Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2009, 06:49   #1
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
[NEWS] 'Stimoli RAI' ovvero links a pagine malware sotto forma di falsi players

domenica 7 giugno 2009

Sempre numerosi i links presenti su siti .IT che puntano a malware sotto forma di pagine che propongono falsi instal di players video, codecs, ecc......

Quelli che vediamo oggi, con date recenti, hanno in piu' la particolarita' di provenire da uno de siti appartenenti alla Radiotelevisione Italiana - RAI

Ecco infatti una delle pagine RAI, dal titolo che per ironia della sorte sembra quasi appropriato ai contenuti ( '...distributore automatico di stimoli quotidiani ....' ) e che propone diversi links tutti o quasi attivi e comunque indicizzati dai principali motori di ricerca.
(img sul blog)
Tra l'altro sembra che BING, il nuovo motore di ricerca Microsoft, presenti molti links proprio a queste pagine RAI.
(img sul blog)
In dettaglio, vediamo ad esempio questo link datato maggio 2009, e chiaramente inserito da chi vuole creare il maggior numero di collegamenti a siti pericolosi:
(img sul blog)
Seguendolo si viene rediretti su sito di falso blog, o falso motore di ricerca, con all'interno ad esempio questo codice java offuscato
(img sul blog)
che in maniera automatica, se gli script sono abilitati, una volta eseguito punta a sito di falso player video con relativo falso codec
(img sul blog)
che VT vede come
e che un whois indica come hostato su server
Un secondo esempio punta invece a questa pagina di clone YouTube ma chiaramente con il solito file di falso lettore video
che VT vede, poco riconoscuto, come
(img sul blog)
Molti altri sono i links presenti che puntano a falsi motori di ricerca od altre pagine dubbie.
(img sul blog)
Come particolarita' di questi links ci sono da evidenziare alcune caratteristiche e precisamente:
(img sul blog)
- l'uso quai sempre di redirect tramite sito intermedio , cosa che favorisce la longevita' del link malevolo in quanto chi gestisce la distribuzione malware puo' modificare in tempo reale i links finali a cui puntare;
- l'utilizzo di tecniche di riconoscimento dell'IP di provenienza con geo localizzazione che permette di variare i contenuti o di mostrare ad esempio il link a malware solo al primo collegamento al sito pericoloso mentre per i successivi si viene rediretti a differenti siti
- links a malware che risulta sempre molto aggiornato e poco riconosciuto, almeno da quanto viene rilevato da scansioni online-on demand.
C'e' inoltre da dire che in questi casi visti ora, usando ad esempio Firefox con l'addon Noscript, si puo' preventivamente bloccare l'esecuzione dei codici java presenti e limitarne i danni, o quantomeno valutare se la pagina linkata possa avere contenuti dubbi o pericolosi.

Edgar

fonte: http://edetools.blogspot.com/2009/06...e-malware.html
__________________
http://edetools.blogspot.com/
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v