Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2009, 10:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...tel_29126.html

Il colosso di Santa Clara vede positivamente la diffusione dei sistemi netbook, al contrario dei produttori che rischiano di fare i conti con profitti ridotti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 11:02   #2
Man0war
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
Veramente mi pare che l'unica che non dovrebbe preoccuparsi è proprio la Intel che allo stato attuale delle cose ha il monopolio in quel genere di prodotti e mi pare che stia anche facendo il bello e il cattivo tempo proponendo processori e chipset non proprio tra i migliori del settore, uno per prestazioni e uno per il consumo.
Man0war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 11:10   #3
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Quoto man0war
Sta facendo una fortuna con gli atom non vedo perchè preoccuparsi.
chi vuole un desktop continuerà a comprare desktop.
Forse il settore notebook ne risentirà un pochino ma vedendo l'allineamento dei prezzi dei netbook verso l'alto non mi preoccuperei molto.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 11:11   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Hanno il monopolio su questo settore, te credo che non sono preoccupati!!!
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 11:11   #5
Slevin86
Senior Member
 
L'Avatar di Slevin86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
e per quale assurdo motivo dovrebbe preoccuparsi????
Slevin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 11:25   #6
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Interessante quel che dice Christian Morales:

"... I margini di profitto per Atom sono più alti di quelli che abbiamo con Celeron"

pur costando molto meno , abbinato ad un chipset fuori produzione da anni sui notebook, hanno maggiori margini di guadagno.

In ogni caso il mondo dei netbook come lo vediamo oggi è destinato a cambiare velocemente. La metà di chi li ha comprati si è resa conto dei loro limiti ed è già pronta a saltare sul treno degli cULV. I futuri netbook non credo assomiglieranno a notebook in miniatura ma saranno strumenti diversi.

Ovviamente Intel non perde clienti comunque.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 28-05-2009 alle 11:54.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 11:38   #7
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Slevin86 Guarda i messaggi
e per quale assurdo motivo dovrebbe preoccuparsi????
Perché vuol dire che le persone non sono più interessate alle alte prestazioni.
Il grosso delle entrate di INTEL non deriva certo da Atom.

I PC sono ormai diventi un prodotto maturo ed il 98% degli utenti non ha bisogno ne richiede più prestazioni estreme.

A chi venderà Core i7 e i processori più potenti?
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 11:39   #8
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Spero ardentemente di vedere presto la combo Nvidia+ARMS+ANDROID sul mercato, in un settore dove sulla carta "prestazioni/risparmio energetico/leggerezza dell'OS" sono ben superiori all'accoppiata WINTEL.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 11:51   #9
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
@zancle:

beh ciò che guadagna vendendo sistemi hig-end tipo I7 avrà una quota pari a ciò che vende con gli Atom, credo...anche perchè sono destinati a un target totalmente diverso (se vuoi comprare un i7 "DIFFICILMENTE" sceglierai al posto un Atom
I sistemi di alto livello da che mondo è mondo rappresentano una minima fetta del mercato globale, e mi sembrerebbe normale se gli i7 abbiano una fetta (in intel) minore di atom...

Inoltre ad un'azienda importa MOLTO RELATIVAMENTE se quello che guadagna lo fa a beneficio del "progresso" o vendendo roba vecchia, basta che siano guadagni
Per il semplice fatto che i soldi sono soldi, d'ovunque provengano, e con quei soldi puoi COMUNQUE investire sulla ricerca (anche perchè il settore dei server ha comunque bisogno e domanda nuove tecnologie, e qui i netbook hanno impatto zero)...

Ovviamente quindi questo discorso solo in ambito consumer, in ambito di server e aziende il settore netbook ha un impatto nullo.
Non vedo proprio perchè intel dovrebbe preoccuparsi in questa direzione, al massimo si preoccupi di rispettare la concorrenza
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 12:14   #10
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Schernitore_Di_Paguri Guarda i messaggi
@zancle:

beh ciò che guadagna vendendo sistemi hig-end tipo I7 avrà una quota pari a ciò che vende con gli Atom, credo...anche perchè sono destinati a un target totalmente diverso (se vuoi comprare un i7 "DIFFICILMENTE" sceglierai al posto un Atom
I sistemi di alto livello da che mondo è mondo rappresentano una minima fetta del mercato globale, e mi sembrerebbe normale se gli i7 abbiano una fetta (in intel) minore di atom...

