|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
[DSLR] Ratio alla base di un acquisto.
seguitemi un attimino..
..come regalo di laurea i miei hanno stanziato una cifra intorno ai 700/800 euro. Io ho da parte un cifra simile. Quindi siamo su un budget immediatamente disponibile di 1400 euro. Ho subito pensato di farmi la reflex nuova e leggendo un pò qua e un pò la butto giù su un foglio di carta un paio di cosette con appuntati i prezzi trovati su internet: 1-Nikon D90 body 715/720euro (subito) 2-Tamron 17-50 330euro (subito) 3-Nikon 70-300 f4.5/5.6 o similare 450euro (subito) 4-Tamron 10-24 f3.5/4.5 450euro (presumibilmente a Natale) Totale: 1500subito, 1950 entro Natale senza contare Borsa nuova, cavalletto e seconda batteria. Mi fermo un attimo e mi chiedo:" Ha senso spendere 2000 euro per un APS-C????" Vada per il corpo macchina, ma se nel giro di 2 anni le FF costeranno cifre ragionevoli (poco più di mille, diciamo), io del mio corredo di obiettivi che ce faccio??? Non ditemi che la soluzione è rivenderli dato che ci perderei un occhio. Più ci penso più mi sembra che l'unica soluzione sia utilizzare Corpo APS-C+"tuttofare" del tipo 18-270 e dopo aver fatto un pò di km passare ad una FF. Insomma, farsi il corredo completo con una D90 alla fine ha poco senso. O sbaglio?
__________________
CS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
un obiettivo lo prendi quando sei sicuro che ti serva coprire le tot focali , un corpo macchina deve rispondere alle tue esigenze , o hai voglia di fare shopping assassino bruciandoti 1400-2000€ in una volta oppure non credo tu abbia chiaro cosa farci ... hanno senso 2000€ per una APS-C , certo , anzi 2000€ sono il budget necessario per un kit completo dal wide spinto al tele neanche troppo accentuato , diciamo che ci prendi un corpo leggermente inferiore alla D90 come una D60 + 3 ottiche buone-ottime , non è che sia tutto questo cifrone assurdo ... la cosa che ha meno senso in tutto questo è il tuo voler tutto e subito , 40-50€ investiti in un libro di fotografia sono la cosa migliore per te ora come ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Guarda........ io è un pò che vivo di reflex ( su internet ovviamente), ho già provato a fare acquisti ma evidentemente c'è qualcosa che non và tra me e i commercianti via web... ma a parte questo sfogo........ io fossi in te prenderei solo ottiche full frame per la ragione che hai bene illustrato tu, per questo ti consiglio di prendere il tamron 28-75 f2,8 che si comporta benissimo, lo usi per ritratti ma è cmq versatile essendo un zoom, ha una definizione altissima ed è un ottica full frame, la rivendi tra 4 o 5 anni e ci perdi poco ....( ovvio che se non ti servono quelle focali tutto il discorso decade).
Come corpo macchina ti consiglierei una sony alpha 700 che sta precipitando di prezzo, su certi shop si trova a già a 720 euro solo body, ma ho visto un offerta ( disponibilità in arrivo però) che la dà stranamente a 627 euro. Col firmware 4 và un filino meglio della nikon d90 e il tamron ce l'avresti stabilizzato a differenza che con la nikon. Totale spesa 1000 euro..... hai preso cose che costano per il loro valore, e ti daranno notevoli soddisfazioni, gli altri 500 euro li investi o li risparmi per l'acquisto della prossima ottica full frame. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Ma tu davvero pensi che fra due anni le FF costeranno così poco?
Io dico di no... se non altro per motivi di marketing. Adesso immagina che siano passati due anni e che i prezzi siano rimasti stabili (magari avranno aggiunto qualche nuova feature e qualche altro MP sugli ultimi modelli) e fai un preventivo con gli obiettivi che ti piacerebbe avere su FF. Fatto? (art attack docet ![]() Ecco, adesso che ti sei preso paura... goditi una APS-C che non è proprio una ciofeca... Per quanto riguarda gli obiettivi usati mantengono talmente tanto il prezzo (soprattutto se nikon e non universali) che, se non sei con l'acqua alla gola, prendendo il nuovo paghi solo quel giusto in più che giustifica la garanzia (forse qualcuno esagera anche nella valutazione delle proprie ottiche in vendita). Visto che stai valutando la nikon d90, io ti consiglio di prenderla con un'ottica kit... la paghi meno che prenderla a parte, non è male, ti può far rimandare un'altra spesa e si rivende benissimo (es: 18-105). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
le FF difficilmente calano di prezzo, le sostituiscono appena viene immesso il nuovo modello...l'unica è provare a prendere un buon corpo macchina FF usato poco, ma ce ne sono pochi...
