Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2009, 17:40   #1
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
AsRock A780GXH/128 disfunzioni o normali features?

Allettato dalla novità, ho deciso di prendermi questa mother con IGPU per assemblare un mediacenter che supportasse pienamete i 1080p.
Ma ahimé, anche se precedentemente possedevo una misera asus m2npv-vm, sto cominciando a pentirmene amaramente per tre ragioni (sacrosante su un media center):

- La regolazione del voltaggio delle ventole avviene solo sul connettore della cpu 4 piedini; nell'asus potevo attaccare una ventola a due piedini da qualsiasi parte e il voltaggio veniva cmq regolato a seconda della temperatura; risultato: un rumore bestiale!

- GRAVISSIMO a mio parere, che sui connettori interni delle prese usb non venga erogato un amperaggio sufficiente a supportare un hard disk da 2,5 esterno.

- Il decantato instant boot permette di essere operativi in 2 nanosecondi, ma per spgnere il pc impiega 2 Minuti!

Che voi sappiate qualcuno dei problemi che ho elencato è risolvibile? Qualcuno ha riscontrato le stesse problematiche su altre AsRock?
Mi basterebbe poter attaccare un hard disk alle usb frontali...

Ultima modifica di Fabio B : 22-03-2009 alle 01:40.
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 19:38   #2
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Problema USB su pin_header

Scusate l'up, ma comincio a pensare che il problema delle usb non sia una caratteristica AsRock, bensì un difetto hardware.
Mi sono consultato con altri possessori di AsRock e concordano nel fatto che le porte USB frontali supportano perfettamente un hard disk esterno da 2,5.

Mi basta un possessore di questa a780gxh/128 a cui funzionino egregiamente le frontali per rispedirla indietro!

Dai che sto nei dieci giorni per la sostituzione incondizionata!
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 19:58   #3
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Fabio B Guarda i messaggi
Allettato dalla novità, ho deciso di prendermi questa mother con IGPU per assemblare un mediacenter che supportasse pienamete i 1080p.
Ma ahimé, anche se precedentemente possedevo una misera asus m2npv-vm, sto cominciando a pentirmene amaramente per tre ragioni (sacrosante su un media center):

- La regolazione del voltaggio delle ventole avviene solo sul connettore della cpu 4 piedini; nell'asus potevo attaccare una ventola a due piedini da qualsiasi parte e il voltaggio veniva cmq regolato a seconda della temperatura; risultato: un rumore bestiale!

- GRAVISSIMO a mio parere, che sui connettori interni delle prese usb non venga erogato un amperaggio sufficiente a supportare un hard disk da 2,5 esterno.

- Il decantato instant boot permette di essere operativi in 2 nanosecondi, ma per spgnere il pc impiega 2 Minuti!

Che voi sappiate qualcuno dei problemi che ho elencato è risolvibile? Qualcuno ha riscontrato le stesse problematiche su altre AsRock?
Mi basterebbe poter attaccare un hard disk alle usb frontali...
- X regolar le ventole è meglio lasciar xdere la sk. madre e munirsi di un bel rheobus che loi fà molto meglio

- Contatta lo shop e esponigli il problema, il diritto di recesso è valido pure senza alcuna motivazione.

- Lo spegnimento classico del pc in 2 minuti è un tempo normale, al max se vuoi farlo spegnere in meno tempo c'è qualke trucchetto x ottimizzare lo spegnimento di windows xp.

Io avevo un'altra asrock dv collegavo un hd esterno sulle porte usb del case e anke quella non me lo alimentava, mentre ora con la DFI mi basta un solo cavo x alimentarlo correttamente senza problemi, ovviamente l'altro mi serve lo stesso x i dati.
Sembra che le porte usb x ilc ase della arock ke avevo non erano usb2, ma usb 1.1
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 20:11   #4
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Grazie per i consigli, effettivamente avevo pensato al rehobus, ma per il mio htpc sarebbe bastata la gestione della scheda (sulla asus era davvero una favola)

-Ormai il dirito di recesso me lo scordo, ho aperto tutto, puntavo alla sostituzione diretta in garanzia.

-Lo spegnimento del pc passa attraverso una nuova accensione è quella la cosa strana. Mi spiego: spengo in modalità "instant boot", compare una schermata di blu che dice che instant boot sta procedendo allo spegnimento, il pc si spegne per un'istante poi si riavvia (come se rifacesse il boot da 0), rivedo la schermata di vista per un attimo e poi il pc si rispegne definitivamente. Che cavolo di sistema è? con l'ibernazione standard faccio prima in tutti i casi.

-Gli header sono dichiaratamente compatibili con porte 2.0 (e io quelle ho collegato), quindi se non riescono ad alimentarmi l'hard disk, è lecito sospettare un problema hardware?

Mannaggia a me a quando ho abbandonato asus... o magari sono sfortunello.

Altre testimonianze?
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v