Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2009, 09:42   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Craigslist attira le lucciole

lunedì 09 marzo 2009

Roma - Craigslist, il portale di annunci a tutto tondo, è nuovamente sotto i riflettori poiché ritenuto il quartiere a luci rosse del web: ad intervenire è stato questa volta uno sceriffo di una contea nei pressi di Chicago, Illinois, che ha denunciato il sito alle autorità statunitensi poiché, a suo dire, promuoverebbe in maniera consapevole la prostituzione. Di tutt'altro avviso è Jim Buckmaster, CEO dell'azienda che definisce il tutto come una perdita di tempo, dal momento che il sito web non può essere responsabile dei contenuti postati dagli utenti.

Sotto il tiro di Tom Dart, sceriffo della Contea di Cook, vi sarebbe la sezione dedicata ai servizi erotici, un vero e proprio porto franco per la prostituzione. Precisando che le sue accuse non sono da intendersi rivolte al core business del sito, considerato dallo sceriffo un ottimo modo per trovare stanze in affitto o articoli in vendita, Dart ha fatto richiesta esplicita affinché la sezione venga rimossa o monitorata a dovere. Chiede inoltre un risarcimento pari a 100 mila dollari da devolvere alle casse della contea come compenso per le numerose ore lavorative spese ad investigare sulle segnalazioni di annunci illegali postati sul sito.

Secondo il pensiero di Dart, il sito gestirebbe in maniera pessima la sezione dedicata ai servizi erotici a pagamento, costituendo un vero e proprio canale preferenziale per la criminalità nascosta dietro alla prostituzione: "Bambini scomparsi, gente in fuga dal proprio paese, donne vittime di abusi vengono costantemente forzati ad avere rapporti sessuali con stranieri poiché messi in vendita su Craigslist" è il duro attacco dell'ufficiale.

L'azienda sarebbe responsabile poiché, stando a quanto dichiarato da Dart, non effettuerebbe il benché minimo controllo su quanto viene pubblicato: "Il rispetto della policy e la vigilanza sul sito viene fatto interamente dagli utenti: da quello che sappiamo l'azienda conta un organico di 24 dipendenti" spiega lo sceriffo. "Per convalidare quanto affermo, abbiamo deciso di mettere alcuni nostri annunci sul sito, relativi rispettivamente ad una 15 enne e ad una 14 enne in cerca di sesso. Nessuno degli utenti ha sottoscritto alcun richiamo ufficiale ai vertici del sito, rimanendo online - continua - Ciò dimostra chiaramente come non vi sia alcuna forma di controllo nell'intero sistema".

Alle parole e alle azioni dello sceriffo statunitense è seguito il commento piccato del CEO Buckmaster, che sembra essere molto infastidito dall'intera vicenda: in una risposta ufficiale relativa all'azione legale fatta da Dart, il dirigente dell'azienda ha nuovamente espresso come "la legge sia chiara, ben interpretabile e dalla nostra parte: il servizio non può essere ritenuto responsabile di quanto pubblicato dagli utenti per effetto dell'articolo 230 del Communications Decency Act". Inoltre, secondo una portavoce del sito, utilizzare Craigslist come strumento utile a compiere azioni criminali sarebbe del tutto privo di senso, poiché l'eventuale malintenzionato lascerebbe numerose tracce digitali.

Il sito, comunque, rispedisce fermamente le accuse al mittente dichiarandosi uno strumento al servizio delle forze dell'ordine. Una presa di posizione che non sembra essere piaciuta ad Richard Blumenthal, procuratore generale del Connecticut e vecchia conoscenza dei dirigenti del sito web. Tramite un altro legale, Blumenthal avrebbe dichiarato che "il sito nega in maniera effettiva l'evidenza, in maniera incomprensibile ed inaccettabile, chiudendo anche un occhio nei confronti delle immagini di nudo e delle tariffe orarie relative alle varie prestazioni postate sul sito".

Come ricorderanno i lettori di Punto Informatico fu proprio il procuratore generale del Connecticut a lanciare nel 2008 una sorta di avvertimento nei confronti del sito affinché chiarisse la sua posizione e rivedesse le sue politiche.

http://www.youtube.com/watch?v=hRLq8...-lucciole.aspx


Vincenzo Gentile




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v