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
già il 70-300vr è per FF e sei già a buon punto [ e con un buon obiettivo..nel suo genere ], invece dei due tamron [ che comunque sconsiglio perchè si sovrappongono inutilmente ] prendi il solito 18-55VR e poi, a natale ti fai uno zoom standard o grandangolare per FF ...oppure puoi prendere subito solo la D90 col 18-105VR e un obiettivo fisso o due [ FF ovviamente ] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Ti sembra uno scenario plausibile? ma ammesso che tutto ciò si realizzi nel giro di due anni cosa ti fa pensare che per te sia migliore usare o acquistare una FX? Su un DX oggi disponi di un tokina 11-16 F2,8 a meno di 600 euro pensi che un domani possa esistere un corrispettivo 16-24 F2,8 allo stesso prezzo? Io ho i miei dubbi. Le ottiche per FX costeranno sempre molto di più che le DX motivo per cui io mi auguro uno sviluppo ulteriore del formato DX, altro che passaggio all'FX. Piccolo esempio: AF-S 35mm DX F1,8 circa 200 euro nuovo con motore SWM ultrasonico AF 35mm F2 circa 350 euro nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
grazie delle risposte ma con l'occasione preciso alcune cose:
1-ho scattato alcune migliaia di foto con la mia beneamata fuji 6500fd e negli ultimi mesi diverse centinaia con una Canon 450D. Lo so che ho molto da imparare ma se mi ritrovo "l'occasione di poter spendere"...partire bene non mi sembrava un male ![]() 2-Poi sono sicuro che userei la copertura dai 28mm ai 280mm (che è quella della mia bridge fuji), infatti l'acquisto del 10-24 l'avevo rimandato al Natale. 3-ho ipotizzato un abbassamento dei prezzi delle FF poichè ho letto dell'imminente uscita di una Sony FF da 1600euro. Poi anche se l'eventuale APS-C la cambio dopo 3 anni il discorso in sè non credo perda valore. grazie delle riflessioni,
__________________
CS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
sono tutte scelte valide:
-ti fai una aps-c con un tuttofare e scatti felice comunque con una qualità nettamente superiore alla tua fuji, un domani vedi se è quale corredo farti. -ti fai una aps-c con ottiche superiori al tuttofare, ma sempre per il formato ridotto (quindi più economiche) tipo le tre nel primo post (in realtà il 70-300 è FF) -ti fai una aps-c e in attesa di farti forse un domani un corpo ff prendi solo ottiche ff (ma attenzione ai costi al peso e all'ingombr delle ottiche ff, anche di quelle sony!) io del FF non ne sento il bisogno, e finchè ci sono ottiche solo per aps-c a prezzo minore con la stessa qualità o ottiche di qualità migliore a parità di prezzo, continuerò a prenderle!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
grazie raga.
Vedrò di "convincermi" ![]()
__________________
CS |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
ma la 450 nn l'hai più?? è un'ottima macchina e ti permetterebbe di investire solo in ottiche..
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
la 450D non è mia ma di mio cognato (che ha anche una 5D). Così nelle uscite/vacanze insieme mi tocca la 450D in comodato d'uso gratuito
![]() Ma come capirai da usare la macchina di un altro ad averne una tutta tua, ce ne corre.
__________________
CS Ultima modifica di CLAUDIO78 : 12-06-2009 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Avendo un cognato reflexaro, e probabilmente anche con un bel discreto corredo di ottiche (vista la 5D), fossi in te rimmarrei in canon "per convenienza".
Avere un parente in grado di farti provare (e prestare) ottiche di qualità non è banale.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
e io che mi sentivo già nikonista?
poi le otiiche buone sono per la canonona....per la 450 (quindi aps-c) ha roba da battaglia, se così può essere chiamato l'obiettivo kit più un 55-200.
__________________
CS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.