|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Nuova influenza:150.000 casi in europa,+50.000 in uk dalla scorsa settimana
http://www.ansa.it/opencms/export/si...620411354.html
Quote:
Quote:
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
L'hanno detto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Ma......e un bel chissenefrega di tutto ciò?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
su 200.000 mila casi quanti morti?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Sssshhhhh..........il ministero della propaganda ha detto che non bisogna diffondere queste notizie.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
870 morti su 150.000 infetti ?
Moriremo tutti...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 489
|
dai ora ne buttano un altro pò
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 41
|
e ancora non fa nemmeno freddo...
comunque in argentina buone news... aggressività inferiore alle stagionali, resta strana % di morti decuplicata tra i 40-60 anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
e' un'influenza...3-4 gg a letto e via.... ps: non c'erano gia' 2 3d sull'influenza A? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Mah.
1000 morti su 150.000 contagi non mi paiono "pochissimi" sinceramente, visto che parliamo di paesi occidentali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Ma infatti.Non erano mica 5 ogni mille?
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
se Sacconi dice di stare tranquilli io sto tranquillo
![]() ![]()
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
In una news dicono 151k di casi in tutto il mondo, nell'altra nella sola UK. Giornalisti, ma andate a cagare
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Dal Washingtonpost
A Shot in the Dark: Swine Flu's Vaccine Lessons By David Brown Washington Post Staff Writer Monday, May 27, 2002; Page A09 Twenty-six years ago, the United States government got word that a deadly virus nobody had seen for years -- and which experts thought was gone forever -- was possibly circulating again. There wasn't any proof it was back, just a few worrisome hints. However, the microbe had killed millions of people earlier in the century, so even a small amount of evidence had to be taken seriously. So, at great effort and expense, the government launched a plan to vaccinate the American population against the virus. It seemed like a good idea at the time. But it turned into one of the biggest public health debacles in memory. The disease was swine flu, whose appearance in 1976 was believed to be a reincarnation of the infection that killed tens of millions of people in 1918 and 1919. Today, the U.S. government is engaged in similar deliberations about smallpox, a disease officially eradicated in 1980 but whose virus some experts believe may be possessed by terrorists. Over the next month, a panel of scientific experts convened by the Centers for Disease Control and Prevention (CDC) will debate the value -- and hazards -- of making the smallpox vaccine available in the United States for the first time in 30 years. Universal vaccination is out of the question, but widespread distribution is possible. By the end of June, the experts will recommend a course of action to the Bush administration. Influenza and smallpox -- and their vaccines -- differ in innumerable ways, making comparisons tricky. Influenza occurs naturally and spreads quickly. Smallpox hasn't existed outside of laboratory freezers since 1978, but might be in terrorist arsenals. The flu vaccine has few serious side effects, while the smallpox vaccine has many. Nevertheless, the swine flu campaign is the one recent example of a large, government-sponsored emergency immunization program, and as such may offer lessons for today. Events began with the death, on Feb. 4, 1976, of an Army recruit at Fort Dix, N.J., during an outbreak of respiratory infections following the holidays. Throat washings were taken from 19 ill soldiers, and a majority tested positive for that winter's dominant strain of the influenza virus, which was called A/Victoria. But four samples were different, and New Jersey public health officials sent them to the CDC to be identified. On Feb. 12, the CDC delivered a chilling report. The four samples -- which included one from the dead soldier -- were swine flu. As the name suggests, swine flu was endemic to pigs. However, the devastating pandemic of the Spanish flu in 1918 and 1919 is believed to have been caused by a strain of swine flu that, through mutation, gained the ability to infect people. In 1927, a scholar put the Spanish flu's global mortality at 21.5 million. In 1991, a systematic recalculation raised it to 30 million. The latest estimate, published in the current Bulletin of the History of Medicine, sets the minimum mortality at 50 million, with an upper limit of 100 million. The possibility that the Spanish flu had reemerged was a matter whose importance is hard to overstate -- and wasn't missed by anyone in 1976. Within days of identifying the strain, federal health officials were meeting at the CDC to discuss what to do. According to various accounts, the idea that a swine flu epidemic was quite unlikely never received a full airing or a fair hearing, although numerous experts apparently held that view. Instead, the notion that an epidemic was likely enough to warrant population-wide vaccination grew from dominant opinion to unquestioned gospel. At the same time, the rhetoric of risk suffered steady inflation as the topic moved from