Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 14:32   #1
garfa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 26
[C] inserire valori matrice in un grafo

Io ho una matrice allocata dinamicamente in cui inserisco i valori letti in input:
Codice:
/* struttura per il valore della matrice */
typedef struct CELLA{
  int valore;      /* contiene il valore della cella */
  int marcatura;   /* colore che assume la cella :assume il valore 0=non si sa ancora;   1=non annerito;   2=annerito */
  int key;
  struct CELLA *next; 
}CELLA;

/*
  Alloca la memoria per una matrice di struct CELLA di dimensione n e ne restituisce
  un puntatore.
 */
CELLA** alloca_matrice(int n)
{
  CELLA **matrice;
  int i;

  /* alloco un array di n puntatori alla struttra CELLA e assegno il puntatore a una varibile matrice di tipo CELLA **  */
  if(!(matrice = (CELLA **) malloc (n * sizeof(CELLA*)))) {
 		fprintf(stderr,"Errore di allocazione per la matrice\n");
		return 0;
	}

 /* per ogni elemento matrice[i] dell'array si alloca un array di n elementi di tipo CELLA il cui indirizzo viene posto in matrice[i] */
  for(i=0; i<n; i++) {
    if(!(matrice[i] = (CELLA*) malloc (n * sizeof(CELLA)))) {
		fprintf(stderr,"Errore di allocazione per la i-esima posizione \"%d\"\n",i);
		return 0;
		}
   }
  return matrice;
}
esempio inserisco questi valori

1 1 1 2 3
5 4 2 3 1
1 5 3 4 3
2 4 4 1 4
1 2 1 5 4

se a un certo punto sò che i due 1 in rosso sarebbero anneriti
devo fare in modo di riconoscere che il 4 in blu non può essere annerito perchè devo rispettare la regola di non chiudere dei valori con celle rosse(cioè annerite), infatti l'1 verde rimarebbe chiuso

devo utilizzare un grafo con una visita in ampiezza o ci sono altri metodi???
garfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:55   #2
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Potresti essere più specifico nello spiegare il problema? Non ho ben chiaro il criterio con cui annerisci o non annerisci.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:05   #3
garfa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 26
Ti faccio un esempio per spiegarti:
questo è l'input
1 1 1 2 3
5 4 2 3 1
1 5 3 4 3
2 4 4 1 4
1 2 1 5 4
si applicano delle tecniche per verificare le 3 regole del gioco:
1) ogni numero deve comparire al più una volta per riga e colonna
2) due caselle nere possono avere al massimo un vertice in comune
3) le caselle non annerite devono formare una sola componente connessa verticalmente e orizzontalmnte

-1- = non annerito
*1* = annerito
all' inizio applico la PI che mi dice se ci sono 2 valori uguali quello in mezzo non va annerito
no (0, 1) : PI
1 -1- 1 2 3
5 4 2 3 1
1 5 3 4 3
2 4 4 1 4
1 2 1 5 4

questa mi dice che l'1 va annerito perchè c'è già un 1 non annerito(regola 1)
si (0, 0) : SB
*1* -1- 1 2 3
5 4 2 3 1
1 5 3 4 3
2 4 4 1 4
1 2 1 5 4

regola 2 le caselle nere possono essere solo in diagonale
no (1, 0) : NV
*1* -1- 1 2 3
-5- 4 2 3 1
1 5 3 4 3
2 4 4 1 4
1 2 1 5 4

di nuovo SB sull'altro 1 e cosi via
si (0, 2) : SB
*1* -1- *1* 2 3
-5- 4 2 3 1
1 5 3 4 3
2 4 4 1 4
1 2 1 5 4

no (1, 2) : NV
*1* -1- *1* 2 3
-5- 4 -2- 3 1
1 5 3 4 3
2 4 4 1 4
1 2 1 5 4

no (0, 3) : NV
*1* -1- *1* -2- 3
-5- 4 -2- 3 1
1 5 3 4 3
2 4 4 1 4
1 2 1 5 4

no (2, 3) : PI
*1* -1- *1* -2- 3
-5- 4 -2- 3 1
1 5 3 -4- 3
2 4 4 1 4
1 2 1 5 4

no (3, 3) : PI
*1* -1- *1* -2- 3
-5- 4 -2- 3 1
1 5 3 -4- 3
2 4 4 -1- 4
1 2 1 5 4

no (4, 1) : PI
*1* -1- *1* -2- 3
-5- 4 -2- 3 1
1 5 3 -4- 3
2 4 4 -1- 4
1 -2- 1 5 4

