Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2009, 13:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/max...ion_28972.html

Commento ufficiale da parte di Paul Otellini, Presidente e CEO di Intel Corporation, in seguito alla sentenza della Commissione Europea che condanna l'azienda al pagamento di 1,06 miliardi di Euro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:00   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
già, è un mercato altamente competitivo, bustarelle e ricatti sono ammessi.... allora AMD è autorizzata a far radere al suolo da uno stuolo di mercenari le sedi produttive di Intel, giusto?

ma che pagassero e tacessero!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:02   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
ottima notizia, bisogna multare questi furbastri

spero che dopo Intel segua una nuova multa a MS

francamente non se ne può più di queste azienducole da due bit che hanno distrutto la concorrenza a colpi di mazzette, pressioni esercitate tramite il governo USA e ricatti di ogni tipo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:03   #4
ashtisdale93
Member
 
L'Avatar di ashtisdale93
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino (TO)
Messaggi: 237
che paghino e basta...
ashtisdale93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:04   #5
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
già, è un mercato altamente competitivo, bustarelle e ricatti sono ammessi.... allora AMD è autorizzata a far radere al suolo da uno stuolo di mercenari le sedi produttive di Intel, giusto?

ma che pagassero e tacessero!
AMD negli ultimi anni ha prodotto della merda e ha acquistato quel carozzone di ATI sopravvalutandolo ecco perchè non può competere con Intel.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:04   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Paul Otellini non mente certo in quella dichiarazione, ma si guarda bene dal dire che la sua azienda ha pagato la catena distributiva affinche' comprassero soltanto Intel.
Che poi' e' per questo che e' stata multata.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:05   #7
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Da notare la parte in cui dice

"Intel continuerà a investire nei prodotti e nelle tecnologie che assicurano all’Europa e al resto del mondo le migliori performance di processore ai prezzi più bassi.”
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:05   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
@ulk: la "merda" è il comportamento di certi personaggi che lavorano in Intel, di sicuro non i prodotti AMD...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:06   #9
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:08   #10
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Paul Otellini non mente certo in quella dichiarazione, ma si guarda bene dal dire che la sua azienda ha pagato la catena distributiva affinche' comprassero soltanto Intel.
Che poi' e' per questo che e' stata multata.
non solo...."Intel ha effettuato pagamenti diretti a favore di fabbricanti di computer (tra i coinvolti Acer, Hp, Dell, Nec e Lenovo) allo scopo di arrestare o ritardare il lancio di prodotti specifici contenenti processori di tipo x86 dei concorrenti e di limitare i circuiti di vendita utilizzati da questo prodotti".


Che bisogno ce n'era????
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:12   #11
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:

non solo...."Intel ha effettuato pagamenti diretti a favore di fabbricanti di computer (tra i coinvolti Acer, Hp, Dell, Nec e Lenovo) allo scopo di arrestare o ritardare il lancio di prodotti specifici contenenti processori di tipo x86 dei concorrenti e di limitare i circuiti di vendita utilizzati da questo prodotti".


Che bisogno ce n'era????
All'epoca di pentium 4 probabilmente intel avrebbe perso molto + del 3% scarso che ha effettivamente perso come quota di mercato, se non avesse agito in questo modo
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:15   #12
PConly92
Senior Member
 
L'Avatar di PConly92
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1485
@ulk

intanto adesso amd ha una piattaforma completa(cpu+chipset+gpu)a prezzi molto competitivi al contrario di intel...
PConly92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:18   #13
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
All'epoca di pentium 4 probabilmente intel avrebbe perso molto + del 3% scarso che ha effettivamente perso come quota di mercato, se non avesse agito in questo modo
Se i suoi prodotti all'epoca facevano schifo e' il mercato baby, i consumatori sarebbero passati alla concorrenza.
Non aveva certo il diritto di spargere mazzette a destra e sinistra.
E ora deve pagare questa multa. Quindi nel lungo periodo ha perso molto dippiu'.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:20   #14
Piscicani_33
Member
 
L'Avatar di Piscicani_33
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
Se Intel fa ricorso, Otellini non avrebbe di certo potuto fare "mea culpa" e calarsi le braghe, queste sono dichiarazioni di facciata. Ovviamente Intel rosica, questa multa gli toglierebbe in un colpo solo "1/5" dei proventi di quest'anno, e con i tempi che corrono è una catastrofe di proporzioni bibliche!

Sono i rischi del mestiere.
__________________
"Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e fuori non c'era più nessuno"
Piscicani_33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:23   #15
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non è rilevante. Lo ha fatto e per questo paga.
Appunto ed è giusto che sia così...
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:23   #16
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 383
è interessante perchè questa multa dell'antitrust riconosce finalmente la politica scorretta di intel.
il che permette, prevedo, almeno due scenari.
1) amd può intentare una causa per danni contro intel, ora che il danno è riconosciuto, e chiedere ad intel un risarcimento. perchè l'antitrust tutela solo il comsumatore finale contro pratiche anti-concorrenziali che lo possano danneggiare.
2) amd può usare questa sentenza come merce di scambio per far accettare a intel la produzione di tecnologia x86 nella nuova sezione Globalfoundries.

METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:24   #17
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Piscicani_33 Guarda i messaggi
Se Intel fa ricorso, Otellini non avrebbe di certo potuto fare "mea culpa" e calarsi le braghe, queste sono dichiarazioni di facciata. Ovviamente Intel rosica, questa multa gli toglierebbe in un colpo solo "1/5" dei proventi di quest'anno, e con i tempi che corrono è una catastrofe di proporzioni bibliche!

Sono i rischi del mestiere.
A me fa ridere come dice che "non c'è stato danno ai consumatori"...
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:24   #18
Revenge81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 441
ben detto goldorak.....

e poi ricordo ai detrattori di AMD ed ATI che quest'ultima non era di certo un carrozzone...perchè era davanti ad nvidia, e parecchie, solo che fortunatamente per nvidia, lo sli si è diffuso molto divwentanto, pensando ai giorni NS, quasi la norma..

è vero che amd ha sopravvalutato ATI, ma ciò non significa che ati fosse spacciata/da buttare....ma solo che l'ha acquistata ad un costo superiore al valore reale...
Revenge81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:25   #19
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Tu eri su marte, ovviamente, quando AMD ha creato il K8 e Intel ha annaspato per anni ma si trovavano in giro nei centri commerciali e per lo più anche dai grandi OEM solo prodotti Intel più costosi, più onerosi in termini di sistemi di raffreddamento e di alimentazione e anche meno performanti.



Non è rilevante. Lo ha fatto e per questo paga.
quoto. Solo che la gente si comprava intel in quegli anni pur essendo cpu penose rispetto ad amd... un po' perchè appunti da mediaworld trovavi solo intel un po' perchè "sai ho intel... fa più figo" ergo...
e ve lo dice uno che a casa in questo momento ha 4 cpu intel, 2 core2duo, un celeron e un atom.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:39   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
C'è stata una sentenza di primo grado, e c'è un'appello, come prevedibile.
Staremo a vedere come andrà a finire.
Di sicuro per ora non tirano fuori un'euro.
Non che ci sperassi veramente in un "buono acquisto" per il nuovo PC
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1