Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2009, 09:32   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Francia, lo spyware vien dallo stato

giovedì 28 maggio 2009

Roma - Parigi non lascerà che il cittadino vanga minacciato, dentro e fuori dalla rete: lo farà con quella che ora è una semplice proposta di legge, la Loi d'orientation et de programmation pour la performance de la Sécurité intérieure (LOPPSI). Nel menù ci sono filtri obbligatori per i provider e trojan di stato insinuati nelle macchine dei cittadini per captare dati utili alle indagini.

Il progetto di legge è stato presentato ufficialmente dal ministro dell'Interno Michèle Alliot-Marie nelle scorse ore, ma fermentava a Parigi da tempo, plasmato fra le mani del presidente Sarkozy. L'obiettivo degli articoli del testo dedicati alla rete è quello di garantire ai netizen la massima sicurezza, quello di scongiurare la cybercriminalità, consegnando alle autorità strumenti per agire e sanzioni con cui scoraggiare i malintenzionati e coloro che gli consentono di operare.

La rete, ha spiegato il ministro Alliot-Marie, è "un ambiente via via più complesso e instabile": per questo motivo sarebbe necessario che tutti coloro che vi partecipano collaborino per renderlo meno insidioso, per questo motivo il testo della legge ritaglia per i provider un ruolo di fondamentale importanza. I fornitori di connettività saranno responsabili di impedire ai cittadini della rete di accedere al materiale pedopornografico che circola online. Lo strumento, così come avviene in Italia, sarà quello della blacklist: gli ISP saranno tenuti a dirottare il traffico degli utenti che si rivolgessero a pagine ospitate all'estero che contengano materiale giudicato di natura pedopornografica.

In caso contrario, sul capo dei provider si abbatteranno multe pari a 75mila euro e pene pari a un anno di carcere. Che le blacklist risultino però spesso farcite di URL non esattamente illegali sembra essere una questione che le autorità francesi per il momento non intendono affrontare.

Non sono solo i traffici di pedopornografia a intessersi in rete. Parigi, per mezzo dell'articolo 23 della proposta, medita di debellare la criminalità online consegnando alle forze dell'ordine degli strumenti di monitoraggio che gli consentano di agire in maniera più tempestiva e ficcante. Così come le autorità tedesche, anche quelle francesi vorrebbero incoraggiare la polizia ad innestare nelle macchine dei sospetti criminali dei trojan di stato.

Sarà permesso alla polizia di inoculare keylogger e spyware per vigilare sui cittadini della rete su cui sta indagando perché sospettati di gravi reati quali il sequestro di persona e il traffico d'armi e di droga, l'abuso sui minori e il terrorismo. Basterà ottenere l'autorizzazione dell'autorità giudiziaria per intercettare le attività dei netizen per periodi che potranno protrarsi fino a 8 mesi. Nonostante i cittadini della rete si mostrino inquieti, le stesse autorità europee non sembrano escludere questa eventualità.

La LOPPSI non è ora che una proposta di legge: le autorità francesi sembrano però premere affinché venga esaminata il prima possibile dal Palazzo. Il ministro Alliot-Marie ha spiegato che "offrire ai cittadini francesi una protezione sempre più massiccia" è ora "una necessità".

Gaia Bottà




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v