|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
|
XP in dual boot si blocca alla schermata di avvio dopo clonazione su altro HD
Salve, sono nuovo e mi sono registrato proprio per cercare di risolvere tale problema.
Premetto che "googlando" non ho trovato soluzioni adatte alla mia situazione; ho provato a dare un'occhiata anche in questo forum ma anche qui non mi sebra che ci sia la soluzione. Allora... vi descrivo la situazione: ho aggiornato la configurazione del mio pc (in pratica ho cambiato tutto l'hardware ![]() Mi sono detto che però tenere il SO su un HD da 40 quando ne avevo a disposizione uno da 80 (avanzato dalla precedente configurazione) era da stupidi, così tramite il programma HDCLONE ho "clonato" l'HD più piccolo su quello più grande. Ho tolto l'originale ed ho avviato il PC... bios ok, multiboot ok, schermata avvio XP ok... no, non è ok! Non va oltre! O meglio, le prime volte appariva il mouse su fondo nero... frullava un po' l'hd come se stesse per partire e poi il mouse cambiava da quello standard a quello impostato da me e continuava così all'infinito in loop come se si riavviasse qualcosa ![]() Ora dopo varie prove (tra cui chkdsk) si ferma sulla schermata di avvio, la barra gira... gira... gira... Se rimonto l'HD "originale" fila tutto liscio e il SO parte... Ora la mia domanda è questa: esiste un modo per farlo funzionare ancora senza formattare, eliminare multi boot o altra roba "distruttiva"? La situazione è incasinata lo so, ma non volevo perdere nulla e mi sembrava fattibile dato che il SO con l'altro HD funziona... perchè quello clonato non va oltre? ![]() Rimango fiducioso in attesa di qualche mostro dell'informatica ![]() P.S. la mia configurazione hardware attuale è la seguente: MoBo ASRock ALiveNF6G-GLAN (con ultima versione bios) Procio AMD Athlon X2 7750 Black Edition RAM 2x2Gb Kingston PC2 - 6400 CL6 240 - Pin DIMM Scheda video integrata 1 HD Maxtor 160Gb Sata 1 HD Hitachi 80Gb Eide L'hd "originario" da cui ho effettuato la clonazione è un Western Digital 40Gb Eide Ari P.S. ora al posto del W98 ho Vista in dual boot con XP, almeno lavoro con Vista ma mi piacerebbe comunque poter tornare ad utilizzare anche XP in caso di necessità, ma ciò non ha minimamente influito sul blocco di XP in quanto si bloccava anche prima ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
|
ehm...
![]() Provo a rientrare domani... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
|
neanche un parere negativo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Non è chiaro,intanto perchè il sistema operativo vuoi metterlo sull'Ide da 80,quando hai un Sata più veloce da 160 ?
Se non hai cambiato la scheda madre,la clonazione dei due HD doveva andare bene senza problemi. Adesso se escono questi errori è facile che non hai clonato bene gli HD,ti consiglio di fare le immagini delle singole partizioni del 40 giga e di riscriverle su quello di 80 giga. Per evitare problemi,prima crea le due partizioni sull'80 giga e poi gli scrivi le immagini salvate con opzione "adatta l'immagine alla partizione",fatto questo avrai due partizioni uguali a quelle del 40 giga di maggiore grandezza.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
|
Grazie della risposta...
Utilizzo l'80 perchè il sata lo tengo come archivio (scelte soggettive)... Le immagini delle partizioni mi dici di farle con hdclone? oppure intendi un altro programma? In alternativa è possibile ripristinare l'installazione di XP senza perdere programmi ed il boot loader di vista? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.