the mouths of scientists to the mouths of government officials. In a memo prepared for his superiors at the Department of Health, Education and Welfare (HEW), David Sencer, head of the CDC, talked about the "strong possibility" of a swine flu epidemic. Later, HEW's general counsel commented that "the chances seem to be 1 in 2." A memo from the HEW secretary to the head of the Office of Management and Budget noted that "the projections are that this virus will kill one million Americans in 1976." A few experts suggested the vaccine be made and stockpiled but used only if there was more evidence of an epidemic. This was considered but rejected early on. The argument was that the influenza vaccine had few, if any, serious side effects, and that it would be far easier (and more defensible) to get it into people's bodies before people started dying. On March 24, President Gerald Ford announced on television that he was asking Congress for $135 million "to inoculate every man, woman and child in the United States" against swine flu. Over the next nine months, very little went right -- or as planned. Pharmaceutical companies undertook crash programs to make enough of the vaccine by the start of flu season in October. But it turned out the Fort Dix bug grew poorly in chicken eggs, the growth medium for the influenza virus. This meant that yields were going to be about half of what was planned. In addition, one company used the wrong virus and had to start over. The insurance industry announced it wouldn't insure manufacturers against liability arising from the vaccine. An act of Congress shifted most of the liability to the government. Studies of Fort Dix's soldiers showed that about 500 had been infected with swine flu. But with only one death, this called into question the deadliness of the strain. In addition, swine flu didn't appear that summer in the Southern Hemisphere, as would be expected if a pandemic were starting. Tests showed that single injections of some vaccine formulations didn't protect children. This required time-consuming studies of a two-shot regimen. Albert Sabin, the father of the oral polio vaccine and a high-profile advocate, broke with the party line and called for stockpiling, but not immediate use, of the vaccine. Three elderly people in Pittsburgh died on the same day within hours of getting swine flu shots. It was a chance event, but just the sort of guilt by association that arises whenever a public health intervention is done on a mass scale. What killed the program, though, was the observation in early December that people given the swine flu vaccine had an increased risk of developing Guillain-Barre syndrome, a rare, usually reversible but occasionally fatal form of paralysis. Research showed that while the actual risk for Guillain-Barre was only about 1 in 1,000 among people who had received the vaccine, that was about seven times higher than for people who didn't get the shot. On Dec. 16, the swine flu vaccine campaign was halted. About 45 million people had been immunized. The federal government eventually paid out $90 million in damages to people who developed Guillain-Barre. The total bill for the program was more than $400 million. There are a lot of lessons to draw, said Harvey Fineberg, a former dean of Harvard's School of Public Health, who co-authored an analysis of the "swine flu affair" for Joseph A. Califano, HEW secretary under President Jimmy Carter, who succeeded Ford in January 1977. Among them: Don't over-promise; think carefully about what needs to be decided when; don't expect the consensus of experts to hold in the face of changing events. The biggest, he said recently, was perhaps the most obvious: Expect the unexpected at all times. © 2002 The Washington Post Company
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Come pensavo, gli allarmismi non erano del tutto ingiustificati, con buona pace dei molti complottisti di questo forum, che dicono che è tutta una manovra delle multinazionali per guadagnare un sacco di soldi sulla pelle della gente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Mi hanno passato questo
Influenza A/h1n1, strategia per la vaccinazione globale ![]() E’ terminata la fase 1 della pandemia di influenza suina A/H1N1, cioè quella nella quale bisogna far sapere al mondo che sta per essere investito da un’infezione che non risparmierà nessun abitante del globo. Riassunto: il 24 aprile 2009 inizia l’OMS con il comunicato di sette casi di virus H1N1 individuati negli Stati Uniti (5 California, 2 Texas), ed altri 9 casi sospetti, contemporaneamente anche il Messico segnala tre casi simili e notifica che dall’inizio di Aprile si sono verificati circa un migliaio di casi di una strana influenza, accompagnata da 62 vittime. Il virus è strano, pare che provenga dai suini, è la prima volta che accade (falso), bisogna monitorare la situazione, l’OMS invia i suoi esperti in Messico. Il giorno dopo è un successo, ai casi precedenti se ne aggiungono di nuovi negli Stati Uniti ed altri in Messico, non passano 24 ore che anche il Canada aggiunge i suoi primi casi. Ragazzi è fatta, siamo sulla strada giusta, da quel giorno l’OMS fino al 6 luglio ha costantemente aggiornato i casi mondiali con una frequenza di 12 ore tra un comunicato e l’altro. Tra un passaggio di fase e l’altro, i casi aumentano esponenzialmente, si passa da un i migliaio al giorno a 8/10mila, anche i decessi arrivano a numeri di tre cifre, naturalmente anche il numero dei Paesi coinvolti si incrementa, finchè tocca anche a noi. 1 MAGGIO 2009: ci siamo, eccoci entrati in gioco, il primo caso in Italia viene ufficialmente accertato e confermato. Occupiamoci allora di casa nostra, iniziamo a seguire l’evoluzione nostrana, ci supporta il Ministero della Salute che pubblica i dati, forniti dall’ISS che a sua volta li riceve dai laboratori autorizzati dislocati sul territorio. Entrambi gli enti hanno il proprio ufficio stampa che regolarmente con una cadenza di 72 ore circa rilascia gli aggiornamenti suddivisi per casi regionali. Una preziosa informazione ai cittadini, che possono seguire con chiarezza l’andamento della pandemia. E fin qui nulla da eccepire sulla trasparenza dell’informazione. 