Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 23:32   #1
sobe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
Autofocus Pentax

Salve, mi ero quasi deciso all'acquisto di una Pentax k200d (l'alternativa è la canon eos 1000d) quando, facendo un giro sul forum di pentaxiani, ho letto in molti post lamentele circa l'autofocus delle macchine pentax a confronto con canon e nikon. Viene definito tentennante e mai deciso. Qualcuno ha pure venduto il proprio corredo per passare a nikon o canon per colpa di questo autofocus lento. E' davvero così scarso rispetto alla concorrenza?
sobe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 10:39   #2
l_pisani_54
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 96
L'autofocus delle reflex è una cosa critica perché il sistema non deve misurare la distanza tra soggetto ed apparecchio, come avviene per le compatte, ma deve riuscire a mettere a fuoco tutti gli obiettivi che verranno montati.
A parte la velocità del sistema, tutte le digitali ad ottica intercambiabili sono affette da problemi di front-back focus. Attenzione, non si tratta di una taratura imprecisa dell'apparecchio, ma, per ottenere un risultato ottimale, è necessario fare degli aggiustamenti con tutte le ottiche che si posseggono.
La K20 permette di memorizzare la taratura di parecchi obiettivi, è un'operazione noiosa, ma da farsi una volta per tutte.
Il modello precedente, la K10, permette una taratura unica, quindi bisogna trovare un compromesso tra tutte le ottiche che si possiedono.
In caso contrario, non resta che disinserire l'autofocus e fare come si faceva una volta.
Ti parlo della K20 perché, con la prossima usicta della K7, devrebbe scendere parecchio di prezzo.
__________________
Leonardo: Topcon RE 2, Topcon Super DM, 20 mm f4 Zeiss Flektogon (Exacta), Re Auto Topcor 28 mm f2,8, Re Auto Topcor 58 mm f1,8, Re Auto Topcor 135 mm f3.5, Seimar 500 mm f8, Vivitar 2X converter, tubi prolunga, soffietto macro ecc..., Mamiya 220 Professional, Metz 45 CT1, Pentax K10d, Pentax DA-16 45 f4, Sigma 55-200 f4,5-5,6

Ultima modifica di l_pisani_54 : 04-06-2009 alle 10:46.
l_pisani_54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 10:39   #3
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da sobe Guarda i messaggi
Salve, mi ero quasi deciso all'acquisto di una Pentax k200d (l'alternativa è la canon eos 1000d) quando, facendo un giro sul forum di pentaxiani, ho letto in molti post lamentele circa l'autofocus delle macchine pentax a confronto con canon e nikon. Viene definito tentennante e mai deciso. Qualcuno ha pure venduto il proprio corredo per passare a nikon o canon per colpa di questo autofocus lento. E' davvero così scarso rispetto alla concorrenza?
beh rispetto a quello della 1000d è sicuramente meglio visto che la 1000d ha riesumato il modulo AF della 350d che è assai vetusto...

E poi la 1000d è un plasticotto se paragonata alla k200d
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 12:03   #4
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da l_pisani_54 Guarda i messaggi
L'autofocus delle reflex è una cosa critica perché il sistema non deve misurare la distanza tra soggetto ed apparecchio, come avviene per le compatte, ma deve riuscire a mettere a fuoco tutti gli obiettivi che verranno montati.
A parte la velocità del sistema, tutte le digitali ad ottica intercambiabili sono affette da problemi di front-back focus. Attenzione, non si tratta di una taratura imprecisa dell'apparecchio, ma, per ottenere un risultato ottimale, è necessario fare degli aggiustamenti con tutte le ottiche che si posseggono.
La K20 permette di memorizzare la taratura di parecchi obiettivi, è un'operazione noiosa, ma da farsi una volta per tutte.
Il modello precedente, la K10, permette una taratura unica, quindi bisogna trovare un compromesso tra tutte le ottiche che si possiedono.
In caso contrario, non resta che disinserire l'autofocus e fare come si faceva una volta.
Ti parlo della K20 perché, con la prossima usicta della K7, devrebbe scendere parecchio di prezzo.
Oddio.. messa così sembra che fino all'introduzione dei microadjustment non si potesse usare l'autofocus senza avere tutte le foto fuori fuoco.
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 12:24   #5
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Considera anche che chi è così inflessibile (poi ci scherzano molto su.. ) là ha anche corredi canon con macchine della serie 1D che di certo sono ben su di un altro livello come AF anche rispetto a tutto ciò che sta sotto (non pensarti che le 50D siano ai loro livelli per dire).. Come sempre dipende uno che esigenze ha..

