|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
|
Il Fisico Vs Ingegnere
Ciao a tutti, l'anno prossimo ho intenzione di iscrivermi all'università..
Volevo sapere come viene vista la figura del fisico rispetto a quella dell'ingegnere, visto che sto ancora per scegliere..anche se la mia pasisone mi porta alla fisica..
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 Ultima modifica di kierlo : 09-05-2009 alle 20:18. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 741
|
E' meglio l'ingegnere, disse l'ingegnere.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
|
dal punto di vista lavorativo, se è vero che l'ingegnere viene sottopagato, per il fisico (in italia) non c'è alcuna speranza..
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
|
Oddio T.T ma avete esperienza diretta di fisici nelle vostre realtà lavorative?
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
I fisici in Italia generalmente si riciclano in qualche modo.
Spesso come programmatori o in generale informatici (gestione di reti ecc ecc), raramente lavorano in quanto fisici. Una volta c'era lo sbocco della pubblica istruzione, ora le assunzioni di docenti sono bloccate sicché quella strada è preclusa. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 22
|
chi fa fisica è più duttile...
e non è vero che ci si può solo riciclare... chi fa applicata (materiali dispositivi) lavora e pure bene! è ovvio che specialisti di cosmologia relativistica avranno più difficoltà! all'estero è uno spasso invece!l'anno prossimo (forse) farò la tesi in belgio (forse in applicata su dispositivi e microsensoristica)...ma forse... cmq io faccio fisica e TE LA CONSIGLIO VIVAMENTE! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
|
finalmente qualche parere positivo xD
Bhe penso che non avrei problemi ad emigrare..anzi..ci sto già pensando
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
I fisici dovrebbero essere eliminati da piccoli. Piu' crescono piu' danni fanno.......
__________________
Pegaso :-) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Messaggi: n/a
|
se dovessi scegliere ora pensando solo alle possibilità di lavoro alla fine della laurea farei chimica o ing meccanica.
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
|
infatti anche io sto pensando alle possibilità di lavoro...però sento dentro di me che devo far fisica essendo la mia passione asd
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Un ingegnere, un fisico e un matematico sono rinchiusi ognuno in una stanza con una scorta di scatolette di cibo, ma senza apriscatole. Dopo un mese le porte delle tre stanze vengono aperte. L'ingegnere e' bello grasso e tutte le scatolette sono state aperte. Alla richiesta di come abbia fatto, risponde che ha usato la fibbia della cintura per farsi un apriscatole. Anche il fisico se l'e' cavata: circa la meta' delle scatolette e' stata aperta. La sua risposta alle domande dei ricercatori e' un lungo panegirico a base di "Applicando il vettore forza alla...", "considerando l'energia potenziale del contenuto della scatoletta...". Comunque in realta' le scatolette sono state aperte a furia di botte sul muro. Infine e' aperta la porta della stanza del matematico: questi e' paurosamente magro e denutrito; tutte le scatolette sono chiuse. Il poveraccio ne tiene una scatoletta nella mano rinsecchita e la regge a pochi centimetri dal viso, la fissa con occhi spiritati e mormora: "Supponendo, per assurdo, che sia aperta...".....
------------------------------------------------------------------------- Tre ricercatori del CNR - Centro Nazionale delle Ricerche, un ingegnere, un fisico e un matematico, sono alloggiati all'Ergife Hotel dove si sta svolgendo un convegno internazionale. Verso mezzanotte l'ingegnere si sveglia e sente odore di fumo. Scende nella hall e vede un principio d'incendio. Sale di corsa nella propria camera riempie d'acqua il secchio della spazzatura e spegne il fuoco. Poi torna a letto. Un'ora dopo il fisico si sveglia e sente odore di fumo. Apre la porta della sua camera e vede del fuoco nella hall. Scende, trova il tubo anti-incendio e, dopo aver valutato la velocità delle fiamme, la distanza, la pressione dell'acqua, la traiettoria, etc., spegne il fuoco con il minimo dispendio di acqua ed energia. Poi torna a letto. Un'ora dopo il matematico si sveglia e sente odore di fumo. Scende nella hall, vede il fuoco e la pompa anti-incendio. Riflette alcuni istanti e poi esclama: -Ah, una soluzione esiste! - e se ne torna a dormire.
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
E' lo stesso dilemma che sta turbando le mie notti!
Sono molto sbilanciato a favore di fisica.. dopotutto non ho alcuna intenzione di rimanermene in Italia, non dovrei avere problemi a trovare un posto di lavoro.
__________________
ciao |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Ho degli amici laureati in fisica con il 110/110 + la lode e sono tutti all' estero. Non se la passano male, si occupano di fisica della materia. Tra ingegnere o fisico? Dipende quali sono i tuoi obiettivi...
__________________
** Hasta la vista ** |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
|
Penso che il mio scopo sia prima di tutto un interesse personale nel capire il mondo.. Ma d'altrocanto dovrò pur vivere.. xD partendo dal presupposto che m'interessano anche gli argomenti dell'ingegneria meccanica e che la farei a bergamo, dove abito, invece che a milano la scelta è questa..
anche se la figura dell'ingegnere ha fascino..nel senso che ho paura, facendo fisica, di rimanere confinato tropo nella teoria, anche se so che si fanno comunque ore di laboratorio per es, ma il taglio dell'insegnamento è piu' prettamente teorico
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Prendi in considerazione la specializzazione in fisica sanitaria, se vuoi far fisica. E' fisica teorico-pratica applicata soprattutto al campo nucleare/radioattivo ma mi sembra che rispetto alla fisica classica aumenti considerevolmente le chance di trovare lavoro.
lo stipendio è buono, più di 2000 al mese mi sembra Ultima modifica di xenom : 11-05-2009 alle 13:49. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 22
|
chevelle ma dove si sono laureati, e dove sono ora? vivono bene? sono felici della sistemazione?
forse anche io farà materia...però MOLTO APPLICATA! W FISICA! noi facciamo moltissimo laboratorio e possiamo rendere il nostro percorso applicativo e non solo teoretico! tipo io non farò mai teoria relativistica dei campi..bensì l'anno prossimo (3 anno) sceglierò fisica dei materiali, fisica dei dispositivi elettronici, laboratorio di strumentazioni e sensori, e stato solido! mica caxxi! Ultima modifica di Adrammelech88 : 11-05-2009 alle 19:34. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
|
Che ci sono diversi indirizzi lo sapevo, ce ne è 1 particolare anche per entrare nel mondo del lavoro cn la laurea breve..
Dai che mi decido di far fisica almeno xD
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
comunque, ho un amico che fa fisica ma.. come dire... mi sa che un fisico studia quanto o peggio di un medico è bella tosta |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.












mi sa che un fisico studia quanto o peggio di un medico








