Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 20:43   #1
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
BLUE SCREEN CON VISTA X64 DURANTE COPIA DI PARECCHI DATI

Ho un htpc-server con vista ultimate x64, e6600@3,4GHz, 4GB di ram @1066MHz e 4hd dati interni + 1 hd con 4 sistemi operativi con boot indipendente e un paio esterni di appoggio...
Mi sta capitando in questi giorni che ho svariate centinaia di GB di dati da trasferire che il sistema va in crash con schermata blu proprio dopo qualche minuto che sto trasferendo o copiando grosse quantità di dati con qualsiasi conbinazione di hd interni e/o esterni...
Cosa potrebbe essere?

Ecco il log:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: d1
BCP1: 00002000000002A8
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000001
BCP4: FFFFFA60007D297E
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini031109-01.dmp
C:\Users\Lorenzo\AppData\Local\Temp\WER-29218-0.sysdata.xml
C:\Users\Lorenzo\AppData\Local\Temp\WER83DE.tmp.version.txt

Lorenzo.

Ultima modifica di user name : 11-03-2009 alle 22:39.
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:00   #2
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Non dici con quale codice di stop va in bsod. Per prima cosa prova a rimettere tutto @default...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:36   #3
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Per il codice di errore dove lo trovo?
Se per rimettere a default intendi l'overclock mi sembra strano perchè su xp con la stessa configurazione va tranquillamente...
Lorenzo.
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:48   #4
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da user name Guarda i messaggi
Per il codice di errore dove lo trovo?
Se per rimettere a default intendi l'overclock mi sembra strano perchè su xp con la stessa configurazione va tranquillamente...
Lorenzo.
quando si hanno dei crash la prima cosa da fare è togliere l'overclock almeno fino a che non si trova la causa.

per vedere il codice dovresti, dal menù del tasto f8, disabilitare il riavvio automatico in caso di crash
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 23:51   #5
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Credo di aver risolto...ho semplicemente disabilitato l'indicizzazione arrestando il servizio -ricerca di windows-...
Lorenzo.
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 23:59   #6
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
Quote:
Originariamente inviato da user name Guarda i messaggi
Credo di aver risolto...ho semplicemente disabilitato l'indicizzazione arrestando il servizio -ricerca di windows-...
Lorenzo.
io invece credo che o ti sei beccato uno dei bug di vista risolvibili con gli update o è un problema hardware.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:28   #7
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
io invece credo che o ti sei beccato uno dei bug di vista risolvibili con gli update o è un problema hardware.
Se fosse un problema hardware ci sarebbe anche con xp...
Se fosse un bug, e lo è, è risolvibile senza update...basta disabilitare l'indicizzazione...ineffetti ci sono 3TB di dati e magari utilizza troppe risorse o le distribuisce con priorità sbagliate e crea i fatidici crash...
Lorenzo.
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 23:05   #8
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da user name Guarda i messaggi
Per il codice di errore dove lo trovo?
C:\Windows\Minidump\Mini031109-01.dmp -> trovi il file .dmp che devi debuggare con windebugger, windebugger però necessita di windows symbols di cui dovresti trovare il link diretto al download per la tua vesione di vista quando vai a scaricare windebugger

cmq spero sia solo la ram, se è un problema del disco nella migliore delle ipotesi ti basta un vero format che puoi fare solo con l'utility del disco che trovi sul sito del produttore, format che conviene fare con reboot e avvio tramite interfaccia simil-dos

Ultima modifica di NLDoMy : 13-03-2009 alle 23:10.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 00:16   #9
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
...

cmq spero sia solo la ram, se è un problema del disco nella migliore delle ipotesi ti basta un vero format che puoi fare solo con l'utility del disco che trovi sul sito del produttore, format che conviene fare con reboot e avvio tramite interfaccia simil-dos
Ma la ram è a posto...la testai appena presa e non ha mai dato problemi...sono delle dominator 2x2GB in dual channel ddr2 1066MHz...
poi ripeto se il problema fosse hardware non dovrebbe presentarsi anche con altri SO?
Lorenzo.
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 14:11   #10
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da user name Guarda i messaggi
Ma la ram è a posto...la testai appena presa e non ha mai dato problemi...sono delle dominator 2x2GB in dual channel ddr2 1066MHz...
poi ripeto se il problema fosse hardware non dovrebbe presentarsi anche con altri SO?
Lorenzo.
se hai fottuto il filesystem di vista, ti parte solo vista
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 15:05   #11
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
se hai fottuto il filesystem di vista, ti parte solo vista
Cioè?
Lorenzo.
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v