|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 142
|
Idee per Webserver
Anch'io come molti sono connesso mediante l'alice modem wireless gate 2 etc etc.
La mia domanda è : se io volessi creare un server FTP oppre usare il web server di programmi come uTorrent , come dovrei fare? su molti modem chiede di aprire server per altri protocolli, ma su quello di telecom non sono riuscito. (in realtà non ho controllato a fondo il sito di alic eperchè è lento come una tartaruga zoppa a caricarsi e sono quasi le 2, quindi chiedo venia!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
io ho un modem dell'alice quello bianco wi-fi, non so se è il tuo...
accedi alla pagina di configurazione, clicchi su configurazione lan (o voce simile) da qualche parte nella pagina ci sta Virtual server, ci accedi aggiungi (ip pc nella lan, porta/e da aprire) protocollo
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 142
|
esatto, ma non mi fa cmq accedere dall'esterno della rete.
e i vari webserver mi vedono come indirizzolan ![]() Usavo tempo addiietro programmini come no-ip, ma ora è stato modificato e ho avuto problemi ad usarlo. Credo che il meccanismo dei VS è assai incasinato e funziona finchè si devono aprire delle porte,ma per fare server ftp da problemi, perchè se sui vecchimodelli permetteva di scegliere il protocollo ftp, oggi nn me lo fa scegliere. cmq ora sono connesso n dalla mia rete e nn possso controllare, stasera appena sono acasa ricontrollo bene che ieri era tardi e di fretta, magari mi è sfuggito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
mmmm.... mi sembra strano che tu non riesca a raggiungere il tuo pc da remoto... i
per FTP la porta dovrebbe essere la 23 sono sbaglio o la 21... non ricordo TCP col mio router non ho provato a vedere se sono accessibile dall'esterno, ma ho aperto un paio di porte per usi personali ![]() prova ad usare dyndns invece di no-ip, magari ti trovi meglio con utorrent, direttamente dal programma dove imposti le porte da usare, ci sta il test per verificare se il router è aperto correttamente, intanto prova ad impostare utorrent
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 142
|
Quote:
mi riferivo invece a programmi come eMule che forniscono direttamente l 'indirizzo del WebServer come 192.168.etcetc e quindi lo creano direttamente per la rete locale e basta. cmq Non uso emule (e anche torrent lo uso solo per scambiare dati nn protetti da copyright) e quindi alla fine posso anche fregarmene di quella postilla. uTorrent nnha quei problemi, peccato solo che nn riesca a faro comunicare con l'esterno.appena arrivo a casa controlo, anche perchè il webserver di utorrent che protocollo usa? proverò anche dyndns,ma ouna reminescenza che midice di averlo eliminato per qualche ragione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
il webserver di utorrent credo sia il tcp sulla porta 80, ma faresti prima a controllare sul sito del software
strano che nonriesci a collegarti da remoto, una volta fatto il nat sulla porta X per il protocollo Y con l'IP del pc interno della rete non ci sono più problemi.... magari la sett prox provo a fare un test sul router alice che ho a casa
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 142
|
Quote:
dyndns nn sn riuscito a usarlo, sono riuscito però a riscaricare il DUC di no-ip che almeno mi gira da locale, il programma mi va, si collega e crea il collegamento al mio statico dietro l'indirizzo cippo1987-no-ip.org però il webserver di uTorrent nn va cmq usando cippo1987-no-ip.org:PORTA/gui/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
una cosa che non ti ho chiesto... su windows spegni il firewall o metti l'eccezione per utorrent
poi, da un pc interno alla tua rete, o sullo stesso in cui hai messo utorrent, prova a connetterti col browser al software http://IP_PC:PORTA/gui/ così vediamo se va almeno da locale infine poi vedi qui: http://utorrent.com/documentation/webui
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.