate che succede... mentre con VideoLAN funziona perfettamente.

Ultima modifica di animabella : 22-07-2009 alle 18:46.
animabella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 21:20   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
eh, i 4GB... la solita soglia di indirizzamento dei 32bit, eccetera eccetera. non centra con la ram, non centra col file system Fat32, ma dev'essere una faccenda molto simile, magari i programmatori non si aspettavano file più grossi da decodificare e hanno settato un "limite"...
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 22:15   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
Quote:
Originariamente inviato da animabella Guarda i messaggi
In pratica non si riesce più ad aprire il file, con Windows Media Player, DivX Player, anche lo stesso DivFIX che serve per correggere i dati nei file AVI non funziona più.

Se volete provare quello che vi sto dicendo, procuratevi un film DivX e VirtuaDub, aprite il film da 700MB, poi andate su file ed Append avi segment, selezionate di nuovo lo stesso file AVI appena caricato, e fatelo per altre 6 volte, perché 700 x 6 = 4200mb, questo procedimento in pratica aggiunge al termine del filmato, lo stesso filmato, quindi avrete lo stesso film per 6 volte, adesso andate su audio/direct stream copy e video/direct stream copy, ora file/Save as AVI, attendete qualche minutino che finisce la copia, ed infine vi trovate il file avi da 4200mb, ora apritelo con Windows Media Player e guardate che succede... mentre con VideoLAN funziona perfettamente.
Sapevo di un limite imposto ad un formato AVI che però non è più in uso: prova ad aprire il file con gspot e verifica la versione del formato avi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 07:42   #4
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Dipende se il player esegue senza controllare tutto il filmato,se dipendesse dal sistema o dalla ram neanche il MediaPlayerClassic o VideoLAN lo leggerebbero.
Anche un CD corrotto non può essere letto,però in altri sistemi vengono letti fino a quando non si usa il file o la parte rovinata del CD,su AMIGA leggevo anche i CD calpestati da un Elefante.
I due player elencati iniziano a leggere ignorando il controllo o altre diavolerie che fanno player blasonati e super pesanti come WindowsMediaPlayer
Un esempio per capirci,prova a leggere con Word o simili un file di dimensione notevole senza estensione di natura sconosciuta e vedrai che impiegheranno tantissimo tempo,se invece li guardi con un editor esadecimale vedrai in pochi istanti il fille,naturalmente parlo di linguaggio macchina senza alcun senso di lettura.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 23-07-2009 alle 07:47.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Tornano a 135€ le Squier by Fender Strat...
Samsung userà il suo chip a 2 nm ...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v