|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Nel Bosco
Messaggi: 34
|
Configurazione doppio HD
Ciao ragazzi ho un problema con un paio di HD.
Dato che il mio vecchio HD da 120 GB ultimamente non sempre parte ne ho acquistato uno "uguale" da 500GB (sono entrambri PATA). Essendo una sostituzione volevo clonare l'intero contenuto dal disco vecchio al nuovo, per questo ho scaricato e preparato HDClone. I due dischi sono stati collegati sullo stesso bus ide impostando quello nuovo come master e l'altro come slave. Per alimentarli al nuovo ho dato il connettore che è sempre stato dedicato all'hdd mentre per il disco vecchio ho preso il cavo dell'alimentazione del masterizzatore. I dischi partono come di deve all'accensione del pc però HDclone mi riconosce solo quello nuovo. Per escludere un problema di compatibilità con il disco vecchio ho fatto delle prove cambiando la "disposizione dei dischi" e ho notato che il disco alimentato dal connettore del masterizzatore non viene riconosciuto anche se si sente che vibra quindi è acceso...è possibilite una cosa del genere?? Mi sapete consigliare una maniera per risolvere il problema?? Ve ne sarei davvero grato.. ![]()
__________________
Non lasciare che il passato ti dica chi sei, ma lascia che sia parte di ciò che diventerai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
dando per scontato che gli indirizzamenti dei dischi sono settati in modo corretto, se scolleghi il masterizzatore cosa succede, i dischi vengono visti entrambi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Nel Bosco
Messaggi: 34
|
La situazione di solito è questa, ho l'HD su un bus ide mentre su un secondo bus ci sono lettore dvd e masterizzatore che funzionano perfettamente.
Ora ho aggiunto un il disco nuovo sullos tesso bus di quello vecchio e per poterlo alimentare ho preso l'alimentazione del masterizzatore quindi in sostanza ho questa situazione: HD nuovo (settato master) e HD vecchio (settato slave) su un bus ide, il primo alimentato con il molex da sempre destinato al hd e il secondo alimentato con il molex che prima era del masterizzatore. Sul secondo bus ide ho solo il lettore dvd... Solo che HDclone all'avvio non so per chè mi rileva solo l'hd che viene alimentato con il molex che è da sempre quello dell'hd, l'altro no... ![]()
__________________
Non lasciare che il passato ti dica chi sei, ma lascia che sia parte di ciò che diventerai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se gli indirizzamenti sono giusti non resta che verificare l'alimentazione.
ps: Mia personalissima opinione, meglio su bus primario hd con sistema operativo settato come master ,lettore settato come slave, Bus secondario:masterizzatore settato come master hard disk settato come slave. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
ma hdclone a parte, gli hd gli vedi entrambi o cmq sia anche da gestione risorse ne vedi solo uno???
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Nel Bosco
Messaggi: 34
|
Non ho intenzione di tenerne due, almeno per ora quindi poi sistemerò di nuovo i vari componenti nella maniera migliore.
Non ho mai provato a collegarli in modo che parta windows quando ci sono tutti e due visto che il programma per la clonazione si attiva con un cd di avvio subito dopo l'accensione del pc, anche perchè quello vecchio non sempre parte e devo andare a tentativi di riavvio. Magari dopo provo...se riesco posto anche qualche foto della situazione.. Ma secondo voi cambia qualcosa da una alimentazione all'altra?? A me sembra un po' strano...
__________________
Non lasciare che il passato ti dica chi sei, ma lascia che sia parte di ciò che diventerai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Cambia che potrebbe essere un molex con i contatti un po' allentati
Oppure in alcuni molex la plastica non è più perfetta e il contatto non entra, ma rimane spostato verso l'esterno del connettore stesso Non hai un altro molex disponibile per provare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
infatti, solitamente gli alimentatori, anche quelli scarsi dispongono di una miriade di molex...
provane altri!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Nel Bosco
Messaggi: 34
|
Grazie per le risposte ma ho risolto...alla fine, come sospettavo non erano tanto i molex o i bus ma il vecchio disco che facendo i capricci per partire mi bloccava tutto...per fortuna dopo un po' di tentativi sono riuscito a farlo partire una volta come si deve e ne ho approfittato per fare tutta l'operazione in un botto...
Ora vi sto scrivendo dal mio nuovo hd da 500GB perfettamente clonato dal vecchio che terrò qui da parte per le emergenze ![]()
__________________
Non lasciare che il passato ti dica chi sei, ma lascia che sia parte di ciò che diventerai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma per caso il vecchio disco era un Maxtor
Ora che ci ripenso (ma è passato diverso tempo e la memoria spesso vacilla) ci sono stati casi di dischi Maxtor che non gradivano altri dispositivi sullo stesso cavo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
è incredibile, e c'è gente ke gli consiglia pure!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Nel Bosco
Messaggi: 34
|
x MM: no sono due western digital
x ZAZZU: con chi ce l'hai? ![]()
__________________
Non lasciare che il passato ti dica chi sei, ma lascia che sia parte di ciò che diventerai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.