no (1, 4) : PI
*1* -1- *1* -2- 3
-5- 4 -2- 3 -1-
1 5 3 -4- 3
2 4 4 -1- 4
1 -2- 1 5 4

no (2, 1) : PI
*1* -1- *1* -2- 3
-5- 4 -2- 3 -1-
1 -5- 3 -4- 3
2 4 4 -1- 4
1 -2- 1 5 4

no (3, 0) : PI
*1* -1- *1* -2- 3
-5- 4 -2- 3 -1-
1 -5- 3 -4- 3
-2- 4 4 -1- 4
1 -2- 1 5 4

questo dice che se ci sono 2 valori uguali e un altro spaiato questo andrà annerito
si (3, 4) : CS
*1* -1- *1* -2- 3
-5- 4 -2- 3 -1-
1 -5- 3 -4- 3
-2- 4 4 -1- *4*
1 -2- 1 5 4

no (2, 4) : NV
*1* -1- *1* -2- 3
-5- 4 -2- 3 -1-
1 -5- 3 -4- -3-
-2- 4 4 -1- *4*
1 -2- 1 5 4

si (2, 2) : SB
*1* -1- *1* -2- 3
-5- 4 -2- 3 -1-
1 -5- *3* -4- -3-
-2- 4 4 -1- *4*
1 -2- 1 5 4

no (3, 2) : NV
*1* -1- *1* -2- 3
-5- 4 -2- 3 -1-
1 -5- *3* -4- -3-
-2- 4 -4- -1- *4*
1 -2- 1 5 4

si (3, 1) : SB
*1* -1- *1* -2- 3
-5- 4 -2- 3 -1-
1 -5- *3* -4- -3-
-2- *4* -4- -1- *4*
1 -2- 1 5 4

si (0, 4) : SB
*1* -1- *1* -2- *3*
-5- 4 -2- 3 -1-
1 -5- *3* -4- -3-
-2- *4* -4- -1- *4*
1 -2- 1 5 4

no (4, 4) : NV
*1* -1- *1* -2- *3*
-5- 4 -2- 3 -1-
1 -5- *3* -4- -3-
-2- *4* -4- -1- *4*
1 -2- 1 5 -4-

questo mi dice che il 5 non va annerito regola 3
no (4, 3) : A
*1* -1- *1* -2- *3*
-5- 4 -2- 3 -1-
1 -5- *3* -4- -3-
-2- *4* -4- -1- *4*
1 -2- 1 -5- -4-
garfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:53   #4
garfa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 26
arrivato a questo punto dovrebbe applicare la regola
[NI] Nero impossibile: cioè assumendo che la casella sia nera e applicando ricorsivamente le tecniche NV e SB si ottiene una configurazione che non rispetta le regole,allora la casella non può essere annerita.

sul numero 1 in posizione (4,2)
quello che deve fare è fare una supposizione
cioè dico la annerisco e applico ricorsivamente le altre regole e trovo una contraddizione
infatti se 1 è nero , l'1 in posizione (4,0) è bianco perchè rimarebbe chiuso il 2 (4,1) e l'1(2,0) sarebbe nero per la regola SB

devo trovare
1 il modo per sapere che (4,0) deve essere bianco
2 memorizzare il tutto in un a struttura tipo una pila per poi estrarre la marcatura giusta da dare alla cella su cui si è fatta la supposizione
Scusa ma è un po un casino da spiegare...
non è che mi dai una mano!!!
garfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:03   #5
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da garfa Guarda i messaggi
Scusa ma è un po un casino da spiegare...
non è che mi dai una mano!!!
Mah, oggi proprio c'ho la testa che mi fuma, non sono in grado di aiutarti.
Magari dopo me lo studio con più calma, ma spera in un utente più esperto di me...

ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:36   #6
garfa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 26
Nessuno riesce ad aiutarmi!!!
garfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v