|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 47
|
Come utilizzare il raid
Nella mia scheda madre (gigabyte ga-ex58 extreme)è già integrato il sistema per collegare più har disk in raid. Se io attivo il raid posso utilizzarlo separatamente dall'hard disk in cui ho il sistema operativo che e' collegato al di fuori dal sistema raid?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
lo puoi utilizzare al di fuori del sistema operativo Ma a che pro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 47
|
Be', ho un hard disk esterno in cui tengo file importanti che ho paura di perdere...e non voglio neanche occupare spazio nell'hard disk dove ho il sistema operativo, una partizione a parte dove poter archiviare quei file e magari altri file come musica, video, ecc mi sarebbe utile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
non hai ben presente cosa sia un sistema raid, vero???
per creare un raid, devi avere almeno 2 hd, possibilmente identici!!! poi puoi decidere il tipo di raid che fa al caso tuo, generalmente si usa: -il raid 0 che incrementa parecchio le prestazioni sommando lo spazio dei 2 hd (es con 2 hd da 100GB ne vedresti uno da 200 con prestazioni doppie del singolo) ma a scapito dell'affidabilità, generalmente si usa per installarci il SO e programmi per avere maggior velocità senza rischiare di perdere dati importanti. -il raid 1 che usa un hd come back-up dell'altro, (con 2 hd da 100gb ne vedi sempre uno da 100) questo per salvarci dati importanti che non vuoi perdere, così facendo anche se si guasta un hd, hai sempre tutto salvato anche sull'altro. le prestazioni rimangono invariate al singolo hd. tornando a te, a quanto ho capito hai un hd interno con sistema e programmi, ed uno esterno con file salvati, se quello che cerchi è la sicurezza, devi prendere altri 2 hd che siano uguali tra loro e configurarli in raid1 così da salvarci i dati importanti chge non vuoi perdere.
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 47
|
si, mi ero gia informata su cosa fosse il raid, e quello che hai detto tu e' esattamente quello che voglio fare. Ora devo solo capire come attivare e configurare il raid con la mia scheda madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
entri nel bios e configuri le unità sata come raid, salvi ed esci, al riavvio entri nel pannello di configurazione del raid (la combinazione di tasti dipenda a seconda della scheda madre, guarda il manuale) e configuri il raid (sono giusto 2 valori che devi dargli, è una cavolata) esci, e usi i 2 hd in raid come se fosse uno solo (da gestione del pc ne vedi infatti uno solo)
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.