|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
|
scelta difficile
Ciao devo prendere una nuova digitale, e ci sono queste opzioni(non tenete conto del prezzo, se c'è è tanto per scriverlo):
Canon a590 a 99€ con una scheda da 4GB Canon ixus 85is samsung l201 kodak easyshare c913 ed m1073is volevo sapere cosa mi consigliate..ad occhio punterei alle canon, ma più che altro perchè mi sembra un'azienda di qualità..cosa ne dite?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
non ho capito se il prezzo non ti interessa...
cmq dovresti indicare alcuni parametri: -se sei esperto/inesperto, precedenti esperienze positive e negative -tipo di foto più frequenti -priorità a dimensioni e peso contenuti -anche impostazioni manuali o solo programmi automatici -altre necessità hai confrontato le caratteristiche dei modelli citati? perchè hai scelto quelle? ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
|
sapevo che così era difficile..la compattezza non importa, nel senso che sono simili in dimensioni, non importa poco più o poco meno, ciò che importa è la qualità della macchina fotografica come funzionalità..per questo chi ha esperienza sa consigliarmi, nel senso che ad esempio una mia amica ha preso una samsung che io scarto quasi a priori in quanto ogni tanto, come indicato tra l'altro dal manuale, succede che si blocca tutto: in tal caso bisogna togliere le pile e rimetterle..beh, non è di certo una cosa simpatica, o è il software che fa davvero schifo oppure c'è un problema hardware riscontrato in massa nella fase di test e solleva un blocco software.
In ogni caso, come marca indicativamente quale consigliate tra le citate? io direi canon, e tra le canon vi metto le descrizioni dei due modelli, così intanto vediamo tra le due qual'è la migliore.. __________________________________________________________ Canon PowerShot A590 IS Caratteristiche: 8,0 megapixel Zoom 4x con stabilizzatore ottico di immagini Tecnologia Motion Detection Tecnologia Face Detection Correzione degli occhi rossi DIGIC III e tecnologia iSAPS Mirino ottico e LCD da 2,5" 19 modalità di scatto e My Colors Filmati VGA e LP Ampia gamma di accessori opzionali Canon Digital IXUS 85 IS_________________________________________ Caratteristiche: Design IXUS classico 10 Megapixel Zoom 3x con stabilizzatore ottico d'immagine Tecnologia Motion Detection Tecnologia Face Detection Correzione degli occhi rossi Processore DIGIC III e tecnologia iSAPS Display LCD PureColor II da 2,5" 19 modalità di scatto Opzioni creative per filmati |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
|
aggiungo un dettaglio: la spesa va da 150 a 190 euro circa, questo è il range..cosa mi consigliate in assoluto ??? vediamo un pò di consigli puliti e seri
Sono abbastanza esperto, ma rimane semplicemente il desiderio di prendere la miglior macchina, se così si può dire, a parità di prezzo. comincierei ad usarla anche professionalmente in un secondo momento, ma per ora l'interesse è semiamatoriale..essendo un informatico, tuttavia, sfrutterei a pieno le sue potenzialità, se dotata di buone caratteristiche.. Ultima modifica di MarvivrA : 02-03-2009 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Da quanto ho capito cerchi una fotocamera che non abbia problemi, perciò vada per Canon.
La A590 è ottima per quel che costa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
|
problemi di costo non ci sono..meglio la ixus o la powershot a590?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
|
dovrei acquistare una fotocamera digitale, provengo da una canon A60, ero orientato sulla Canon A1000IS pero' vedendo il prezzo della 590IS e le caratteristiche mi son venuti i dubbi. Tra l'altro non comprendo bene le differenze, a me sembrano uguali.