Inoltre ad un'azienda importa MOLTO RELATIVAMENTE se quello che guadagna lo fa a beneficio del "progresso" o vendendo roba vecchia, basta che siano guadagni
Per il semplice fatto che i soldi sono soldi, d'ovunque provengano, e con quei soldi puoi COMUNQUE investire sulla ricerca (anche perchè il settore dei server ha comunque bisogno e domanda nuove tecnologie, e qui i netbook hanno impatto zero)...

Ovviamente quindi questo discorso solo in ambito consumer, in ambito di server e aziende il settore netbook ha un impatto nullo.
Non vedo proprio perchè intel dovrebbe preoccuparsi in questa direzione, al massimo si preoccupi di rispettare la concorrenza
Non volevo dire che una persona compra un Atom al posto di Core i7.
ma che è finita l'era della rincorsa alle alte prestazioni da parte degli utenti comuni.

Quindi la lotta sul prezzo sulle "MEDIE" prestazioni sarà più aspra con notevole con riduzione dei margini di guadagno.

Ultima modifica di zancle : 28-05-2009 alle 12:18.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 12:19   #11
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
bah... sinceramente non penso si debbano preoccupare... anzi... io sinceramente possiedo sia un pc di fascia alta (I7 920 ecc ecc) sia un notebook di buon livello almeno quando è usicto (intel 7500) sia un netbook (mini note 2133 con via c7 che cambierò qundo usciranno buoni netbook con atom 330) e l'utilizzo che ne faccio è estremamente differenziato... sono 3 prodotti non in competizione ma che vanno a coprire esigenze diverse... il primo è il mio sistema ideale, sia per il gaming che per il lavoro (grafica 2/3d) il secondo è una buona alternativa ad un pc fisso (anche per lo schermo a 17") quando sono fuori casa (per esempio i 3 giorni che passo a padova per l'uni) il terzo è stato un tocca sana sia per il fisico che per il numero di bestemmie che tiravo ogni volta che dovevo portatmi in uni o in treno un notebook da 3 kili e mezzo... c'erto le prestazioni di un netbook non sono paragonabili a quelle di un notebook, cosi come quelle di un notebook non sono paragonabili a quelle di un pc fisso, ma neppure il loro grado di comodità è paragonabile... per esempio vedrei difficile scrivere questo commento con il mio pc fisso visto che mi trovo su una panchina dell'uni tra una lezione e l'altra ... sinceramente tifo per l'arrivo sul mercato di buoni netbook performanti e di buona qualità ma questo sinceramente non influenzerà il fatto che continuerò a tener aggiornato il pc e che ogni 2anni e mezzo o 3 cambierò notebook...
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:12   #12
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Interessante quel che dice Christian Morales:

"... I margini di profitto per Atom sono più alti di quelli che abbiamo con Celeron"

pur costando molto meno , abbinato ad un chipset fuori produzione da anni sui notebook, hanno maggiori margini di guadagno.

In ogni caso il mondo dei netbook come lo vediamo oggi è destinato a cambiare velocemente. La metà di chi li ha comprati si è resa conto dei loro limiti ed è già pronta a saltare sul treno degli cULV. I futuri netbook non credo assomiglieranno a notebook in miniatura ma saranno strumenti diversi.

Ovviamente Intel non perde clienti comunque.
Questo è opinabile. A torto o a ragione, chi compra un netbook lo fà per avere un piccolo portatile e non un grosso cellulare o un palmare, tant'è che l'aeplosione dei netbook si è avuta con il formato monitor 10', windows xp e hard disk grosso
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:50   #13
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Netbook e notebook sono prodotti così diversi fra loro che seppure all'inizio sono stati confusi dalla massa, fra già 1-2 anni un po' tutti sapranno ben capirne la differenza, per cui non saranno concorrenti ma semplicemente apparecchi destinati a usi differenti.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 14:18   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
Quindi la lotta sul prezzo sulle "MEDIE" prestazioni sarà più aspra con notevole con riduzione dei margini di guadagno.
c'è anche da dire che oramai hanno collaudato lo sviluppo di 1 sola tecnologia modulare con la quale occupano tutte le fasce del mercato levando i vari moduli a seconda delle esigenze

Con il nahalem si son fatti Xeon, i7 e i5 e con l'atom si sono fatti la restante fascia; di concorrenza ne hanno ben poca... direi che non hanno molto di cui preoccuparsi
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 14:44   #15
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 483
ahah e come farebbero a preoccuparsi?
Vendono processori di dieci anni fà e ci fanno un mucchio di soldi!
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 20:04   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Slevin86 Guarda i messaggi
e per quale assurdo motivo dovrebbe preoccuparsi????
Perchè vendono processori da $10 invece che $50?

Ma loro non si preoccupano ...

Sarà vero? ^_^
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1