Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 09:03   #1
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
STUFO DEL PROGRESSO TORNO INDIETRO MA...

Ciao a tutti, insomma come da titolo dopo aver provato windows 7 64bit ho deciso di ritornare ad xp32bit finchè windows 7 non raggiunge la perfezione e per perfezione intendo che si installi e che funzioni senza inchiodarsi come faceva ultimamente... Sono incappato in un problema piuttosto comune, ovvero la gestione dei 4Gyga di ram da parte di XP. SI, ne vede di meno ma quanta di meno? Nel pc di mio padre, un HP, un fisso, con windows XP32bit come sistema, ho installato qualche giorno fa 4Gyga di ram in due banchi da 2, ebbene, il sistema ne vede 3.50Gyga e tutto funziona. Il mio pc ha 4 Banchi da 1Gyga e le cose si complicano. Se da bios disabilito il remap della ram il sistema me ne vede 2.90Gyga se lo abilito ne vede 2...non dovrebbe vederne di più? In un pc che ho quà il bios ti permette di decidere se hai 4Gyga di ram, quanta ram assegnare a windows e arriva fino a 3.25Gyga..perchè la mia asus p5b non ha questa possibilità? Conoscete qualche modo per arrivare almeno a 3.25Gyga con xp 32bit? grazie in anticipo

Ultima modifica di Zappa1981 : 22-05-2009 alle 10:28.
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 12:46   #2
xsatellitex
Member
 
L'Avatar di xsatellitex
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
Ne ho sentito di trucchetti per far vedere piu di 3 GB al Win 32 bit ma ad alcuni che conosco poi han dato problemi.

Se hai pc vecchi che si inchiodano allora passa a linux ( magari Ubuntu a 64 bit ).

Io ho un Core 2 Duo 2,5 Ghz e per avviare windows 7 con antivirus, e 2 antispyware ci mette 5 minuti.

Con Ubuntu ci mette meno di 1 minuto
__________________
Cinema e Film
xsatellitex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 13:03   #3
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
è vero io passerei subito a linux però non sono mai riuscito a configurare bene wine e programmi simili e i giochi in directx 9 mi creano problemi...peccato, se fosse un pò più compatibile anche a livello driver non ci penserei due volte Alla fine credo sia anche la mia scheda un problema nel senso che se tolgo il remap ne vede 3 e windows ne vede 3 se lo abilito il bios ne vede 4 lma windows 2 sebbene io abbia i 36bit attivi su XP 32 per vederne teoricamente 4 e assegnarne uno dei 3 al kernel...

Ultima modifica di Zappa1981 : 22-05-2009 alle 19:08.
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 23:31   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da xsatellitex Guarda i messaggi
Ne ho sentito di trucchetti per far vedere piu di 3 GB al Win 32 bit ma ad alcuni che conosco poi han dato problemi.

Se hai pc vecchi che si inchiodano allora passa a linux ( magari Ubuntu a 64 bit ).

Io ho un Core 2 Duo 2,5 Ghz e per avviare windows 7 con antivirus, e 2 antispyware ci mette 5 minuti.

Con Ubuntu ci mette meno di 1 minuto
la mia debian nel portatile vecchio ci impiegava 24 secondi, senza grafica.
il mio Pentium 4 3.0 prescott, con 2Gb di ram e 2 hd da 160 e 200gb, ati x1650pro, fa partire Xp in 1 minuto e mezzo caricando avira, online armor, le menate dei driver, speedfan e lo starter di openoffice.
e il mio portatile con Vista si avvia in 10 secondi netti, aero abilitato. naturale, lo iberno...
ma non si sceglie un sistema operativo per il lasso di tempo d'avvio, altrimenti il mac... l'avvio è instantaneo....
hai mai visto ubuntu in live quanto ci mette a salire? ovvio, dovendo caricare da cd...


Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
è vero io passerei subito a linux però non sono mai riuscito a configurare bene wine e programmi simili e i giochi in directx 9 mi creano problemi...peccato, se fosse un pò più compatibile anche a livello driver non ci penserei due volte Alla fine credo sia anche la mia scheda un problema nel senso che se tolgo il remap ne vede 3 e windows ne vede 3 se lo abilito il bios ne vede 4 lma windows 2 sebbene io abbia i 36bit attivi su XP 32 per vederne teoricamente 4 e assegnarne uno dei 3 al kernel...
nah.
tu puoi anche fare tutto quello che vuoi per far vedere in pannello di controllo->sistema la scritta 4Gb.
ma i processi, sotto xp e vista 32bit, sono BLOCCATI a 2Gb di allocazione.
se vuoi i 4gb, passa a vista 64bit. è un pianeta iperstabile... fine.

Ultima modifica di Khronos : 22-05-2009 alle 23:37.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:54   #5
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
si lo so che vista 64bit è buono, l ho installato su un pc di un mio amico che ho assemblato e ci fa musica.. il fatto è che è rallentato per le applicazioni multimediali, io avevo xp e ho fatto una prova tra i due pc...il mio lo distruggeva e il suo è più nuovo di tre anni rispetto al mio... In realtà ho abilitato in xp i 36bit di allocazione quindi ora vede 3Gyga per allocare e uno lo tiene per il kernel e le sue menate, si avvia in tempi strabrevi con menate varie ma anche se ci mettesse di più l ho scelto per la compatibilità. XP 64bit non era malissimo ma la parte multimediale è trascuratissima e niente gira come dovrebbe senza contare i driver della mia obsoleta scheda tv che all inizio mi ha fatto smadonnare... però pensavo da ignorante ovviamente, ma non possono fare una parte di kernel per gestire la ram a 64bit all interno di un sistema che lavora a 32? come la compatibilità dei programmi tra un sistema a 64bit e chessò un programma scritto in 32bit? non esiste tipo aggiungere un motore che controlli e gestisca le ram all interno di windows xp 32bit? ripeto, ragiono da non esperto quindi senz altro ho detto una cazzata :P
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 17:22   #6
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
C'è un thread apposito: Windows Xp 4 GB ram
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v