La fotocamera io la uso in automatico, non sono esperto, la uso di giorno per panorami e persone. Se mi volete dare un consiglio vi ringrazio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
|
la questione è semplice, se ci sono persone un minimo esperte, anche se non sembra, per il momento
![]() perchè una ixus piuttosto che una powershot? sono due "correnti" della canon, uniche due, e sul sito ufficiale potete verificare che le digitali della canon si dividono in due macrocategorie. Come orientarsi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Allora, partiamo da canon le ixus costano di più perché sono la proposta più "compatta e alla moda" (il costo superiore è dovuto a questo
![]() Sotto questo punto di vista non fossilizzarti su un marchio perché a parte le pecore nere (che possono esserci più o meno in tutti i marchi e fascie d'acquisto) ci sono altri produttori diversi da canon che osano molto di più ottenendo buoni risultati (fuji, panasonic, olimpus, casio per citarne alcuni) anche se dipende molto da caso per caso (cioé non vuol dire che qualsiasi modello a prescindere di quelli citati sia azzeccato, così come avviene pure in canon ![]() Il modello in particolare che citi A590 è la loro proposta (credo) di fascia più bassa che hanno (l'offerta che citi l'ho vista pure a 89 euro; tra l'altro tanto per farti capire la loro strategia l'hanno castrata apposta a 20fps nei filmati quando tutti i modelli della serie fanno i 30fps in VGA), io l'ho presa proprio per il rapporto prezzo prestazioni (visto che a mio parere la qualità finale ultimamente si è molto livellata non avevo voglia d'investire tanto..) la differenza con l'A1000 è che questa è il modello sostitutivo più nuovo (e infatti lo dimostra la linea e il concept che secondo me sta cambiando in peggio.. ![]() ![]() Per quello che ti posso dire a parte la mia personalissima opinione già espressa su quanto spendere, ti consiglio di chiarirti le idee casomai tu stia cercando qualcosa di particolare (ricorda però che qualsiasi particolarità fa salire il prezzo ![]() ![]() ![]() PS: Da ultimo ti cito che vista la diffusione delle canon ci sono utenti con delle buone conoscenze di programmazione che ne hanno esteso le funzionalità, con un programma aggiuntivo se sei interessato maggiori informazioni le trovi in una discussione delle compatte cercando CHDK o firmware hack (ma dovrebbe essere facilmente visibile in questo periodo) ![]() Ultima modifica di Chelidon : 03-03-2009 alle 10:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
|
più che esauriente, grazie per il tempo che mi hai dedicato
![]() Il problema è che trattandosi di un regalo posso permettermi una spesa di circa 150€ avanzerebbero dei soldi, pertanto se c'è un modello in particolare che ha caratteristiche buone, come il video a maggior fps e risoluzione, sono contento di ricevere il parere su uno specifico prodotto ![]() grazie ancora!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
|
ho visto la nikon S 220 o 225 non ricordo a 160 e poichè la canon costa 130 (non la trovo a meno), volevo sapere la sfida finale, allego le caratteristiche della 220, anche se non ricordo se era addirittura la 225.
Monitor LCD da 2,5 pollici con rivestimento antiriflesso per migliorare la visibilità in condizioni di luce solare intensa. Obiettivo zoom NIKKOR 7x: per una precisione eccezionale e una risoluzione nitida (equivalente nel formato 35 mm [135]): 35-105 mm). Quattro funzioni per l'eliminazione dell'effetto mosso: per ovviare automaticamente alle immagini sfocate in quattro modi diversi. Il VR (Riduzione Vibrazioni) elettronico riduce l'effetto del movimento della fotocamera. Sensibilità ISO elevata (fino a 2000): per ridurre il rischio di immagini mosse in caso di soggetti in rapido movimento o di condizioni di luce scarsa. Rilevamento del movimento: per compensare i movimenti della fotocamera e del soggetto. BSS (Scelta dello scatto migliore): per selezionare automaticamente lo scatto più nitido tra dieci riprese consecutive. Selezione scene auto: per selezionare il modo scena ottimale per situazioni di ripresa comuni. Sistema per ritratti intelligente: funzioni automatiche avanzate per avere ritratti perfetti. Modo Sorriso: per scattare quando il soggetto prescelto sorride. Verifica occhi aperti: per scattare due immagini e salvare quella in cui gli occhi del soggetto sono aperti. Ritocco rapido: consente di ritoccare le immagini scattate in condizioni difficili rendendole nitide e brillanti. L'immagine originale resta inalterata e la fotocamera crea rapidamente una copia con il bilanciamento migliore di contrasto e saturazione. La risoluzione da 10,0 megapixel consente di ottenere immagini estremamente dettagliate, di effettuare ritagli creativi e di produrre ingrandimenti nitidissimi. La funzione Priorità AF al volto avanzata con Correzione automatica occhi rossi consente di rilevare e mettere a fuoco rapidamente fino a 12 volti nel fotogramma e corregge il colore degli occhi al momento dello scatto. 16 modi scena offrono impostazioni ottimizzate per gli stili, gli effetti e i luoghi fotografici più comuni. Funzione D-Lighting: per ottenere risultati soddisfacenti correggendo le ombre più decise al fine di migliorare le immagini sottoesposte o quelle scattate con un controluce eccessivo. Registrazione dei filmati con audio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
vediamo se ho capito bene...
alla fine vuoi una fotocamera: -compatta -facile da usare -video decenti -economica La citata A590is, che io consiglierei, ha secondo me alcuni pregi e difetti (come tutte): Pregi: -zoom 4x stabilizzato -controlli manuali -buona qualità generale Difetti: -LCD più "scarso" della media (bassa risoluzione) -video a soli 20fps (tutte le altre li fanno a 30) ma prima di guidicare è meglio vedere un esempio, potrebbe essere sufficiente (io che faccio pochi video mi accontenterei in cambio di più flessibilità nei comandi manuali) ora se a te interessano i controlli manuali -> A590is per il prezzo, considera che usando batterie AA devi comprare anche un caricatore + un set di ricaricabili (10-20€ in totale) se invece punti più sull'estetica, compattezza, display e video allora vai sulle IXUS o su modelli di altre marche. n.b.: x tutte metti in conto anche una scheda di memoria, diciamo un SD standard/ultra da 2/4gb (dai 5 ai 15€). le uniche a utilizzare formati "non-standard" sono Sony (MemoryStick) e Olympus (XD) che ti socnsiglierei già solo per questo. qui trovi una comparativa di vari modelli e marche: http://www.dpreview.com/reviews/Q408...oup/page15.asp ciao e buona scelta
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.