|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
Netgear DG834G-V3 e penna wireless
Salve a tutti. Posseggo un router Netgear DG834G-V3 con firmware 4.01.19. Devo far connettere un Desktop ad internet tramite il suddetto router, e non potendo far cablare la stanza sono costretto ad utilizzare il WiFi. Per cui ho deciso di acquistare una "penna USB wireless". Quindi, non avendo alcuna esperienza, ho fatto una prova: ho spostato il PC nella stanza (a 6 metri in linea d'aria, con in mezzo i due muri del corridoio in forati) ed ho provato la penna USB di un mio amico, una "D-Link DWLG122" (con gli ultimi driver, i 3.30 se non sbaglio e impostando l'ip statico come ho fatto con gli altri pc) ... le prestazioni sia con WindowsXP che con Linux (Ubuntu 9.04) sono deludenti, a volte il PC si disconnette e la potenza del segnale è sempre bassa (18mbps). Il punto è che con il portatile nella stessa stanza ottengo prestazioni migliori e una linea molto stabile. Premetto che il Desktop non ha problemi tipo porte USB malfunzionanti o virus.
Per migliorare la situazione, anche per far prendere meglio il portatile in giardino e in altri luoghi della casa pensavo di cambiare l'antenna del router con una più potente, visto che quella del Netgear è smontabile ... solo che non sò cosa acquistare. Inoltre non sò neanche che penna wireless prendere (sicuramente non sarà questa D-link). Potete aiutarmi ? Ciao Ultima modifica di SektoR22 : 05-07-2009 alle 21:18. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Prova con una semplice prolunga usb, in modo da posizionare la chiavetta nella posizione migliore. Talvolta basta poco.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
Ma mettere l'antenna alla stessa altezza della penna (con la prolunga) migliora la situazione ? Inoltre che penna mi consigli di acquistare, oltre a alla già citata ?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.



















