Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...are_index.html

A Infosecurity 2008 Mikko Hypponen ha delineato l'attuale scenario della sicurezza informatica descrivendo le più diffuse minacce e le possibili evoluzioni future. Ecco i video in cui il guru di F-Secure descrive Android e iPhone come due pericoli da non sottovalutare mentre oggi malware, criminalità e terrorismo sono già cosa unica

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:59   #2
Khimera
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
pericolo open source!

mah, ci sono diverse filosofie a riguardo!
Io mi trovo in disaccordo con quanto detto riguardo Android!

Il software open source da degli strumenti in più a chi vuole scrivere malware, è vero, ma da anche più strumenti per correggere i bachi sfruttati e proteggersi così meglio da malware!

Insomma, più visibilità del codice, per me, vuol dire più sicurezza, e non il contrario!
"a priori sappiamo che questa affermazione creerà varie reazioni nei nostri utenti"

Infatti! ;-)
Khimera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 17:19   #3
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
...c@zz0, stasera corro subito a togliere ubuntu che ho sul pc da due anni, senza però mai installare un antivirus.
Con tutti i siti porno che ho frequentato, ora ci saranno miliardi di virus e spyware.

Cavolo! ora che ci penso ho anche un conto corrente on-line, forse mi hanno rubato le password, sono stato proprio un incosciente!!!!!!!!!!!!!!!!


danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 17:20   #4
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
quoto #1

infatti tutto il software close, è esente da bachi e-o problemi, vedi... umm.. M$ ??
il problema sono sempre e comunque (principalmente) gli utenti o utonti come dir si voglia...
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 17:29   #5
U238
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 37
sono perfettamente daccordo con Khimera.

Cercare di nascondersi nel closed source non serve a nulla, tanto i bachi verranno trovati comunque, tramite reverse engineering. E' vero, ci si mette molto di più, ma se nell'open source i bachi vengono trovati più in fretta, vengono anche CORRETTI più in fretta, e quindi MIGLIORANO più in fretta.. finchè il codice non sarà quasi perfetto. Questo non si può dire del software closed source, dove questo processo è rallentato molto.
Poi c'è da considerare anche che c'è dietro un'intera comunità che migliora il software open, mentre dietro al software closed c'è un numero molto limitato di persone.
U238 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 20:37   #6
piercosta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 11
Io sono molto fiducioso nell'open source, ma mi è venuta in mente una cosa.
Finora, linux e sistemi liberi in ambito consumer non hanno avuto una elevatissima diffusione per cui diciamo che gli attacchi verso pc sono nel 99% sei casi rivolti verso windows, che bene o male coi sui aggiornamenti , antivirus e firewall, ci sta dietro.
Ma cosa succederebbe se il 99% degli attacchi fosse rivolto a ubuntu?
Siamo così sicuri che i programmatori open sarebbero piu veloci dei criminali informatici?
piercosta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 07:02   #7
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da piercosta Guarda i messaggi
Io sono molto fiducioso nell'open source, ma mi è venuta in mente una cosa.
Finora, linux e sistemi liberi in ambito consumer non hanno avuto una elevatissima diffusione per cui diciamo che gli attacchi verso pc sono nel 99% sei casi rivolti verso windows, che bene o male coi sui aggiornamenti , antivirus e firewall, ci sta dietro.
Ma cosa succederebbe se il 99% degli attacchi fosse rivolto a ubuntu?
Siamo così sicuri che i programmatori open sarebbero piu veloci dei criminali informatici?
bella domanda voi esperti di Linux che pensate? Kimera mi sembri uno esperto che dici al riguardo?
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:25   #8
xsdioz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 17
Concordo con Piercosta, è solo una questione di target ...

Più diffussione di un sistema = più interesse (Windows)
Più percentuale di utenza inesperta = piu interesse (Windows)
Più necessità di download a scrocco = piu interesse (Windows)

Secondo me i creatori di malware non sono interessati a colpire un sistema in quanto piu vulnerabile, ma piuttosto un utenza in quanto più diffusa, inesperta e vogliosa di scaricare aggratis in un contesto dove proprio gratis non sarebbe.

xsdioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:18   #9
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 09:20.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:46   #10
paolo_paul
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 111
"un sistema opensource è più sicuro a prescindere"


premesso che sono stato studente di ingegneria informatica, e oggi l'informatica è il mio lavoro, non capisco proprio il senso di questo concetto.
paolo_paul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:00   #11
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 09:22.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:42   #12
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
e poi il fatto dei download a scrocco non c'entra nulla, ormai i cyber criminali hanno altri target
chi cerca software a scrocco non usa le fonti ufficiali, basta che inseriscono un malware nel crack/keygen/... e chi cerca di usarlo è contagiato.