Comunque è noto il fenomeno (e probabilmente come prontezza di AF le colloca un po' dietro a canon, anche se poi si dice sia molto preciso per la stessa ragione), ormai loro lo chiamano ripensamento e puoi fartene un'idea pure guardando qualche video su youtube: in pratica il movimento è rapido la prima volta e poi cerca di affinare la posizione meglio e ciò è quello che genera le lamentele, tant'è che ultimamente pare stiano cercando di correre ai ripari e già la k-m si dice non lo faccia e pare che pure nella k7 si siano concentrati per migliorare questo aspetto..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 12:24   #6
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Prova il DA 40mm Limited e poi ne riparliamo!
La differenza nella velocità di messa a fuoco dipende anche dal corpo macchina. Ad esempio si dice che la K-m sia più veloce della K200D: questo non è necessariamente un bene perchè può voler dire una minore precisione. In ogni caso ci sono 2 questioni da considerare: 1)Pentax ha sempre progettato i suoi obiettivi con un occhio di riguardo al manual focus, quindi l'escursione della ghiera è sempre molto generosa e di conseguenza l'AF ci mette un pizzico di tempo in più a ruotare il gruppo ottico; 2)Tutte le Pentax hanno un motore AF nel corpo macchina, a differenza di tutte le Canon e delle Nikon economiche; questo crea meno problemi ai produttori di ottiche compatibili (principalmente Tamron e Sigma), che nel secondo caso spesso sono costretti a montare micro-motori negli obiettivi che non sono affatto all'altezza dell'ottica (vedi Tamron 70-200). Inoltre via firmware è possibile regolare il front-back focus con tutti i corpi macchina Pentax (io posso confermarlo per la mia K110D), una feature che Canon e Nikon mettono solo nei loro modelli semi-professionali.
Pentax forse finora è stata un po' indietro per quanto riguarda l'AF-C, ma con la K7 penso che colmerà il gap.
Detto questo, i Canon USM sono delle schegge, ma non sono mica montati nei plasticotti in kit!
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 13:09   #7
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Avevo letto anche io queste lamentele sul forum dei pentaxiani. Però stranamente non ho riletto commenti simili da nessuna altra parte, nè forum nè sui siti di recensioni. Quindi boh.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 14:13   #8
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
Non so se posso riutilizzare questo topic per fare una domanda legata...

Io ho una Pentax K100D super, con l'ottica data in corredo il 18-55 non ho problemi di sorta con la messa a fuoco, trovo che non sbagli mai...o almeno assai raramente...
Lo stesso non posso dire però con l'obiettivo Pentax SMC-F 300mm * ED(IF) F1:4,5...
dimostra molto spesso indecisione anche in situazioni apparentemente "facili" a parte queste due non ho altre ottiche pentax AF (ho solo roba MF)
comunque con il 300 ogni tanto comincia a macinare avanti e indietro senza sosta senza venirne a capo...e devo puntarlo da un altra parte fargli mettere a fuoco li e poi riposizionarlo e allora si riprende
Altre volte la macchina scatta ma la foto non è per niente a fuoco anche se magari riprendevo una cosa lontana dove bastava andasse su infinito...
Il tutto anche con diaframmi molto chiusi (ovviamente così il problema si manifesta molto meno)
non so se imputare questi problemi all'af della k100D s. o all'ottica che comunque pur essendo di per se di buona qualità se usato in manuale quando si riesce a mettere a fuoco (cosa per me non facilissima il mirino della k100D è piccolino e io non ci vedo benissimo :P) ha un ottima resa e splendidi colori...ma l'af spesso sembra arranca parecchio...

Prima di avere la K100D questa ottica non è mai stata usata in AF...visto che ci me l'ha prestata ha una Pentax LX
e io ho solo la K100D e una K1000...

C'è qualche impostazione che posso variare per minimizzare i problemi? impostare af continuo o singolo? solo punto af centrale invece che tutti?...non ho ancora avuto modo di fare molte prove alla fine finisco sempre per usarlo con la messa a fuoco manuale..però se avete qualche consiglio appena ho un attimo faccio un po' di prove

grazie
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 12:19   #9
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ciao Enriko! Prova a usare il punto centrale in AF-S: mai avuto problemi con questa impostazione sulla mia K110D, neanche con pochissima luce.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v