12 luglio 2009: Marie-Paule Kieny, direttore dell’Initiative for Vaccine Research dell’Oms, nel corso di una teleconferenza da Ginevra, avvisa il mondo che la pandemia è irrefrenabile, non si può arginare e ci dobbiamo tutti vaccinare. E’ chiaro? (pronunciare alla Wanna Marchi) CONCLUSIONE FASE 1: il 13 luglio 2009, tale: Strategic Advisory Group of Experts (SAGE), un organo dell’OMS con superpoteri, raccomanda (vietato rifiutare) le linee guida che i Ministeri della Salute del globo terracqueo dovranno adottare, il Ministero tricolore non fa eccezione ed il giorno dopo organizza una conferenza stampa dove rivela le prossime mosse. Cioè quelle dettate dal SAGE che consistono nella vaccinazione di massa della popolazione, i vaccini verranno così assegnati: TESTO UFFICIALE SAGE * I primi a beneficiarne saranno gli operatori sanitari, per immunizzarsi e permettergli di vaccinare il popolo, (ndr) e siccome potrebbero essere a conoscenza di informazioni riservate, sarebbe opportuno rendere obbligatoria per loro la vaccinazione. E questi sono sistemati! * Secondo scaglione, le donne in gravidanza * Tutti quelli con oltre 6 mesi di vita con una o più condizioni mediche croniche * A seguire i giovani adulti in buona salute dai 15 ai 49 anni * I bambini in buona salute * Gli adulti in buona salute dai 50 ai 64 anni * Gli adulti in buona salute dai 65 anni e più Naturalmente i medici sul territorio che praticheranno le vaccinazioni dovranno fare anche servizio di post-marketing, siccome i vaccini hanno diverse controindicazioni, effetti collaterali gravi, lesioni neurologiche permanenti, morte. Tra uno scaglione e l’altro ci dovrebbero far sapere se va tutto bene o se qualcuno se ne è risentito, così saranno d’aiuto alle case farmaceutiche, che lavorando in fretta potrebbero aver commesso qualche errore di valutazione, esse potranno così aggiustare il tiro per fare meno danni allo scaglione successivo. Questo è tutto fino a nuovo ordine, andate e vendete. Fine della riunione. Prima che il vaccino sia pronto occorre applicare una strategia di marketing per poterne piazzare il più possibile. Cosa fare? FASE 2 LA STRATEGIA: fino ad oggi abbiamo fornito informazioni dettagliate sull’incidenza di casi nella popolazione, suddivisi per regione, per macroaree, per continenti e Paesi. Abbiamo usato Internet, la stampa, la televisione gli SMS, i piccioni viaggiatori e tutto quanto era possibile per raggiungere anche il più sperduto, ignorante e disinformato cittadino. Gli abbiamo dimostrato che il virus si muove, aumenta senza sosta, sempre di più, ogni giorno di più, sarà sufficiente per fargli accettare il vaccino? Forse no, ma se gli mettiamo un pò d’angoscia, il timore e l’incertezza che forse intorno a lui sono già centinaia i casi di influenza, magari ci casca. Idea, chiudiamo i rubinetti dell’informazione, anzi peggio, gliela diamo incompleta. Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità: aggiornamenti della situazione nazionale suddivisi per regioni ogni 72 ore circa, dal 9 luglio in poi dei casi accertati viene fornito solo il totale nazionale, ossìa, ti diciamo quanti siete infetti, ma non dove. Tanto per tranquillizzare i cittadini. OMS o WHO per i puristi: aggiornamenti sulla situazione globale forniti ogni 12 ore fino al 6 luglio 2009, da allora nessun aggiornamento è disponibile. Commissione Europea: aggiornamenti sulla situazione europea ogni 12/24 ore fino all’8 luglio 2009, da allora nessun aggiornamento è disponibile. CDC Atalanta: aggiornamenti sulla situazione globale e statunitense ogni 24/36 ore fino al 4 luglio 2009, da allora nessun aggiornamento e le cifre sono state cambiate con dei termini. Esempio: abbastanza diffusa, locale, sufficientemente diffusa, sporadica etc. La maniera per creare angoscia nella popolazione e guidarla verso una scelta dettata dalla paura e non dalla reale situazione. Un modo che rende anche più facile la gestione dei numeri, da parte di chi ce li fornisce, vista l’impossibilità di verificare le cifre non conoscendone i particolari. Abbiamo scritto questo articolo dopo aver contattato gli enti governativi italiani che abbiamo citato. L’ufficio stampa del Ministero della Salute non ha mai risposto ai nostri solleciti sulle motivazioni che hanno spinto alla criptazione dei dati. L’ufficio stampa dell’ISS si è comportato allo stesso modo. Il Dr. ******(omissis), dell’ISS, ci ha gentilmente risposto, ma non trattandosi di sua competenza non ha saputo fornirci spiegazioni plausibili. Il Dr.*****(omissis), dell’ISS, ci ha gentilmente risposto, non ha saputo fornire spiegazioni plausibili, ci ha fatto capire che tutto il personale è sotto embargo e sono vietate le conversazioni con persone esterne, giornalisti compresi. Ed è per questo motivo, nel rispetto della sua richiesta, che omettiamo i nomi. http://www.43zero58.com/?p=866 Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.