Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2009, 13:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...elo_index.html

Visita all'ESA, Agenzia Spaziale Europea, alla scoperta di alcuni progetti molto interessanti per il monitoraggio ambientale, per la gestione delle emergenze ed anche riconducibili all'esplorazione spaziale. Un'occasione inoltre per conoscere meglio il ruolo che assume il calcolo in strutture di questa importanza.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 13:57   #2
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Affascinante recensione, come sempre da Bordin
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:21   #3
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Bello il modellino della ISS

Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Affascinante recensione, come sempre da Bordin
*

Ora ci vuole una visita al Kennedy Space Center o al Jet Propulsion Laboratory
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:30   #4
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Affascinante recensione, come sempre da Bordin
è come un bel romanzo, quando finisci di leggere ti dispiace che sia finito
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:38   #5
fires89
Member
 
L'Avatar di fires89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 248
Articolo meraviglioso!!!....Ci vorrebbero più spesso approfondimenti così ineressanti!!!...
fires89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:42   #6
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
io ci lavoro da 16 anni ormai.
A saperlo che venivate a fare un visita da queste parti.
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:44   #7
Ishimaru-Keiji
Member
 
L'Avatar di Ishimaru-Keiji
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 258
Complimenti al buon Bordin, questo è il mio primo commento su HWupgrade, ma sono anni che vi leggo fedelmente e complimenti a tutta la redazione per quello che ci offrite aggratisse XD. Passando al commento sull'articolo che è ottimo, ma purtroppo non rende giustizia all'argomento, ma si sa in poche ore di visita è impossibile spiegare il lavoro che c'è dietro e la complessità di ciò che Bordin ha spiegato ottimamente nel suo articolo, vi parlo da impiegato che lavora sul sopracitato Giove-B che viene monitorato e guidato da una equipe di ingegneri e operatori presso la Telespazio, dove nel 2013 sorgerà il citato progetto galileo. Detto ciò rinnovo i miei complimenti, e finalmente mi sono deciso a egistrarmi perché mi sono sentito chiamato in causa dal satellite che avete citato. Saluti e ancora ottimo lavoro.
Ishimaru-Keiji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:46   #8
gimmy25
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 48
Comlimenti .
Articolo notevole.
gimmy25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:50   #9
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Davvero un bel articolo.
Una dubbio: "lanciatori"??? Che mi ricordi, da studi aerospaziali (amatoriali) si dovrebbero chiamare "vettori".
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:52   #10
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
stessa cosa Marok : In astronautica, il vettore o lanciatore è il razzo che invia nello spazio un certo carico utile.

Ultima modifica di plagio : 16-04-2009 alle 15:05.
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:55   #11
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Davvero un bel articolo.
Una dubbio: "lanciatori"??? Che mi ricordi, da studi aerospaziali (amatoriali) si dovrebbero chiamare "vettori".
Mi pare che come termine sia abbastanza utilizzato. Se poi sia "corretto" non lo so..
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:16   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
a me ha impressionato parecchio vega che pare minuscolo (dovrebbe essere la metà di un ariane) ma permette di trasportare in orbita lo stesso numero di satelliti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:27   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
a parte i complimenti per l' articolo

siamo ancora all' età della pietra per quanto riguarda lo spazio.. uno su tutti i vettori a propellente chimico.

ma quando arriverà l' ascensore spaziale?
e il motore nucleare?
e la propulsione a piega?
e le colonie spaziali?
e Gundam?
;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:46   #14
6duca5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
Quote:
Ora ci vuole una visita al Kennedy Space Center o al Jet Propulsion Laboratory
magari nell' Aria51..
6duca5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:46   #15
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Ora ci vuole una visita al Kennedy Space Center
Non me ne parlare guarda... ho corso il rischio di andare al KSC per dieci giorni e tutto si e' risolto in un pugno di mosche
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:46   #16
Tensor
Senior Member
 
L'Avatar di Tensor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vinci
Messaggi: 6258
"Lanciatore" è corretto come termine.

@!fazz: semplicemente, VEGA e ARIANE hanno scopi differenti in termini di Payload e orbite che servono. Sono due cose pensate per due scopi differenti.

Comunque: Articolo interessante, veramente.
Tensor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:47   #17
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Davvero un bel articolo.
Una dubbio: "lanciatori"??? Che mi ricordi, da studi aerospaziali (amatoriali) si dovrebbero chiamare "vettori".
Lanciatore e' assolutamente corretto.

Un LINK a caso.
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:51   #18
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
a me ha impressionato parecchio vega che pare minuscolo (dovrebbe essere la metà di un ariane) ma permette di trasportare in orbita lo stesso numero di satelliti
Tutti e due permettono il lancio di più satelliti insieme, ma per il resto sono molto diversi:

- Vega è dedicato a lanciare piccoli satelliti in LEO (max 1500 Kg in LEO).
- Ariane V è in grado di portare fino a 21000 Kg in LEO o 10500 Kg in GTO (ed è ottimizzato per quest'ultimo tipo di lanci).

Su Vega ci sono un paio di considerazioni interessanti da fare:

- Per quel tipo di lanci esistono già diversi lanciatori commerciali. Considerato che il mercato per questa classe di vettori è piccolo e i concorrenti costano meno è evidente che lo scopo non è guadagnarci* (uno è avere un lanciatore europeo che copra questa classe di lanci, l'altro è spiegato nel punto seguente).
- La tecnologia sviluppata per Vega è in larga parte sfruttabile per migliorare Ariane V.

* il che non è necessariamente una cosa negativa visto che esistono altre aspetti da prendere in considerazione.

Quote:
Originariamente inviato da 23_Alby23 Guarda i messaggi
Non me ne parlare guarda... ho corso il rischio di andare al KSC per dieci giorni e tutto si e' risolto in un pugno di mosche
L'ideale sarebbe andarci in coincidenza con un lancio dello Shuttle, ma se si ha sfortuna e rimandano il lancio..

Ultima modifica di Rand : 16-04-2009 alle 15:57.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 16:00   #19
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
Quote:
avrete notato come spesso, nelle pubblicità o in schede prodotto, basti affermare che un materiale sia utilizzato in abito aerospaziale per mettere a tacere ogni dubbio di qualità, facendo assurgere magari del semplice rame ad un rango superiore ed indiscutibile, lontano dall'essere messo in discussione.
vero, anche questo prodotto è stato progettato da un ex ingegnere nasa
http://www.realtouch.com/
attenzione: VM18 !! (sul serio)
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 16:05   #20
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
grazie mille per le info, sulla parte spaziale mi sono sempre occupato solo di localizzazione, ecco svelato l'arcano, il carico
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1