|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Distro live per portatili
Ciao
Per risolvere a volte dei problemi sui pc desk che montano windows utilizzo la versione live (mini-cd) di puppy linux. Ho letto in giro però che le distro live linux molte volte hanno difficoltà a girare sui portatili (dicono che a volte non si avvia nemmeno). Non so l'informazione quanto può essere esatta, ma nell'eventualità di dover usare un distro live anche su portatili (non mi è mai capitato al momento) mi chiedevo quale distro sia la più indicata. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
Per i pochi portatili con cui ho provato a far partire un cd live posso dirti che ubuntu e pclinuxos son sempre partiti.
Problemi gli puoi avere se provi a far partire una live su portatili con hardware appena uscito dato che può accadere che non sia ancora supportato dal kernel e/o distribuzione. Io per sicurezza tengo un paio di live vecchie dato che si possono avere pure problemi con i portatili più vecchi. Se tolgono dal kernel il supporto ad una determinata periferica almeno riesci a farlo partire comunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
non vedo perchè non debbano girare ... forse perchè possono avere HW un pò più "esotico" ?
Comunque io userei una knoppix, (magari l'ultima oppure la penultima) in quanto essa consente di passare al boot i cosidetti "cheatcodes" cioè comandi che modificano il funzionamento drella distribuzione, permettendole di adattarsi e di funzionare con l'hardware più disparato. Leggiti i file "knoppix-cheatcodes.txt" e KNOPPIX-FAQ-IT.txt" che trovi sui CD/DVD di knoppix o sui siti dai quali puoi scaricarla. Nulla è più flessibile ed adatto al tuo scopo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
ok grazie tante e ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
Prova Hymera open
E' una nuova distro italiana , live/installabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
No se cerchi qualcosa di leggero hymera non fa al caso tuo perche' di base ha gia' tantissimi programmi,moduli ed effetti desktop attivi, piuttosto credo ti andrebbe bene la versione alternate di ubuntu o ubuntu con ambiente grafico leggero tipo una gia' pronta e' xubuntu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
Comunque anche hymera si carica in ram se scegli 'modalita' solo live' ma per non usarla con rallentamenti devi avere almeno 2 giga di ram..
In sostanza la distro in versione live da scegliere dipende molto da quanta ram hai |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
2GB di ram? Potrebbe andare bene visto che vorrei provarla sui poratili di nuova generazione. L'importante è che riconosca anche l'hardware (dico quello base giusta per farla girare in casi di emergenza). Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
Tranquillo ti riconosce tutto ...distro complete alternative a hymera: pclinuxos (versione kde, la gnome ha invece qualche problemino);
Linux mint ; ubuntu studio; opensuse Sono tutte distro medio/facili |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
|
Comunque se ti serve solo per riparare software non funzionante ci sono delle distro piu' adatte e specifiche ma rispetto a quelle che ti ho citato sono un po meno intuitive da usare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Fatti un cd di una Knoppix e, sui pc dove puppy magari non funziona, usi la knoppix.
Se la avvii con un de leggero o magari con solo l'interfaccia a caratteri (knoppix 2 al boot se ricordo bene ...) gira pure sui macinacaffè ... Studiati un pò i file knoppix-cheatcodes.txt e KNOPPIX-FAQ-IT.txt .... troverai la soluzione a tutti i tuoi problemi ... Con knoppix toram ... ... ecc... ecc... viene caricata interamente in ram (devi avere almeno 1 GB ...) e diventa una scheggia. Ovviamente non ci puoi caricare la versione DVD ... Prova openoffice in questo modo e vedrai la velocità ! Ultima modifica di mykol : 13-07-2009 alle 08:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
grazie a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.