Quote:
Originariamente inviato da xsdioz
Secondo me i creatori di malware non sono interessati a colpire un sistema in quanto piu vulnerabile, ma piuttosto un utenza in quanto più diffusa, inesperta e vogliosa di scaricare aggratis in un contesto dove proprio gratis non sarebbe.
concordo, se sono criminali vorranno avere un target più ampio possibile, e il profilo che hai steso corrisponde.

Ultima modifica di speyer : 08-02-2008 alle 11:46.
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:59   #13
super_billoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 593
mah...

vogliono farci vivere nella paura informatica come gia sta succedendo con le malattie....
super_billoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 13:01   #14
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 09:20.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:24   #15
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
!!!

I virus per Linux compariranno quando i primi boccaloni acquisteranno
antivirus a pagamento per tale sistema....
San Giorgio senza il dragone sarebbe solo il geom. giorgio...
norton senza virus.......????
Siamo cosi' sicuri che...................???
io no!!!!
Linux forever!
E speriamo di restare in pochi....
;-)
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 11:59   #16
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
La redazione non ha voluto risparmiare il crearsi di flame anche qui..........
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:38   #17
(Xan)
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
du iu nou Xorg?

qualche mese fa è stata trovata una falla grave in xorg, ma proprio grave, in 2 ore è stata tappata e dopo altre 4 la mia ubuntu ha scaricato il pacchetto aggiornato...

questa tempistica se la scordano i software closed, tutti....
(Xan) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 10:00   #18
APTGET
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
Codice aperto, codice chiuso

Facciamo un po' di chiarezza ...

Il guru di cui sopra non voleva certo dire che il codice open source è meglio o peggio di quello chiuso, semplicemente che è più vulnerabile proprio in quanto aperto.

Posso vederlo, posso modificarlo, posso farne quello che voglio.
Se ho cattive intenzioni, ho TUTTI gli strumenti a mia disposizione per fare con quel codice quello che voglio.

Se questo non succede, il motivo è da ricercare nella scarsa diffusione di utonti linux, chi usa questo sistema sa quello che fa ed è più difficilmente ingannabile.

Ma non è più difficile fare virus per linux. Semmai è vero il contrario.

Che poi possano essere trovati e corretti in modo veloce, posso concordare.
Questo potrebbe essere un altro motivo per il quale non vengono sviluppati molti virus su questi sistema. Ma cerchiamo di non fare della cattiva informazione.

Io sono anche utente linux, ma non così cieco da non capire che come sistema ha nel suo punto di forza (il fatto di essere OPEN) anche il suo tallone di Achille.

CHIUNQUE può accedere al codice. CHIUNQUE...
APTGET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:43   #19
Lord Macros
Member
 
L'Avatar di Lord Macros
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da APTGET Guarda i messaggi
Facciamo un po' di chiarezza ...

Il guru di cui sopra non voleva certo dire che il codice open source è meglio o peggio di quello chiuso, semplicemente che è più vulnerabile proprio in quanto aperto.

Posso vederlo, posso modificarlo, posso farne quello che voglio.
Se ho cattive intenzioni, ho TUTTI gli strumenti a mia disposizione per fare con quel codice quello che voglio.

Se questo non succede, il motivo è da ricercare nella scarsa diffusione di utonti linux, chi usa questo sistema sa quello che fa ed è più difficilmente ingannabile.

Ma non è più difficile fare virus per linux. Semmai è vero il contrario.

Che poi possano essere trovati e corretti in modo veloce, posso concordare.
Questo potrebbe essere un altro motivo per il quale non vengono sviluppati molti virus su questi sistema. Ma cerchiamo di non fare della cattiva informazione.

Io sono anche utente linux, ma non così cieco da non capire che come sistema ha nel suo punto di forza (il fatto di essere OPEN) anche il suo tallone di Achille.

CHIUNQUE può accedere al codice. CHIUNQUE...

Concordo pienamente, l'open source non è un bollino per identificare del codice di un certo tipo, bensì un'ideologia e i programmatori che lo scrivono sono comunque umani come gli altri. Poi è indubbiamente un vantaggio che progetti come ubuntu abbiano migliaia di occhi a controllarlo e a svilupparlo.

Certo che l'esistenza di un mondo senza virus o con pochissimi virus risolvibile con gli aggiornamenti dell'SO renderebbe inutili gli antivirus... e nel prossimo futuro, un coinvolgimento delle stesse compagnie produttrici nello sviluppo di malware in SO come MAC OS e GNU/LINUX in vasta scala, porterà gli stessi problemi che su windows ben conosciamo.
C'è da dire che il presente è il presente e quindi perchè non aprofittarne
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22",
Ubuntu 9.10

--ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10.

--DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2
Lord Macros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1